Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: aiuto colloquio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583

    aiuto colloquio

    Ciao a tutti,
    mi sto preparando per un colloquio in una webfarm e sto provando dei test.
    Le difficoltà più grandi che incontro sono quelle relative alla messa in pratica dei concetti di Accessibilità e usabilità. (che ho comunque ben chieri in testa)

    Per esempio voi come rispondereste a questa domanda?

    Nell'affrontare la realizzazione di un sito accessibile si corre il rischio
    di determinarne l'accessibilità solo da un punto di vista tecnico ma non
    da un punto di vista comunicativo. Ciò accade perché i requisiti tecnici
    possono essere soddisfatti ed il codice essere formalmente valido, ma l?orientamento
    dell?utente (non solo il disabile) all?interno del sito può risultare difficoltoso.
    Nella fase iniziale di progettazione di un ipertesto da rendere accessibile,
    descrivere quali sono gli accorgimenti fondamentali di cui bisogna necessariamente
    tener conto. Descrive alcuni esempi in cui l'accessibilità risulta solo tecnica.


    Grazie mille

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    La mia interpretazione:

    l'accessibilità non significa solo aderenza gli standard, ma cosa più importante, significa farsi carico delle varie forme di disabilità (cognitive, sensoriali o fisiche) che possono avere alcuni degli utenti del web. Nel caso del registro comunicativo, delle tre forme di disabilità quella da considerare maggiormente è quella cognitiva.

    La progettazione di un ipertesto necessita di una rivisitazione del testo poichè ad esempio la difficoltà di lettura sale del 25% rispetto alla forma cartacea dello stesso testo. Un altro esempio è la lunghezza dei paragrafi (non solo in termini di numero di parole ma anche in termini di dimensione occupata nel layout).

    L'uso di marcatori semantici (h1 per i titoli, ul e li per liste) realizzano infine il collegamento tra tecnica e contenuto. Non a caso Il web writing è diventata una professione proprio per queste problematiche.

    P.s.: sono assunto?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    p.p.s.: dimenticavo
    Caso in cui l'accessibilità è solo tecnica:

    Ad esempio un documento perfettamente validato WAI-WCAG3 che presenta un layout con un testo organizzato in una unica riga
    (e che quindi costringe l'utente ad uno scrolling orizzontale lunghissimo)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583
    Grazie, sei stato chiarissimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.