Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [C++] Neofita problemi iniziali

    Salve a tutti

    Lo so che i neofiti (specie quelli incapaci come me ) danno fastidio ma io vorrei imparare il C++ e sto cercando di mettercela tutta .. ma mi sono bloccato in un arcano mistero..

    Legendo la guida a C++ di questo sito ho notato che parte dal concetto che tutti abbiano visual studio..

    Io uso DevCPP 4.9.9.2

    il mio prbleme e che non mi riconosce le estensioni che includono gli esempi.

    Tutti gli esempi che sono presenti nella guida non mi funzionano.


    vi posto il codice dell'esempio:

    codice:
    /*
    * Un semplice programma C++ che mostra 
    * l'uso del tipo char utilizzato sia come 
    * contenitore di caratteri che come 
    * contenitore di valori numerici interi
    */
    
    #include <stdio.h>
    
    main()
    {
    	char carattere;
    	char num;
    
    	printf("Inserire un carattere a scelta e premere	INVIO: ");
            scanf("%c",&carattere);
    	printf("Inserire un intero compreso tra 0 e 127: ");
    	scanf("%d",&num);
    	printf("Il carattere inserito e': %c\n",carattere);
    	printf("Il numero inserito e': %d\n",num);
    
    	return(0);
    }
    e bene non mi riconosce studio.h

    da me in automatico mi include un altro file ma non funiona lo stesso.

    Una domanda mi nasce spontanea ma questi file da dove li prende il compilatore?
    cosa sono?
    a cosa servono?
    si possono vedere ?

    grazie
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    Ciao ,
    allora,quei files sono dei files header,piccoli "programmi" indipendenti che vengono inclusi dal compilatore(sotto tua indicazione),vengono inclusi per svolgere una determinata funzione,ad esempio stdio.h è il file header che gestisce le operazioni di input/output.

    Soluzioni del tuo problema:

    invece di #include <stdio.h>
    inserisci:
    #include <stdio>
    oppure
    #include <cstdio>

    è probabile che il tuo compilatore necessiti anche dell'header iostream.h
    Per cui includi anche:

    #include <iostream.h>
    oppure:
    #include <iostream>

    (non conosco assolutamente bene il tuo compilatore,per cui è il massimo che posso dirti)

    (un consiglio,fai una ricerca all'interno delle cartelle di installazione del tuo compilatore,e cerca stdio,vedi un po' come lo chiama lui )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.