Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Qualche quesito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    129

    Qualche quesito

    Siccome non voglio aprire più discussioni...ho deciso di aprirne solo una in cui racchiudo più domandine.
    Allora la prima è...

    1)Io ho questo filmatino in flash e ho scelto una loop audio da mettere come musichetta di fondo. Nelle proprietà del file posso decidere quante volte fargli fare il loop. La mia domanda è...non posso dire di fare un loop infinito?
    Se metto 10 o 100 varia in qualche modo il peso del mio filmato falsh?

    2)Credo di aver progettato un pò male il mio sitino in Flash...infatti il peso del file .swf è di circa 2 mb e penso che sia tantissimo per una sito in Flash da mettere online...o mi sbaglio?
    Però come immagini ho cercato di essere il più leggere possibile!
    Dite che avrò molti problemi con la pubblicazione -online-?

    3)Per ovviare il problema della pesantezza del file .swf avevo pensato di dividerlo in più file .swf e quindi utilizzare il "load.movie".
    Vi informo che il mio progetto è suddiviso in molte "scene" e che il passaggio tra l'una e l'altra avviene tramite "etichette".
    Quindi...se io vado a dividere il mio progetto in più .swf...come mi consigliate di procedere? Impazziro?

    4)Io ho già realizzato graficamente il mio -pre.load- e vorrei inserirlo anche nel passaggio tra una scena e l'altra...è possibile farlo?

    5)Per fare il salvataggio di un file jpeg attraverso un tasto nel mio filmato di Flash devo utilizzare l'action "get.url"...esatto?

    Ecco i miei quesiti e ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno consigli e che iindicheranno la via più giusta su come operare.

    Grazie amigos!

  2. #2
    Provo a dare una risposta ad ogni tuo quesito, andiamo per ordine:
    1)Io ho questo filmatino in flash e ho scelto una loop audio da mettere come musichetta di fondo. Nelle proprietà del file posso decidere quante volte fargli fare il loop. La mia domanda è...non posso dire di fare un loop infinito?
    Se metto 10 o 100 varia in qualche modo il peso del mio filmato falsh?
    Per mettere un loop infinito setta il parametro a 99999.
    2)Credo di aver progettato un pò male il mio sitino in Flash...infatti il peso del file .swf è di circa 2 mb e penso che sia tantissimo per una sito in Flash da mettere online...o mi sbaglio?
    Però come immagini ho cercato di essere il più leggere possibile!
    Dite che avrò molti problemi con la pubblicazione -online-? 3)Per ovviare il problema della pesantezza del file .swf avevo pensato di dividerlo in più file .swf e quindi utilizzare il "load.movie".
    Vi informo che il mio progetto è suddiviso in molte "scene" e che il passaggio tra l'una e l'altra avviene tramite "etichette".
    Quindi...se io vado a dividere il mio progetto in più .swf...come mi consigliate di procedere? Impazziro?
    In effetti un sito che pesa 2 mb è tantissimo, la soluzione è quella di spezzare il sito in tanti swf e caricare le immagini come se fossero degli swf utilizzando loadMovie (se utilizzi un moviclip dove caricare il filmato esterno) o loadMovieNum (se utilizzi un livello).
    Le scene ti danno una suddivisione del filmato solo visuale, in realtà questa divisione non esiste, il filmato è unico, quindi stessa timeline.
    Quando dividi il tuo progetto in tanti file, ti consiglio di crearti una homepage con un menù, parte del progetto (se non appesantisce tanto il file principale) puoi lasciarlo, tutto ciò che fa appesantire il tuo lavoro, in particolar modo le immagini, ti conviene utilizzare file esterni e richiamarli con il comando: loadMovie("nome_file");
    4)Io ho già realizzato graficamente il mio -pre.load- e vorrei inserirlo anche nel passaggio tra una scena e l'altra...è possibile farlo?
    Il preload è unico per tutto il file, eventualmente potresti creare un finto preload da richiamare ogni qualvolta passi da una scena all'altra. Prova ad utilizzare i movieClip e non le scene, a me risultano più comode.
    5)Per fare il salvataggio di un file jpeg attraverso un tasto nel mio filmato di Flash devo utilizzare l'action "get.url"...esatto?
    Si, se, tramite un pulsante, desideri richiamare un immagine esterna al tuo filmato devi utilizzare il seguente script:
    codice:
    on (release) {
        getURL("nome_file", "_blank");
    }
    P.S.: chiedo scusa a tutti se sono stato un pò ripetitivo.

