credo che tu abbia capito bene.
ma non è così semplice come lo descrivi.
posto i codici che sto usando e spiego cosa succede:
codice:
#DIV {
position: relative;
width: 680;
left: 0;
top: 150;
margin: 0 auto;
padding: 10px;
text-align: left;
background-color: #FFFFFF;
font-family: tahoma, verdana;
color: #000000;
font-size: 10px;
}
#DIVBRD {
position: relative;
width: 680;
left: 0;
margin: 0 auto;
padding: 10px;
text-align: left;
background-color: #CC0000;
font-family: tahoma, verdana;
color: #000000;
font-size: 10px;
}
effettivamente, non impostando l'altezza al DIV, questa si adatta al suo contenuto, ma il DIVBRD si sovrappone al DIV stesso, non lo 'segue'.