Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429

    La navigazione orizzontale conviene???

    Sto progettando il mio primo sito coi css (se mi metto a leggere le varie risorse nn la finisco +) e mi è sorto un dubbio:

    Innanzitutto premetto che per l'inizio mi affiderò al classico layout a due colonne, con menù di navigazione a destra per il discorso sull'accessibilità...però avevo intenzione di inserire subito sotto l'header una barretta per la navigazione veloce, come quella di html.it per intenderci...ma credo che il suo utilizzo implementi l'usabilità del sito, ma non l'accessibilità perchè poi lo screen reader andrà a leggere prima tutti i link della barra e poi i contenuti...quale può essere una soluzione ottimale quindi???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    mettigli un'ancora col classico vai ai contenuti.
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    cioè devo mettere un link :

    codice:
    Vai ai contenuti
    
    .class {display:hidden;}
    ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Vai ai contenuti

    .hidden {margin-left:-9999px;}


    come lo avevi scritto tu non viene letto da alcuni sintetizzatori vocali
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  5. #5
    metterei due menù solo se la quantità dei links alle pagine lo consiglia... sei sicuro?
    a me piacciono un casino i menù a tabs con sottomenù (tipo http://www.macromedia.com/ o http://kalsey.com/blog/2003/05/css_t...nus/index.html per intenderci)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    @bagu : ok, grazie mille per la soluzione

    @andrea.paiola : il fatto è che il modo in cui ho deciso di strutturare il mio sito è complicato....dunque, il sito tratta della saga di silent hill, un gioco che adesso puoi benissimo conoscere o non conoscere...il fatto è che nel menù di navigazione principale, metterò dei link che sono associati a dei nomi dei luoghi chiave del gioco, e in ognuno di questi luoghi si trovano poi le varie informazioni, come se esplorare il sito fosse proprio come giocare....quindi il link che si chiamerà : La chiesa di sh, porterà ad un'area dove ci sono informazioni sul culto praticato ecc.
    Mi sono reso conto che la cosa potrebbe funzionare ed essere molto stimolante nella navigazione, ma ci sarà anche chi magari si scoccia e cerca solo la soluzione di silent hill3....ecco che nella barretta metto i soli link: silent hill 1, silent hill 2, silen hill 3, silent hill 4...dove in ogni pagina linkata ci sarà una seria di lino che portano o alla soluzione del gioco, o alla sua recensione ecc.......ecco perchè ho pensato alla barretta


    P.S. Il secondo sito da te linkato, dovrebbe contenere un tutorial per far vedere come si fa quella specie di menù coi css, ma nn la trovo....dove sta???

    e cmq da quel poco che ho letto e ho capito, tale menù va a discapito dell'accessibilità....o devo fare un bel corso di inglese?

  7. #7
    le tecniche per arrivare a menù a tabs sono diverse...
    http://unraveled.com/projects/css_tabs/
    http://www.clagnut.com/sandbox/cssta...ngtext=csstabs
    a me piacciono molto queste due:
    http://pro.html.it/articoli/id_482/idcat_8/pro.html
    http://pro.html.it/articoli/id_627/i...pag_1/pag.html
    e le ho unite in questo esempio (con gestione lato server) in un menù a minitab con sottomenù a tabs:
    http://www.nexus6design.com/provaxmlmenu/sez1pag1.php
    che trovo molto usabile ed accessibile

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    le tecniche per arrivare a menù a tabs sono diverse...
    http://unraveled.com/projects/css_tabs/
    http://www.clagnut.com/sandbox/cssta...ngtext=csstabs
    a me piacciono molto queste due:
    http://pro.html.it/articoli/id_482/idcat_8/pro.html
    http://pro.html.it/articoli/id_627/i...pag_1/pag.html
    e le ho unite in questo esempio (con gestione lato server) in un menù a minitab con sottomenù a tabs:
    http://www.nexus6design.com/provaxmlmenu/sez1pag1.php
    che trovo molto usabile ed accessibile
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.