Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Mi spennellate questa pagina?

    Ciao a tutti. Come va?

    Allora, la faccenda qui è molto semplice: mi piacerebbe sapere quali interventi grafici effettuereste sul documento www.re1.it/pierofix/me/bookmarks.htm .

    Ciò che intendo è una grafica votata a rendere più chiara e comprensibile la pagina, magari riallacciandosi al concetto espresso nelle WCAG di alternativa non-testuale al testo (ovvero immagini, audio, video o altro votati a rendere più chiaro il discorso espresso a parole).

    Logicamente mi basterebbe una serie di punti "a voce", non serve che realizziate nulla di concreto. Un grazie anticipato.

  2. #2

  3. #3
    Mi è stato detto che il senso della richiesta è poco chiaro. Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.

    Chiedevo semplicemente un intervento da parte di un grafico nella pagina indicata, al fine di "metterci su della buona grafica" (in parole povere .

    Quello che ovviamente mi interessa, però, non è l'inserimento di immagini di header spaziali e fotoniche, pulsanti animati o sfondi hi-tech: vorrei un intervento votato a rendere più chiari i concetti espressi mediante l'ausilio di determinati tipi di carattere, colori, elementi per concentrare l'attenzione sui punti principali del contenuto... insomma, una grafica intesa come ausilio alla comprensione.

    Grazie.

  4. #4
    Sì, beh, dunque...
    Io comincerei a sistemare quello che c'è già:

    - L'header è decisamente troppo grosso, o cmq troppo pesante rispetto al resto.

    - Secondo me puoi traquillamente risparmiarti tutto il preambolo e fare di ogni paragrafo un sottotitolo dei varii argomenti sui quali posti i link.

    - Cambia carattere (un "Trebuchet MS" andrebbe più che bene), riduci un po' l'interlinea e togli quell'effetto sul "visited" che riduce il testo e nommipiace manco un po'. (Già checcisei riduci anche l'indentazione dei paragrafi che mi pare eccessiva).


    Poi si può vedere di inserire intanto qualche 'iconcina' che riassuma il tema trattato nei link. Così gli si dà un po' di movimento e soprattutto colore.

    Poi ancora si può pensare a un header un po' più "discreto" e magari con un richiamo visivo...(oops... "Alternativo-non-testuale-al-testo" ;-)pp ai contenuti della pagina.


    Beh, 'nzomma...
    Incomincia a fare 'ste cosette cheppoi le idee vengono meglio.

    Buonlavoro ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    mi hanno colpito subito i link.
    o meglio, la sproporzionalità nella grandezza fra i testi linkati e il testo normale.
    se fanno parte dello stesso corpo testo, dovrebbero avere la stessa dimensione, poi ovviamente gli effetti al passaggio del mouse fanno la loro parte.

    quoto alfa per quanto riguarda il carattere e le iconcine.


  6. #6
    Intanto grazie ad entrambi. Seguono delle cose che non mi sono molto chiare e spero nella vostra ulteriore pazienza:

    Originariamente inviato da ALFABreezE
    1. L'header è decisamente troppo grosso, o cmq troppo pesante rispetto al resto.

    2. Cambia carattere (un "Trebuchet MS" andrebbe più che bene), riduci un po' l'interlinea e togli quell'effetto sul "visited" che riduce il testo e nommipiace manco un po'. (Già checcisei riduci anche l'indentazione dei paragrafi che mi pare eccessiva).


    3. Poi si può vedere di inserire intanto qualche 'iconcina' che riassuma il tema trattato nei link. Così gli si dà un po' di movimento e soprattutto colore.

    4. Poi ancora si può pensare a un header un po' più "discreto" e magari con un richiamo visivo...(oops... "Alternativo-non-testuale-al-testo" ;-)pp ai contenuti della pagina.
    1. Ok. Quello è il titolo del documento, e a mio avviso deve caratterizzare in modo netto la natura della pagina. Dici di ridurre un po' la dimensione? Che ne pensi del contrasto contrario?

    2. Perchè cambiare carattere? Per motivi di "leggibilità"? Ti prego di essere più esaustivo. L'interlinea così accentuata dici che disperda troppo l'attenzione durante la lettura? I link visitati ho deciso debbano essere ben distinti dagli altri: avreste altri suggerimenti?

    3. Intendi nelle intestazioni che titolano i vari raggruppamenti? Pensavo la stessa cosa.

    4. Ecco, qui non capisco cosa intendi.

    Per bob18: scusa, ma come per il visited, cercavo un modo per rendere ben distinti i link dal testo. Anche qui, avete altre idee in proposito?

    Vi ringrazio ancora di cuore,
    Piero.


  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    Intanto grazie ad entrambi. Seguono delle cose che non mi sono molto chiare e spero nella vostra ulteriore pazienza:

    1. Ok. Quello è il titolo del documento, e a mio avviso deve caratterizzare in modo netto la natura della pagina. Dici di ridurre un po' la dimensione? Che ne pensi del contrasto contrario?

