Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Il PR ma cosa c'è sotto!?

    Raccogliendo statistiche, girando su internet, utilizzando alcuni strumenti, ho scoperto una cosa a cui ho stentato a credere. Il PR da quanto ho dedotto non dipende unicamente dagli Incoming Links VVoVe: . Si avete capito bene, ho scoperto che siti che hanno un numero di link in entrata di circa 2/3 volte in più rispetto ad altri siti, hanno un PR inferiore .
    Da quanto ho capito e dedotto, il PR dipende dall'anzianità del sito (calcolata da quando siamo nel Db di google), dalla qualità dei link in ingresso, per qualità intendo link che provengono da siti a tema o da siti importanti (non penalizzanti). Per capire grossomodo se un sito è stato penalizzato basta sapere che per avere un PR 4, bastano dai 100 link in sù. Allora se un sito ha dai 2000 link in sù in ingresso e ha un PR <=4 è quasi sicuramente un sito penalizzato. Se viene fatto uno scambio link con questo sito, possiamo peggiorare (non accade quasi mai) o far rimanere invariata la nostra situazione.
    Inoltre effettuando uno scambio link con un sito a tema la nostra posizione per una key (parlo del mio caso), migliora dalle 0 alle 10 posizioni nella serp, mentre con uno scambio link con un sito non a tema nella maggior parte dei casi la nostra posizione rimane invariata. Ecco perchè tutti quanti dicono il mio PR è aumentato ma le mie visite rimaste invariate!!

    Sono graditi commenti e critiche !

  2. #2
    "basta sapere che per avere un PR 4, bastano dai 100 link in sù"

    veramente basta un link da una pagina PR5...

    "Inoltre effettuando uno scambio link con un sito a tema la nostra posizione per una key (parlo del mio caso), migliora dalle 0 alle 10 posizioni nella serp"

    Mi suona come quelle pubblicità "fino al 50% di plastica in meno!" (cioè potrebbe averne benissimo lo 0,001% in meno!)
    Non funziona il ragionamento "sono in seconda pagina con un link a tema arrivo in prima"...

    Mi spiace per chi ci si è affezionato ma il PR mostrato non conta più un fico secco (almeno per Google...) non capisco perchè tanto parlarne e stupirsi se " il mio PR è aumentato ma le mie visite rimaste invariate"


  3. #3
    supersaibal: veramente basta un link da PR5..

    pfelicio1980: Si in realtà basterebbe un link solo, ma prima che assuma PR4 la pagina ce ne vuole di tempo (in generale non basta un link), inoltre il ragionamento che fai tu non funziona per avere un PR5 o più alto... ed inoltre non serve a nulla per posizionarsi su google.

    supersaibal: Non funziona il ragionamento "sono in seconda pagina con un link a tema arrivo in prima"...

    pfelicio1980: Per la seconda pagina è vero che non funziona, ma per arrivare in seconda pagina invece si, la serp da quanto sò e come la cima di una montagna da scalare, all'inizio è facile ma poi quando ti avvicini alla vetta è sempre più ripida.... Inoltre se hai molti link a tema sarà dura, ma con key competitive i link a tema sono indispensabili

    supersaibal: Mi spiace per chi ci si è affezionato ma il PR mostrato non conta più un fico secco (almeno per Google...) non capisco perchè tanto parlarne e stupirsi se " il mio PR è aumentato ma le mie visite rimaste invariate"

    pfelicio1980: Non direi che non conti niente, nella maggior parte dei casi, chi ha un PR alto si trova in testa con key competitive, non credo che un sito con PR0 possa stare in testa con una key competitiva (a meno di non usare trucchi, vedi door-page, key nel dominio....) etc.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da pfelicio1980
    supersaibal: veramente basta un link da PR5..[/supersaibal]
    A parte che dipende dall'argomento del sito che link e dal pr reale.... Potrebbe essere 5,00001 come 5,9999999

    Inoltre il pr nella toolbar lo vedi assegnare solo dopo l'aggiornamento di quest'ultima, ma il vero calcolo di pr si ha un po prima (negli ultimi due aggiornamenti circa un mese).

    Secondo le ultime teorie inoltre dipende anche dall'argomento trattato nel sito. Ovvero:
    pochi siti a trattare quell'argomento --> maggiore pr
    e viceversa..

    Oltretto a confermare (per quel che è possible), ho avuto un esperienza in proprio.
    Ho due siti con un backlink da pr 3, online da 1 mese (e linkati a vicenda) che hanno preso nell'ultimo aggiornamento pr 4.
    Uno è dedicato a disegni da colorare per bambini, un altro è sulla natura.

    Di contro, altri 22 siti che trattano lo stesso argomento (ma in zone d'italia diverse) nonostante centinaia di backlink sono rimasti a 3.

  5. #5
    Per quanto ne so io io il calcolo del PR si ottiene in maniera proporzionale al rapporto tra link inbound ed outbound a meno di un coefficiente che non è mai pari all' unità per cui varia da 0,1 a 0,9. è questo coefficiente che varia in base a molti fattori ed è facile capire che può far pesare un decimo il lavoro svolto per acquisire link in outbound oppure può dargli un peso pari a 9 decimi (ovvero il 90%).

    Per fare un esempio (non reale perchè il calcolo della forumula non è questo) supponiamo che una pagina riceve 10 link dall' esterno e non ne ha nessuno che punta all' esterno, se google assegna come coefficiente 0,1 il valore nel calcolo del PR di quei 10 link è 0,1 x 10 = 1, se invece google assegna 0,9 allora il valore di quei 10 link è 0,9 x 10 = 9.

    Almeno questo è quello che so io, ma è passibile di smentite perchè non ne sono sicura.

    Quello di cui sono sicura (o meglio voglio esserne sicura) è che questo coefficiente vari in base a fattori "utili" per i searcher e non per i SEO come:
    - ottimizzazione del sito
    - attinenza del contenuto del sito alle keywords e alla description
    - frequenza degli aggiornamenti
    - originalità dei contenuti

    Per la questione della tematicità comune dei link provenienti dall' esterno credo che sia una cosa che verrà, di cui si discute molto, ma che ancora non ha tutto questo peso.

    Come concetto filosofico è ottimo, Il sito della mia azienda linka e viene linkato da alcune aziende che si occupano dello stesso settore, poche per la verità perche molte non hanno accettato lo scambio. Se si è sicuri della qualità del proprio servizio non si teme di linkare un concorrente che (non si sa mai) può diventare un partner.

    Che poi il PR sia una sciocchezza (in un'ottica SEO perchè agli occhi degli utenti PR è una pernacchia) è vero, ma su google per il momento risulta essere l'indice su cui poi alla fine volenti o nolenti dobbiamo confrontarci per cui...
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.