Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    58

    Quale categoria per DMOZ?

    Buongiorno a tutti,

    devo richiedere l'inserimento su DMOZ per il sito di un medico che si occupa di ortopedia.

    A questo punto mi chiedo:

    devo richiedere l'inserimento nella categoria principale ..../Salute/Medicina/Chirurgia/Ortopedia oppure andare in "REGIONALE" e richiedere l'inserimento relativamente alla città di appartenenza?

    In alcuni casi in cui ho optato per la Prima soluzione (Categoria Principale) i siti non sono ancora stati inseriti (a distanza ormai di più di 12 mesi)

    Cosa mi consigliate di fare?

    p.s. credo che essere nella categoria principale sia nettamente migliore (anche per il PR) giusto?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Se ha valenza solo locale andrà comunque in /Regionale, indipendentemente da dove viene segnalato. Si può anche pensare, in astratto, che per un negozio di videogiochi sia meglio essere listato in Giochi/Videogiochi piuttosto che in /Regionale (e non è nemmeno vero, ma questo è un altro discorso). Tuttavia, siccome non ce n'è nemmeno uno listato lì (e non è realistico che in questi anni non ci abbia pensato nessuno a fare la submission lì) evidentemente non vengono accettate. L'unica differenza della submission volutamente sbagliata è che fa perdere tempo per lo spostamento ed il listing avviene in ritardo . Mi sembra difficile che il sito di un singolo medico possa avere valenza nazionale. In quella categoria c'è quello dedicato al professor Pisani http://www.chirurgiapiede-pisani.it/ ma quello è proprio un centro di chirurgia e che sia considerabile di valenza nazionale si vede sin dai primissimi deeplink http://www.chirurgiapiede-pisani.it/att.scent.htm , http://www.chirurgiapiede-pisani.it/giornale.htm .... Sul fatto che sia migliore come categoria invece non è vero a meno che non pensi che possano arrivare al tuo sito cercando direttamente "ortopedia". Ma se sei un medico di Pisa (per dirne una) il link più tematizzato di tutti lo trovi proprio sotto /Pisa. I link tematizzati stanno performando nettamente meglio di quelli a PR alto. La tendenza, peraltro diffusa, a fare segnalazioni volutamente nella categoria sbagliata ha conseguenze semplici:
    A) Tanto nella categoria sbagliata non lo listano comunque, non è uno scambio link organizzato in forma di directory, la submission è gratuita. Voglio dire: non è un servizio per submitter e non ha nessun interesse ad esserlo. Se fai una submission in una directory che è uno scambio link organizzato te lo listano dove vuoi per non perdere il link di scambio, se li paghi te lo listano dove vuoi per i soldi ma, in questo caso, che glie frega?
    B) La segnalazione va spostata e le segnalazioni multiple cancellate, quindi si perde tempo e si fa perdere tempo. Da un lato si contribuisce alla crescita della coda di arretrato, dall'altro se ne pagano le conseguenze (che, in un certo senso, è pure giusto).
    C) C'è stato un lungo periodo (durato per anni) in cui il peso del PR era tale che batteva quello della tematizzazione. Sperare che sbagliassero nel listing non era proprio il massimo, ma un senso almeno ce l'aveva. Essendo quel periodo durato per anni è normale che abbia strascichi tuttora. Ma fra crollo del peso del PR e sovrappeso dei link tematizzati ha perso persino quel minimo di senso che aveva allora, visto che per un negozio di videogiochi di Siena mi conviene stare sotto /Siena. Chi è quell'utente malato di mente che, cercando un negozio di videogiochi o un medico nella propria città, non scrive anche il nome della città nel search box di un motore di ricerca? Che ci debba mettere anche il nome della propria città ci arriva anche l'utonto che in Internet sta da due giorni. L'abitudine del submitter medio a segnalare volutamente nella categoria sbagliata serve solo a far perdere tempo da entrambe le parti (ed è difficile credere che non abbia inciso pesantissimamente nella formazione dell'arretrato di cui DMOZ notoriamente soffre).

  3. #3
    Comunque i siti dei medici possono essere listati sia in
    http://dmoz.org/World/Italiano/Affar...Salute/Medici/
    che nella categoria regionale della località ove ha sede lo studio medico.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    Marco5x ma se uno nel segnalare ha sbagliato categoria...

    deve risegnalare oppure lo fate voi automaticamente???
    grazie
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5
    In linea di massima ci pensiamo noi a spostare il sito nella categoria opportuna, e risegnalare più volte non aiuta a velocizzare l'inserimento. Comunque se la categoria in cui il sito era stato segnalato la prima volta era completamente sballata, una ri-segnalazione nella categoria giusta è tollerata

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    grazie...

    Spero di NON aver fatto casini!
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.