Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    adsl e WiFi - come configurare router e AP

    Ciao a tutti
    spero che qualcuno mi possa dare una mano a configurare la mia rete Wi-Fi casalinga in maniera ottimale perchè ho alcuni problemi. Riassumo:
    Per soddisfare la necessità di buona copertura a casa (si sviluppa su 4 piani - inclusa mansarda e sala hobby) ho deciso di acquistare un Router ADSL WiFi (Belkin F5D7633-4) e due AP/LAN EXTENDER (Belkin F5D7130)dopo alcuni tentativi prima col solo Router poi con un AP/Lan Extender aggiuntivo che pero' non mi davano sufficiente garanzia di copertura negli spazi da me richiesti.
    So che il posizionamento del Router e degli AP è strategico ma ho alcune condizioni di posizionamento ed ho quindi preferito ricorrere a degli Extender per ampliare il raggio di copertura WiFi.
    Come Provider uso ALICE ADSL (4 Mega).
    Ho configurato il Router (indirizzo IP 192.168.1.1 e i due AP/Extender rispettivamente 192.168.1.2 e 192.168.1.2) e abilitato il DHCP per gli indirizzi dal 20 al 99. Allìindirizzo IP 192.168.1.100 ho una stampante di rete.
    Direttamente al router tramite cavo lan ethernet è connesso il mio PC (192.168.1.10) cosi' come direttamente al router è connessa via cavo ethernet la stampante di rete (192.168.1.100).

    Per la configurazione Internet WAN del Router ho usato:

    Connection type: PP0A
    Username: Aliceadsl
    Password: *********
    VPI/VCI : 8/35
    Encapsulation: VC/MUX

    Sicurezza: disabilitata (per ora)
    Wireless Bridge: abilitati i MAC dei 2 AP sul router

    Il canale WiFi usato è : 11 (ci sono suggerimenti su questo?)

    i due AP/extender sono configurati sul canale 11, hanno il Bridging
    abilitato con indicazione dei MAC address dei rispettivi altri
    device (Router ed altro AP/extender)


    Il problema è che pur riuscendo a coprire bene al zona con il segnale
    WiFi, la connessione internet non segue la stessa logica ed è ballerina. Col mio laptop in giro per casa vedo una buona copertura WiFi ma spesso non riesco ad accedere ad Internet ( e non riesco nemmeno a pingare i vari apparati).

    Qualcuno puo' aiutarmi a caspire dove sbaglio?


    Grazie

    sergio

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ti consiglio intanto di provare il canale 6
    poi non ho capito bene il rest, ma ti chiedo:
    quando riesci a colegarti, a che ap o extender ti colleghi?
    che percentuale di segnale hai?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Grazie Fivendra provi il canale 6 e poi ti faccio sapere

    Per chiarire gli altri punti:

    1. non riesco a capire a che AP mi collego (esiste un tool per questo?)

    2. la percentuale di segnale che rilevo e' BUONA

    3. per chiarezza.. .I 2 AP mi servono solo ad estendere la copertura
    ma non sembra essere una configurazione stabile.. il piu' delle
    volte nonostante io rilevi col mio portatile un BUON livello di
    segnale WiFi (non riesco pero' a capire in quel momento a quale
    AP sono collegato) non riesco a stabilire la connessione
    ad internet (ALICE) . Se mi sposto nell'area di copertura (cioe'
    vicino) al Router principale mi connetto.
    Sembra quasi che qualche parametro non passi dal Router agli AP


    grazie
    sergio

    Originariamente inviato da fivendra
    ti consiglio intanto di provare il canale 6
    poi non ho capito bene il rest, ma ti chiedo:
    quando riesci a colegarti, a che ap o extender ti colleghi?
    che percentuale di segnale hai?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192

    Re: adsl e WiFi - come configurare router e AP

    Originariamente inviato da sergio12it
    Il canale WiFi usato è : 11 (ci sono suggerimenti su questo?)
    ---
    Il problema è che pur riuscendo a coprire bene al zona con il segnale
    WiFi, la connessione internet non segue la stessa logica ed è ballerina. Col mio laptop in giro per casa vedo una buona copertura WiFi ma spesso non riesco ad accedere ad Internet ( e non riesco nemmeno a pingare i vari apparati).
    Segui il consiglio di fivendra e usa il canale 6, che è quello che praticamente mi da le performance maggiori...

    Io poi ho sostituito le antenne con un modello a maggior rendimento, migliorando appunto la linearità della distribuzione, limitando le perdite di segnale a casi molto sporadici.

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per legger eil segnale e la presenza di ap usa netstumbler
    lo trovi in rete facilmente

    poi eventualmente usa il filtraggio dei mac adress per far si che un pc si colleghi ad un determinato ap (legg: permetti il collegamento ad un ap solo ad un determinato mac adress), così eviti che magari il pc si colleghi prima ad uno e poi ad un altro ap con amgari intensità di segnale simile
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Grazie ragazzi, mettero' in atto i Vostri utili suggerimenti e Vi faro' sapere.

    Provero' prima a cambiare il canale di trasmissione (6) e poi a configurare i Mac Address in maniera logica..

    Un solo chiarimento ... quando dici "HO CAMBIATO LE ANTENNE CON MODELLO A MAGGIOR RENDIMENTO" .. intendi dire che posso acquistare delle antenne in sostituzione di quelle in dotazione con l'AP? devo chiedere al distibutore del mio prodotto o posso trovarle in giro?

    grazie
    sergio


    Originariamente inviato da fivendra
    per legger eil segnale e la presenza di ap usa netstumbler
    lo trovi in rete facilmente

    poi eventualmente usa il filtraggio dei mac adress per far si che un pc si colleghi ad un determinato ap (legg: permetti il collegamento ad un ap solo ad un determinato mac adress), così eviti che magari il pc si colleghi prima ad uno e poi ad un altro ap con amgari intensità di segnale simile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.