Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    176

    un mago settaggi x connes. web ?

    Ecco i miei settaggi con chiavetta TIM, alcuni dubbi:


    APN nella schermata di Sx se messo su dinamico, cosa succede ?

    mentre nella schermata di dx:

    IP dinamico e come mai non statico ?

    PAP cosa e’ ?

    WINS cosa e’ ? come mai su dinamico ?

    Si puo variare qualcosa per ottimizzare o andare piu veloci ?



    http://tinypic.com/r/290ztrl/6

    Qualche esperto che mi aiuta ? ciaooo

  2. #2
    Ciao, cercherò di risponderti in base alle mie conoscenze e al materiale che ho trovato .
    APN: L'Access Point Name o APN è il nome di un punto d'accesso per le reti GPRS o UMTS.
    Se messo dinamico cambierà l'APN a cui si connetterà( si potrebbe connettere a wap.tim.it o ad altri dei quali non ne sono a conoscenza). Ti consiglio di lasciarlo così com'è perchè in caso di cambiamento rischieresti di pagare di più per il traffico dati o non riusciresti a connetterti
    Ip dinamico: normalmente viene lasciato IP dinamico perchè in questo modo non sarai costretto a settarlo manualmente(stessa cosa che accade per i PC/Mac). A meno che ti sia necessario per qualche programma( mi vengono in mente solo i P2P quando si ha problemi con la rete) ti consiglio vivamente di lasciarlo così settato.
    Pap:Il PAP (acronimo per l'inglese Password authentication protocol), è un protocollo di rete che richiede che l'utente si faccia riconoscere inviando, in chiaro, al server sia l'identificativo utente che la password.Dunque essendo il modo in cui vieni autenticato lascia invariato
    WINS:WINS è l'acronimo di Windows Internet Naming Service ed è un'implementazione Microsoft del NBNS NetBIOS Name Server su Windows, un servizio di name server per NetBIOS. In parole povere possiamo dire che funziona come i DNS. In caso scegliessi statico dovresti andarli a impostare manualmente: vale lo stesso discorso dell'iP.
    La velocità non dipende dai settaggi ma dal piano dati che hai sottoscritto con l'operatore(in questo caso TIM) e dalla potenza del segnale.
    In caso avessi bisogno di altre informazioni contattami
    Visitate il mio sito web e se volete lasciate un commento
    devicesoftwarenews.altervista.org

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    176

    re

    Ecco la foto dal programma di test MDMA:



    Ma come mai parla di 15 Mb (ma poi MB o Mb ?) e’ la velocita’ massima vero ?

    Ma non posso avere un piano con TIM da 2 Mb visto che ho raggiunto a volte (raro!) anche i 5 Mb in download!

    Quindi sti 15000.000 ( bit ?) che dice il programma MDMA a quanti Mbs corrispondono?
    Non ci capisco piu nulla , che caos !!!


    ccc

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Nelle connessioni dati mobili, le portanti sono altissime perchè gli standard hspa offrono velocità teoriche anche sino a 42 mbit.

    Poi la velocità pratica dipende dal livello di saturazione e dalle risorse di rete di una data zona.

    Tu hai una portante di 16 mbit in download E quindi teoricamente potresti superare anche i 10 mbit reali anche se in realtà sarà molto difficile
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.