Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Problema con AgentWebRanking e Google

    Ciao a tutti
    come da ogetto ho un problema con Google e AgentWebRanking dopo un po' che gira il programma,
    il motore individua l'IP e fa comparire il messaggio sotto allegato, ogni volta che faccio delle ricerche.
    Qualcuno di voi si è trovato nella medesima situazione, se si mi piacerebbe sapere come ne è uscito.

    Grazie a tutti
    Lorenzo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    per tutelarsi google blocca le query automatiche, come in questo caso

  3. #3
    ho anch'io il tuo stesso problema da circa 15 minuti...io cmq stavo usando Top Dog

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da 00_digital
    ho anch'io il tuo stesso problema da circa 15 minuti...io cmq stavo usando Top Dog [/supersaibal]
    Stessa cosa.
    Sono tutti programmi che inviano query non autorizzate a Google.

  5. #5
    infatti,

    solo che avendo da fare 30 report al mese, è impossibile non usare programmi del genere, ma vallo a spiegare a Google....

  6. #6
    sacrosanto....

    ho mandato la segnalazione ad AgentWebRanking speriamo che
    mi divcano qualcosa di utile ......

    Lorenzo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390

    provare a usarlo con ip diversi...

    comunque io tempo fa acquistai AgentWebRanking perchè diceva: "simula una ricerca manuale nei motori di ricerca per determinare la posizione esatta del Vostro sito. Replica al 100% una ricerca manuale, tramite il Vostro programma di navigazione."

    in realtà non è affatto vero, chiesi i soldi indietro e non ebbi alcuna risposta
    simpatici...
    L'unica mi sa che è usare le API di Google, io le sto provando da un paio di settimane e sembrano ok
    ...io tra l'altro avevo un sacco di problemi anche con MSN e Yahoo VVoVe:
    09ottobre2005 ciao Anna

  8. #8
    il problema delle API è che permettono un numero limitato di query al giorno, ma chi ha una mole di lavoro elevato non ha altra scelta se non quella di usare software specifici e se possibile disporre di più indirizzi ip

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390
    [supersaibal]Originariamente inviato da 00_digital
    il problema delle API è che permettono un numero limitato di query al giorno, ma chi ha una mole di lavoro elevato non ha altra scelta se non quella di usare software specifici e se possibile disporre di più indirizzi ip [/supersaibal]
    si lo so...io ne gestisco una cinquantina e organizzandoli 4 al giorno riesco a starci dentro ogni mese...certo limito il numero delle parole da monitorare ad una trentina per ogni progetto...
    09ottobre2005 ciao Anna

  10. #10
    Si ok alla fine tra lanciare i rapporti delle API, quelle del programma, tirare le somme, non mo piassa più...
    In realtà Google blocca temporanemante l'IP e il programma continua a funzionare dando dei risultati.
    La mia paura che continuando a utilizzare il programma dalo stesso IP Google possa decidere di bannarlo.
    la soluzione di utilizzare IP dinamici può essere presa in considerazione?

    Ciao
    Lorenzo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.