    RS95

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    129
    grazie per tutti i consigli e le indicazioni....ho capito tutto tanno la sezione di suddividere in più filamti.
    Ti spiego meglio la mia situazione ho un filmato .fla di circa mmmmhhhh 30 scene. Ci sono 7 scene (per me) principali (che poi sarebbe il mio menu) che porta a molte altre scene...con foto,scritte e cose del genere!
    Come mi dici di procedere?
    Io avevo pensato di salvare in modo singolo in .swf le 7 "scene" principali con all'interno tutte le scene che corrispondono all'argomento.
    Ad esempio ho "Creatività"...e alli'nterno ho 4 sottomenù e i sottomenù portano,attraverso etichette,a scne con all'interno testi ed immagini.
    Quindi volevo salvare il tutto in 7 .swf + l' .swf dell'intro.
    Cosa ne pensi?

    Ma quando salvo singolarmente i filamti .swf devo agire in modo particolare nella libreria?
    Cioè....salvando i vari .swf devo eliminare qualche cosa dalla libreria o nel momento in cui vado ad esportare il filmatino si prende solo gli elementi che servono?

    Poi mi parlavi anche delle immagini esterne...ma come mi posso comportare ora che le ho caricate già tutenel mio progetto? Queste immagini poi sono anche animate.

    Grazie per l'aiuto Mitticoooo!

  4. #4
    Ti spiego meglio la mia situazione ho un filmato .fla di circa mmmmhhhh 30 scene. Ci sono 7 scene (per me) principali (che poi sarebbe il mio menu) che porta a molte altre scene...con oto,scritte e cose del genere!
    30 scene????
    già se fai al posto di queste 30 scene 30 file differenti già riduci di tanto il tuo filmato che adesso secondo me è enorme
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    129
    ...lo so anche io che è enorme... VVoVe:
    help me!!!


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    129
    Help Me!
    ...ok....li posso dividere....ma come devo fare con la libreria?
    Cancellando le scene che non mi servono...devo andare a mettere le mani anche nella libreria?

  7. #7
    al posto delle 30 scene fai 30 file differenti che richiami di volta in volta nel filmato principale
    le devi fare di nuovo o meglio bastsa che vai nel filmato principale e ti copi i fotogrammi delle scene

    usare le scene è la cosa meno indicata e presenta nn pochi problemi
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    la libbreria nn ci azzecca niente se copi dei fotogrammi da un file ad un'altro si copia tutto
    nn devi fare altro che copiare i fotogrammi delle scene in altri filmati
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    129
    ok...quindi tu mi dici di fare un filato pricipale con il mio menù con i 7 tasti e poi di suddividere il resto in file separati .swf?
    E poi cliccando sui vari tasti del "menù" andrei a richiamare i file .swf che ho salvato?
    Sono un pò stordito...ma io volevo fare così....
    mi prendo il mio progetto decido su quale sezione lavorare.
    Ad esempio "creatività" che ha 4 sottomenù!
    Poi...cancello tutte le scene che non centrano niente con la sezione su cui ho deciso di operare!
    Va bene questa procedura?


  10. #10
    ok...quindi tu mi dici di fare un filmato pricipale con il mio menù con i 7 tasti e poi di suddividere il resto in file separati .swf?
    perfetto e li richiami di volta in volta nel filmato principale o con un semplice loadMovie o loadMovieNum
    e riduci il tuo erorme filmato
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.