Salve a tutti
Mi sono deciso finalmente a passare alla serie 2.6, e dopo innumerevoli
tribolazioni risco ad avere finalmente un kernel funzionante sulla mia
macchina.
Tuttavia ho delle gravi lacune riguardo all'utilizzo del mio sistema.
In particolare:
- poiche' mi e' sembrato di capire che devfs e' ormai obsoleto, dovrei
utilizzare sysfs. Il dubbio e' questo: cosa cambia nell'utilizzo dei
miei dispositivi ? Mettiamo il caso che io debba utilizzare una normale
chiavetta USB, mentre prima specificavo il file di device /dev/sda1
ora quale file dovrei specificare ? (facendo un #tail /var/log/messages
il kernel mi avverte che e' stato creato un device file chiamato uba1,
ma non ho proprio idea di come utilizarlo). Lo stesso dicasi per i cdrom
e tuttu gli altri dispositivi di massa.
- Cosa sono udev/hal/dbus ?
- Come si fa a configurare e a utilizzare il meccasismo di automount dei
dispositivi ? Mi hanno detto che e' un sistema per utilizzare i dispositivi
nella maniera windows-like, ovvero inserisci il tuo dispositivo (chiavetta
o cdrom che sia) e via.
- Quali sono le features del nuovo kernel da provare assolutamente ? Appena
ho un po' di tempo vorrei giocarci un po.
- Last but not least: dove trovo un po' di documentazione che risponda a
tutte le domande poste da un niubbo del 2.6 come me ? Non mi dite /usr/src/linux/Documentation
che e' un bordello !!
Ringrazio tutti anticipatamente per la solita disponibilita'.
Ciauz
Alex