Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    pagina non esegue l'sql

    Ho due pagine, la pria contene questo codice:
    codice:
    <form name="form3" id="form3" method="post" action="index4.php">
    <input type="hidden" name="url" value="<? echo $url; ?>" />
    <input type="hidden" name="nombre" value="<? echo $nombre; ?>" />
    <input type="hidden" name="user" value="<? echo $user; ?>" />
    <input type="hidden" name="pass" value="<? echo $pass; ?>" />
    
    User:
     
    <input name="usuario" type="text" />
    
    
    
    Password:
     
    <input name="contrasena" type="text" />
    Nella seconda recupero i valori e ho:
    codice:
    <?
    	$conexion = mysql_connect($url,$user,$pass);
    	mysql_select_db($nombre);
    	$sql = "INSERT INTO `pg_usuarios` (`nombre`, `pass`) VALUES ('".$usuario."', '".md5($contrasena)."');";
    	$consulta = mysql_query($sql,$conexion);
    ?>
    <? echo '$conexion = mysql_connect("'.$url.'","'.$user.'","'.$pass.'");
    
    mysql_select_db("'.$nombre.'");' ?> <? echo '$conexion = mysql_connect("'.$url.'","'.$user.'","'.$pass.'");
    
    mysql_select_db("'.$nombre.'");' ?>
    La tabella esiste ma non vengono inseriti i valori; c'è un errore nella query o nel passaggio/recupero dei valori?
    Safari non mi da nessun errore!
    Nella seconda parte (in rosso) del codice inoltre non vengono stampati i valori all'interno del testo.

    Cosa mi dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Il problema sta nel passaggio delle variabili! Se le dichiaro direttamente nella seconda pagina il codice viene eseguito.

    Posso usare
    $var = $_POST[''variabile passata];

    anche per i campi hidden?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    codice:
    $sql = "INSERT INTO `pg_usuarios` (`nombre`, `pass`) VALUES ('".$usuario."', md5(".$contrasena."));";
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ok grazie!!
    Avevo provato anche passandol con il metodo $_POST e andava lo stesso!

    Ora ho il controllo sull'inserimento del nome e password, ho fatto un ciclo cosi:
    codice:
    if ($_POST["usuario"] and $_POST["password"]) {			
    			$pass = md5($password);			
    						
    			$sql1 = 'SELECT * FROM pg_usuarios where nombre = \''.$usuario.'\' and pass = \''.$pass.'\'';			
    			$consulta=mysql_query($sql1,$conexion);			
    			$nom=mysql_num_rows($consulta);
    			if ($nom==1) {			    
    				$_SESSION['valido'] = "true";		
    				header("Location: main.php");
    			} else {				
    				$_SESSION['valido'] = "false";
    				$error = " Errore: Nome e Password non validi.";
    			}
    		} else {
    	
    	if (!isset($_SESSION['valido'])){	
    	 	$_SESSION['valido'] = "false";	
    	} 
    	$error = "";
    }
    Nel database eiste il vaolre che inserisco nei campi ma se eseguo mi da sempre errore e non mi manda alla main.php, come mai?

    Se provo a inserire print = $usuario non mi fa vedere la pgina.
    Non è che c'è un errore nel md5()?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    al massimo print($usuario)

    ma $usuario nn lo vedo definito da nessuna parte! dove popoli la variabile?
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    lo passo dalla stessa pagina tramite

    <form action="<? echo $PHP_SELF ?>" method="post" name="formulario">


    User :
    <input type="text" name="usuario" />
    Password :
    <input type="password" name="password" />

    Ora riprovo con il print.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    usa $_POST['usuario'];
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    niente da fare,neanche con '' al posto delle "".

    In ogni caso il prin non me lo fa, mi carica la pagina completamente bianca...
    Che c'è che non va ancora?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ho scoperto una bella cosa
    Inserisco una password nel database in questo modo:
    Codice PHP:
    $sql "INSERT INTO `pg_usuarios` (`nombre`, `pass`) VALUES ('".$usuario."', '".md5($contrasena)."');"
    se guardo il databse ottengo un valore criptato, perfetto.

    Da un'altra pagina tramite user e password, ovviamente inserendo gli stessi dati usati per registrarmi. non mi fa entrare (il codice è quello postato sopra).

    Ho stampato i due valori passati dal form prima di eseguire il ciclo che controlla i dati e mi sono accorto che stampando:
    Codice PHP:
    if ($_POST['usuario'] and $_POST['password']) {            
                
    $pass md5($password);            
                
        echo 
    "{$_POST['usuario']}";
        echo 
    "$pass"
    la password viene criptata in un modo diverso da quella inserita nel db! E' ovvio cosi non saranno mai uguali, com'è possibile?

    esempio non reale:
    inserisco come password 1234
    nel database c'è: juuhgh2837482738h20

    insersco password per login: 1234
    e mi stampa: fewe333242342342342rd

    capito il discorso? Molto strano

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    534
    Prova:
    Codice PHP:
    if (!empty($_POST['usuario']) and !empty($_POST['password'])) {             
                
    $pass md5($_POST['password']);             
                 
        echo 
    "{$_POST['usuario']}"
        echo 
    "$pass";


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.