Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Passaggio di array con id html

    Salve a tutti.
    Ho il seguente pronlema.
    La pagina contenente i valori da passare e' costituita da un form dinamico.
    Selezionando i check e dando invio passo i parametri tramite codice_tbl[] che contiene una serie di codice indicizzati come un array.
    codice:
    <input type = hidden name="selected_tbl[]" id= "codice<% response.write i %>"  value= "<% k=(i * 7)
                            response.write rows(k) %>" >
                            </td>
    Fin qui va tutto bene.
    Nella pagina di acquisizione se imposto la variabile del request.form come una variabile normale
    codice:
    a=request.form("selected_tbl[]")
    mi stampa un valore come una stringa separate da una virgola invece di acquisire array di numeri
    E' possibile acquisire in un array tutti i valori contenuti in selected_tbl[].
    In php l ho risolto in questo modo e va bene.
    codice:
    $a=$_POST[selected_tbl];
    creandomi quindi $a un array di numeri.
    Poi esiste una funziona che conta i valori di un array.
    Sto impazzendo
    Grazie

  2. #2
    codice:
    dim arr
    
    arr = split(request.form("selected_tbl[]"),",")
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    grazie mille

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    Grazie funge tutto bene.
    Una cosa... Per contare gli elementi dell array come si puo fare?
    Grazie

  5. #5
    codice:
    UBound(arr)
    ti dà il limite superiore dell'array, togli uno e trovi quanti elementi hai
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    Grazie mille!!!!
    L'ultima cosa.. questa pero penso che sia dura.
    codice:
    <input type = hidden name= "cambio<% Response.write i %>"  value= "
    <% k=(i * 8)+7
    Response.write rows(k) %>" >
    Qui setto il cambio con un valore decimal da mysql.
    Una funzione js mi prende in valore dell hidden e mi calcola importo da pagare
    codice:
    function sommatutto(num)
    {
    valore=0;
    document.tablesForm.spesa.value=0
    j=0
     for (i = 0; i < num; i++)
        {
        k=(i * 5) + 1;
        if (document.tablesForm.elements[k].checked)
            {
            j++;
            k=(i * 5) + 2;
            a=document.tablesForm.elements[k].value/1;
            k=(i * 5) + 3;
            b=document.tablesForm.elements[k].value/1;
            k=(i * 5) + 4;
            c=document.tablesForm.elements[k].value/1;
            valore = valore + a * b *c;
            }
        }
    document.tablesForm.conta.value=j;
    valore = (valore *100 - (valore *100) % 1) /100;
    document.tablesForm.spesa.value=valore;
    }
    Quando richiamo la funzione sommatutto mi visualizza NaN in quanto il decimal asp lo trasforma da 1.003 as 1,003 e il js non riesce a calcolare nulla.
    Come si puo risolvere questo problema?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    Ho risolto usando il javascript con il metodo replace.
    E' possibile riportare cosi come sono i valori di mysql senza che asp cambi il . con la , ?
    Se eseguo response.write come faccio ad usare il carattere "? Es. in php " si puo scrivere /" e stampa ".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.