Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Si può limitare l'accesso di php alla sola root del web-server?

    Salve,
    Ho un piccolo problema, vorrei limitare l'accesso di php alla sola root del web-server.
    Vi spiego meglio con un esempio:

    Io uso easyphp e la root è c:\programmi\easyphp\www\

    se faccio un fopen di eusto tipo:
    $fp=fopen("c:\ciao.txt","r+");
    Nn deve funzionare.La stessa cosa vale anke con l'include e tutte le altre funzioni.
    Come posso fare?

  2. #2

  3. #3
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    su quale versione di windows gira easyphp?
    think simple think ringo

  4. #4
    Mi dirai ke sono un pazzo, ahuiauhiahuiuhiaauhiuih!!!!
    Cmq gira su un xp sp2!

  5. #5
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    la protezione funziona se il sistema operativo ti permette appunto di proteggere la root...devi configurare correttamente apache e windows (non sono sicuro si possa fare con XP).


    think simple think ringo

  6. #6
    Vi è mai capitato di voler cercare una cosa e ritrovare un'altra cosa che vi serviva tempo fa?A me capita sempre com'è capitato anke oggi.Ho risolto con
    open_basedir c:/blabla/blala

    Mettendo qesto nel php.ini php avrà la possibilità di accedere alla sola directory di open_basedir.

    Spero che serve anke ad altri!

  7. #7
    Originariamente inviato da carmineabomb
    Vi è mai capitato di voler cercare una cosa e ritrovare un'altra cosa che vi serviva tempo fa?A me capita sempre com'è capitato anke oggi.Ho risolto con
    open_basedir c:/blabla/blala

    Mettendo qesto nel php.ini php avrà la possibilità di accedere alla sola directory di open_basedir.

    Spero che serve anke ad altri!
    per questo genere di cose si usa una commistione di

    open_basedir() // che hai correttamente individuato
    session.save_path // che ti permette di metterti anche le
    sessioni in una dir della "chroot"
    include_path // che ti permette di tune-are anche il path
    di inclusione, con un occhio alla
    sicurezza
    poi c'è tutta la famiglia di impostazioni legate al safe_mode che aiutano a blindare ulteriormente il sistema :-)
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  8. #8
    No...sono contro il safe_mode, è troppo ristrettivo!

  9. #9
    Originariamente inviato da carmineabomb
    No...sono contro il safe_mode, è troppo ristrettivo!
    dipende da come lo usi e da come ti ha sistemato il vhost l'admin ...
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.