Salve,
ho avuto una interessante discussione con un mio amico di chat in merito al funzionamento della chiave pubblica e privata nella crittografia asimmetrica. Io ho sostenuto che la chiave pubblica è generata sulla base di quella privata o comunque sono matematicamente correlate, mentre lui dice che sono indipendenti. Secondo me non può essere così in quanto quando l'utente X vuole mandare all'utente Y un messaggio lo cripta con la chiave pubblica di X. Poi X, quando riceve il messaggio, lo decripta con la sua chiave privata... quindi un legame fra le due chiavi deve per forza esistere, non trovate?![]()