Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    167

    CSS: i primi difficili passi

    Ciao ragazi,
    ho la possibilità di fare un sito abbastanza semplice: una decina di pagine solo testo e immagini, niente database, niente richieste particolari in termini di programmazione.
    Mi è sembrata l'occasione giusta per fare il grande salto nel mondo del CSS lasciando alle spalle layout fatti di tabelle su tabelle su tabelle...
    Ho già letto i tutorial di HTML.it a proposito e anche di alcuni altri interessanti siti ma mi rimangono alcuni forti dubbi.
    Dunque.. con le tabelle, per quanto mi riguarda tutto risulta abbastanza semplice da realizzare con la possibilità di personalizzare in maniera piuttosto completa la struttura di una pagina.
    La mia prima impressione (spero che mi smentirete) è quella che con i CSS i siti tendano ad uniformarsi alla struttura header - contenuti - footer.

    Dunque, veniamo però alla prima domanda concreta: non riesco a capire se con i fogli di stile sia possibile realizzare dei contenuti di tipo giornalistico, mi spiego meglio: in mezzo al testo inserire un'immagine e poi continuare con il testo sotto.
    Un'ultima cosa, non ho bene capito dai tutorial cosa stiano a significare gli allineamenti relativo e assoluto dei livelli e che differenze in termini di impaginazione significhino.
    Innanzitutto graziein anticipo e buona giornata.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    167
    ok grazie,
    ho dato un'occhiata ai tuoi articoli che approfondirò volentieri.

    inoltre ho visto i siti che hai messo come esempio e devo dire, ad esempio, che zeldman.com è veramente notevole anche in termini di impatto estetico.

  4. #4
    Originariamente inviato da Leggero82
    ok grazie,
    ho dato un'occhiata ai tuoi articoli che approfondirò volentieri.

    inoltre ho visto i siti che hai messo come esempio e devo dire, ad esempio, che zeldman.com è veramente notevole anche in termini di impatto estetico.
    Già, Zeldman è proprio carino. Goditi la lista contenuta in www.zeldman.com/externals .

  5. #5

    Re: CSS: i primi difficili passi

    Originariamente inviato da Leggero82
    Ciao ragazi,
    [...]
    Innanzitutto graziein anticipo e buona giornata.
    Questa è una fase fondamentale... cercherò di non spaventarti

    alcuni preferiscono un passaggio graduale usando piano piano sempre più i CSS... io invece te lo sconsiglio per via dell'approccio al documento completamente diverso...

    innanzitutto i CSS ti danno la possibilità di dividere contenuti e presentazione quindi:

    contenuti -> markup (HTML, XHTML)
    presentazione (grafica, layout ecc) -> CSS


    usando CSS esterni (comuni a più pagine) ottieni l'enorme vantaggio che l'utente avrà già in cache le informazioni che riguardano la presentazione e non dovrà ricaricarle, scaricando solo i contenuti.

    puoi anche usare per esempio quelli che vengono chiamati style switcher che permettono di presentare gli stessi contenuti con CSS diversi... le possibilità sono davvero moltissime...

    hai domande?

    hai letto tutti questi meravigliosi articoli?
    http://www.html.it/css/
    http://www.html.it/layout_css/
    http://pro.html.it/lista_articoli.asp/idcat_8/



  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    167
    grazie anche a te Andrea

    dunque: sì, ho letto quegli articoli, sono due - tre giorni che spulcio per bene html.it riguardo ai CSS

    ora, il concetto di separare i contenuti dalla presentazione mi è chiaro.

    la mia difficoltà maggiore è nello stendere un foglio di stile, quali attributi e proprietà utilizzare ecc.

    sono d'accordo che è meglio non mischiare i due metodi di costruzione di una pagina (table e css) ma so anche che questo, almeno in un primo momento comporterà alcune difficoltà.

    ho trovato questo articolo questo articolo per quanto riguarda i Menu grafici con rollover e preload via CSS. ora sperimento un po'..

  7. #7
    Originariamente inviato da Leggero82
    ho trovato questo articolo questo articolo per quanto riguarda i Menu grafici con rollover e preload via CSS. ora sperimento un po'..
    io mi sono innamorato dei minitabs http://pro.html.it/articoli/id_627/idcat_8/pro.html
    e dei tabs in generale
    http://pro.html.it/articoli/id_482/idcat_8/pro.html
    e con un po' di PHP ho tirato fuori questo:
    http://www.nexus6design.com/provaxmlmenu/sez1pag1.php

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    167
    allora vediamo un po'..
    tutti gli articoli e le guide suggerite sono stati davvero utili.
    sebbene ci siano ancora parecchi dubbi qualcosa comincia a muoversi

    dunque, ho fatto alcune pagine riuscendo a correggere tutti gli errori restituito dal W3C Validator, tranne questi due:
    -------

    Line 6, column 6: end tag for "HEAD" which is not finished

    </head>

    Most likely, You nested tags and closed them in the wrong order. For example

    [i]...</p> is not acceptable, as [i] must be closed before

    . Acceptable nesting is:

    ...</p>

    Another possibility is that you used an element (e.g. 'ul') which requires a child element (e.g. 'li') that you did not include. Hence the parent element is "not finished", not complete.



    Line 8, column 6: document type does not allow element "TITLE" here

    <title>Titolo della mia pagina</title>

    The element named above was found in a context where it is not allowed. This could mean that you have incorrectly nested elements -- such as a "style" element in the "body" section instead of inside "head" -- or two elements that overlap (which is not allowed).

    One common cause for this error is the use of XHTML syntax in HTML documents. Due to HTML's rules of implicitly closed elements, this error can create cascading effects. For instance, using XHTML's "self-closing" tags for "meta" and "link" in the "head" section of a HTML document may cause the parser to infer the end of the "head" section and the beginning of the "body" section (where "link" and "meta" are not allowed; hence the reported error).

    -------
    Questo è l'html di inizio pagina:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <head>
    <style type="text/css">
    @import url("layout.css");
    </style>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    
    <title>25° Tortellata Cremasca</title>
    <body>
    ...
    A quanto pare c'è qualcosa qui che non va ma non riesco a capire cosa..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non hai chiuso il tag <meta (solo se usi XHTML)

    Il <title> deve essere interno a <head> (ed e` obbligatorio).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    167
    già, <title> all'interno di <head>, ch erroraccio!

    ora sono tutte validate thx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.