    2. Perchè cambiare carattere? Per motivi di "leggibilità"? Ti prego di essere più esaustivo. L'interlinea così accentuata dici che disperda troppo l'attenzione durante la lettura? I link visitati ho deciso debbano essere ben distinti dagli altri: avreste altri suggerimenti?

    3. Intendi nelle intestazioni che titolano i vari raggruppamenti? Pensavo la stessa cosa.

    4. Ecco, qui non capisco cosa intendi.
    Allora...

    1. - Sì. Più che altro dico di diminuire il "peso" del titolo; il che può tradursi in un font più piccolo, oppure in un rettangolo più piccolo, oppure ancora in un colore di sfondo meno pesante, oppure in un sacco di altre cose... (Ovviamente il tutto in relazione alla pagina così com'è adesso).
    ....
    (Estendi il concetto di "contrasto contrario", sivvuplé ;-)p

    2.Leggibilità e anche estetica, sì (approposito... anche quei "capilettera" andrebbero rivisti).
    L'interlinea disperde decisamente e aumenta il "vuoto" che a sua volta enfatizza la sproporzione del titolo.
    Per i link "visitati", io li farei dello stesso carattere, cambiando semplicemente colore. Se il testo è nero, falli grigi, 'presempio'.

    3. Yep ;-)

    4. Intendevo qualcosa sullo sfondo che richiamasse il concetto di "link", oppure una sottospecie di logo nella parola "link". Insomma, qualcosa di meno piatto.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    Originariamente inviato da pierofix
    Per bob18: scusa, ma come per il visited, cercavo un modo per rendere ben distinti i link dal testo. Anche qui, avete altre idee in proposito?
    Beh secondo me basterebbe utilizzare gli stessi parametri che stai usando ora, e riportare solo la dimensione del testo al livello del restante corpo. In quel modo i link restano comunque visibili, ma non "prevalgono" rispetto al corpo, ed in quanto parte di esso si adattano pur avendo la loro particolare funzione e che ostentano appieno.





    [OT]Alfa, col tuo particolare modo di proporti e di scrivere riesci a farmi leggere ogni tuo post con un sorriso [/OT]

  9. #9
    Originariamente inviato da ALFABreezE
    Allora...

    1. - Sì. Più che altro dico di diminuire il "peso" del titolo; il che può tradursi in un font più piccolo, oppure in un rettangolo più piccolo, oppure ancora in un colore di sfondo meno pesante, oppure in un sacco di altre cose... (Ovviamente il tutto in relazione alla pagina così com'è adesso).
    ....
    (Estendi il concetto di "contrasto contrario", sivvuplé ;-)p

    2.Leggibilità e anche estetica, sì (approposito... anche quei "capilettera" andrebbero rivisti).
    L'interlinea disperde decisamente e aumenta il "vuoto" che a sua volta enfatizza la sproporzione del titolo.
    Per i link "visitati", io li farei dello stesso carattere, cambiando semplicemente colore. Se il testo è nero, falli grigi, 'presempio'.

    3. Yep ;-)

    4. Intendevo qualcosa sullo sfondo che richiamasse il concetto di "link", oppure una sottospecie di logo nella parola "link". Insomma, qualcosa di meno piatto.

    cià
    ale
    1. Ok, mi è chiaro. Per contrasto contrario intendo sfondo nero e testo chiaro, al contrario del resto della pagina.

    2. Ok, proverò a cercare dei colori che risaltino. Grigio non mi va bene per motivi di accessibilità legata alla leggibilità (contrasto colori).

    4. Hai qualche esempio da mostrarmi sul web? Non stare a perdere tempo a farmelo, solo avere un esempietto da qualche parte.

    Grazie bob, ci ho pensato su e forse farò come mi dici.

    Grazie mille a entrambi.

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    1. Ok, mi è chiaro. Per contrasto contrario intendo sfondo nero e testo chiaro, al contrario del resto della pagina.
    Ah... Beh, no. È proprio quello che lo rende così pesante.
    4. Hai qualche esempio da mostrarmi sul web? Non stare a perdere tempo a farmelo, solo avere un esempietto da qualche parte.
    Faccio prima a farti una bozza che a cercare un esempio sul web... ;-)
    Io farei una cosa così (al volo):



    visto che mi pare sia tua intenzione di tenere tutto il più sobrio e geometrico possibile.
    Poi, gli elementi possono variare...
    Potresti inserire in sottofondo un po' di tag formattati del tipo ", oppure le solite 'catenelle' un po' rivisitate...
    'Nzomma... Un "link" è un "collegamento", quindi va bene tutto ciò che possa rappresentare un... collegamento (appunto).

    Potresti lavorare sul testo come logo, ma a quel punto non sarebbe più "testo", ma immagine e ho come l'impressione che la cosa non ti starebbe granché bene ;-)

    cià
    ale

    piesse: sei sicuro del "Genitivo Sassone"? So che quando l'ultima lettera è un "S" ci va solo l'apostrofo. Non so come funzi con le "X", però.
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.