Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: variabili indicizzate

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Frankos
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    505

    variabili indicizzate

    Salve,

    ho il seguente codice:

    for c=1 to n-1
    campoOrigine1=rs(c).name
    campoDestinazione1=rs(c).name
    valoreOrigine1=rs(campoOrigine1)
    valoreOrigine1=Replace(valoreOrigine1, "'", "''")
    next


    Il codice qui sopra funziona correttamente, ma se ora vorrei indicizzare le variabili all'interno del ciclo a seconda del valore di c, mi dà un errore di sintassi :

    for c=1 to n-1
    campoOrigine&c=rs(c).name
    campoDestinazione&c=rs(c).name
    valoreOrigine&c=rs(campoOrigine&c)
    valoreOrigine&c=Replace(valoreOrigine&c, "'", "''")
    next

    dove sta l'errore?
    Sempre più in alto...
    www.webdition.com

  2. #2
    aridajela. regola n°x. il nome di variabiel *non* si può costruire. *non* si può scrivere variabile & i (dove i=1) e sperare di ottenere variabile1. usa gli array / matrici / vettori (chiamali come vuoi). variabile(i)! questo funziona.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Frankos
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    505
    Ciao optime,

    ammetto che la regola n°X non la conoscevo, ma prima ancora di postare la mia domanda avevo provato anche questo codice e mi dava ugualmente errore:



    dim campoOrigine(n)
    dim campoDestinazione(n)
    dim valoreOrigine(n)
    for c=1 to n-1
    campoOrigine(c)=rs(c).name
    campoDestinazione(c)=rs(c).name
    valoreOrigine(c)=rs(campoOrigine(c))
    valoreOrigine(c)=Replace(valoreOrigine(c), "'", "''")
    next
    Sempre più in alto...
    www.webdition.com

  4. #4
    aridajela 2. regola n°y. così come non puoi andare dal dottore e dirgli "mi fa male" e basta, non puoi dirci "mi dà errore" e basta. devi dire dove come quando perché numero di scarpe e se ti piace la pasta al sugo o in bianco.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Frankos
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    505
    con l'ultimo codice postato, quello che utilizza gli array, mi da questo errore:

    Tipo di errore:
    Errore di compilazione di Microsoft VBScript (0x800A0402)
    Prevista costante Integer
    /pagina2.asp, line 29, column 12
    dim origine(n)
    -----------^
    Sempre più in alto...
    www.webdition.com

  6. #6
    "n" vale qualcosa? dovresti aver scritto qualcosa del tipo

    n=100
    dim origine(n)

    e non soltanto

    dim origine(n)

    abbi un po' di comprensione per lo schiavetto!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Frankos
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    505
    Questo é il codice con le due righe precedenti che definiscono n
    Ho verificato che n prenda il valore e in effetti é cosi poiché se eseguo il ciclo for-next utilizzando all'interno la variabile non indicizzata, questo vene effettuato correttamente.


    rs.Open "SELECT * FROM "&tabellaOrigine, dbConn_a
    n=rs.Fields.Count
    dim campoOrigine(n)
    dim campoDestinazione(n)
    dim valoreOrigine(n)
    for c=1 to n-1
    campoOrigine(c)=rs(c).name
    campoDestinazione(c)=rs(c).name
    valoreOrigine(c)=rs(campoOrigine(c))
    valoreOrigine(c)=Replace(valoreOrigine(c
    ), "'", "''")
    next
    Sempre più in alto...
    www.webdition.com

  8. #8
    Usa ReDim invece di Dim. Il giovane non accetta variabili per la Dim...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Frankos
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    505
    Ho provato con ReDim e ora mi segnala questo errore :

    Tipo di errore:
    Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A000D)
    Tipo non corrispondente: 'campoOrigine'
    Sempre più in alto...
    www.webdition.com

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.