Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    116

    la marca è importante per una fotocamera???

    Secondo voi nella scelta di una fotocamera digitale compatta è importante la marca???
    Nel senso... ho trovato fotocamere a 5 Megapixel dal "blasone" super garantito nel campo fotografico tipo Pentax, Nikon, Olympus a prezzi stratosferici e fotocamere a 8 megapixel dal marchio "non blasonato" per la fotografia tipo Acer allo stesso prezzo se non addirittura qualcosina meno...

  2. #2

    Re: la marca è importante per una fotocamera???

    Originariamente inviato da UAZ
    Secondo voi nella scelta di una fotocamera digitale compatta è importante la marca???
    Nel senso... ho trovato fotocamere a 5 Megapixel dal "blasone" super garantito nel campo fotografico tipo Pentax, Nikon, Olympus a prezzi stratosferici e fotocamere a 8 megapixel dal marchio "non blasonato" per la fotografia tipo Acer allo stesso prezzo se non addirittura qualcosina meno...
    Beh, direi proprio di si, anche perchè quello che conta non sono i megapixel (come già si è detto 12038402380 volte), ma l'ottica, puoi avere anche 200 megapixel, ma se hai un'ottica che fa schifo sono inutili.
    Quindi se vuoi una fotocamera con una buona o ottima ottica vai su nikon, canon, fuji, olympus, etc.. in pratica da chi fa le fotocamere da una vita, e evita hp, acer, benq e compagnia bella

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Anche il tipo di sensore conta, non solo l'ottica. Ad esempio le canon non gestiscono molto bene i colori, te li lasciano un po' sbiaditi...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    116
    ok grazie...
    si avevo già letto e riletto altri topic precedenti

    L'unica cosa che vorrei sapere/capire quindi è questa... quali sono i parametri, le caratteristiche che vi permettono di identificare/confrontare le varie fotocamere???
    Quindi per farla breve da cosa capite che una fotocamera ha una buona "ottica" o un buon "sensore"???

    Grazie!

  5. #5
    Ad esempio le canon non gestiscono molto bene i colori, te li lasciano un po' sbiaditi...
    Strano, le Canon (almeno quelle con il CMOS) sono apprezzate proprio per la fedeltà dei colori.

    quali sono i parametri, le caratteristiche che vi permettono di identificare/confrontare le varie fotocamere???
    Prima di tutto devi verificare se le ottiche sono in plexiglas o in vetro (ovviamente meglio il vetro...), poi devi verificare il produttore delle lenti. Guarda se l'ottica è fissa o no e verifica il valore di luminosità e le distanze focali.
    Diffida delle compatte troppo piccole: la geometria e l'ottica hanno le loro leggi.

    Per i sensori devi verificare se i Pixel dichiarati sono mativi o interpolati, se li trovi devi vedere i valori di sensibilità e saturazione. La superficie non deve essere troppo piccola. Accertati delle possibilità di regolazione manuale, della sensibilità (equivalente agli "ASA" delle pellicole), della possibilità di variare i tempi di esposizione.

    Il problema è che pochissimi produttori esplicitano questi dati, per cui ti consiglio di seguire il suggerimento di Darkmavis: orientati su marchi che hanno sempre fatto macchine fotografiche; in più aggiungo una cosa: se puoi evita i modelli "entry level": spesso sono prodotti di terzi rimarchiati.

    Infine: non ricordo in quale topic, ma puoi cercarlo, era stato indicato un ottimo sito per poter capire le varie caratteristiche delle ottiche e dei sensori.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    Strano, le Canon (almeno quelle con il CMOS) sono apprezzate proprio per la fedeltà dei colori.
    Io ho una 300D, e come altri che hanno la stessa camera mi tocca sempre tirare su la saturazione dei colori. Non cambia le tinte, ma le foto escono un po' smortine. La differenza la noto anche confrontando con la mia vecchia compatta Sony.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    534
    ho la canon powershot a85
    ottima macchina. Non ci capisco una ceppa di fotografia ma era a metà prezzo quel giorno e la presi.

    Non è compatta ma nemmeno grande. Ottima veramente..
    fa delle foto paiura!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da TeoB
    Io ho una 300D, e come altri che hanno la stessa camera mi tocca sempre tirare su la saturazione dei colori. Non cambia le tinte, ma le foto escono un po' smortine. La differenza la noto anche confrontando con la mia vecchia compatta Sony.

    Personalmente non le ho mai provate, di solito uso Nikon, ma così avevo letto su riviste specializzate.

    Ciao
    Al

    P.S.
    Ho visto le foto sul tuo sito: bellissime!!! Complimenti. Con che macchina (o macchine) le hai fatte?
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  9. #9
    [OT]qualcuno di voi ha un account su flickr?[/OT]

  10. #10
    Originariamente inviato da darkmavis
    [OT]qualcuno di voi ha un account su flickr?[/OT]
    No, ma sono andato a vedere cos'è e sembra una cosa carina....

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.