Ciao a tutti...

Il problema che ho è alquanto complicato nonchè strano a mio parere, inizio con lo spiegare la rete:

Connessione tramite modem-router ip 192.168.1.254

Switch (modem collegato con un cavo crossed)

1° computer win98 ip 192.168.1.6
2° computer winXP ip 192.168.1.4 (hw identico al pc 3)
3° computer winXP ip 192.168.1.3 (hw identico al pc 2)
4° computer winXP ip 192.168.1.10 (il mio portatile)
5° server Linux-Debian ip 192.168.1.1 (monta webserver apache ecc...)

Funziona tutto (rete locale, internet) fino a quando il pc 2 o il pc 3 non accede al server dall'esterno (quindi non con ip locale). In questo caso il pc 2 o 3 carica il sito che il server manda, ma a quel punto crasha tutta la rete, non si può fare più nulla da nessun computer!!!

Soluzione: spegnere e riaccendere il router!

Dagli altri computer (1 e 4, che hanno stesse configurazioni di rete) va tutto perfetto, sia accedendo alla rete, sia accedendo al server, navigando ecc ecc... NORMALE insomma!

Per ora ho detto "ai" pc 2 e 3 di non accedere ai siti che propone il server altrimenti crasha tutto...

Spero di essermi spiegato, anche perchè mi pare molto strana questa cosa...

Ricapitolando va tutto NORMALMENTE fino a che il 2 o il 3 non caricano uno dei siti hostati dal server 5. Se lo fa un qualsiasi altro pc di questo mondo va tutto bene...



:master: