Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    "indovinare" l'ora del now

    ciao,
    ho un problema...che è più una sfida...
    ho creato un mio guestbook.
    Ogni messaggio viene corredato da una funzione Now, che mette, prima del messaggio, il giorno e l'ora di invio.
    Ora, un giochino stupido che facevamo era quello di indovinare, nel messaggio che andavamo a scrivere, l'ora esatta che sarebbe comparsa in automatico con il now.

    Ad esempio:

    andy--22/07/2005 15.04.09
    questo messaggio comparirà alle 15.04.09


    Ora, un mio amico, molto più programmatore di me, indovinava troppo spesso...alla fine mi ha confessato di utilizzare
    uno stratagemma per inviare il messaggio con l'ora che comparirà anche nel now. Come può aver fatto? Eppure ho disabilitato
    la possibilità di inserire codice asp nei campi di invio messaggio (non accetta i caratteri speciali).

    Penso che lui usi qualcosa che scrive direttamente nella barra degli indirizzi...
    avete idee??
    Grazie per l'aiuto! Simona

    www.gimeil.com

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    E javascript?

    Se io scrivo questo messaggio:

    codice:
    adesso sono le 
    <script language=javascript>var data=new Date();var h=data.getHours();var m=data.getMinutes();var s=data.getSeconds();document.write(h);document.write(".");document.write(m);document.write(".");document.write(s); </script>
    Cosa ti restituisce?
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3
    ma se non sbagli il javascript recupera l'ora del Client mentre Now() recupera l'ora del server

    o no?
    "Allacciati le cinture Alice, perché adesso di meraviglie ne vedrai un bel pò.."

  4. #4
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da Ic3man
    ma se non sbagli il javascript recupera l'ora del Client mentre Now() recupera l'ora del server

    o no?
    Azzz.....

    Particolare (fondamentale) che avevo tralasciato........
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  5. #5
    mmm...si, avevo pensato ad una cosa del genere...ma il fatto è che nel campo messaggio ho inserito una funzione di sostituzione dei caratteri che impedirebbe di mettere codice. In particolare, sui carattere "<" e ">" ho fatto un replace con spazi vuoti...
    Grazie per l'aiuto! Simona

    www.gimeil.com

  6. #6
    secondo me basta prendere l'ora in basso a destra, aggiungere eventualmente le ore del fuso e aggiunge un paio di secondi per il post..
    xxx

  7. #7
    o ancora meglio, posta e poi edita
    xxx

  8. #8
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Secondo me ti ha sniffato la password, ha modificato il file dei messaggi e sa come utilizzarlo....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  9. #9
    no, non ha sniffato la password..insisterò un pò più pesantemente e pubblicherò la soluzione...
    Grazie per l'aiuto! Simona

    www.gimeil.com

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    se non l'hai messo prova ad aggiungere nel filtro del campo testo un Server.HtmlEncode()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.