Ciao a tutti,
mi sto preparando per un colloquio in una webfarm e sto provando dei test.
Le difficoltà più grandi che incontro sono quelle relative alla messa in pratica dei concetti di Accessibilità e usabilità. (che ho comunque ben chieri in testa)
Per esempio voi come rispondereste a questa domanda?
Nell'affrontare la realizzazione di un sito accessibile si corre il rischio
di determinarne l'accessibilità solo da un punto di vista tecnico ma non
da un punto di vista comunicativo. Ciò accade perché i requisiti tecnici
possono essere soddisfatti ed il codice essere formalmente valido, ma l?orientamento
dell?utente (non solo il disabile) all?interno del sito può risultare difficoltoso.
Nella fase iniziale di progettazione di un ipertesto da rendere accessibile,
descrivere quali sono gli accorgimenti fondamentali di cui bisogna necessariamente
tener conto. Descrive alcuni esempi in cui l'accessibilità risulta solo tecnica.
Grazie mille