Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554

    un form 3 pulsanti 3 target

    Spero di non chiedere una cavolata, ho provato a cercare anche nel forum di html, ma non ho trovato nulla.
    Io ho un form
    codice:
    <form action="gcarrello.php" method="post" name="form1"></form>
    dentro a questo ci sono 3 pulsanti di questo tipo
    codice:
    <input type="image" src="img/ico_ricalcola_carrello.gif" />
    come faccio a impostare che i 3 pulsanti mandino le variabili a 3 pagine diverse?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: un form 3 pulsanti 3 target

    Originariamente inviato da pyotrex
    Spero di non chiedere una cavolata, ho provato a cercare anche nel forum di html, ma non ho trovato nulla.
    Io ho un form
    codice:
    <form action="gcarrello.php" method="post" name="form1"></form>
    dentro a questo ci sono 3 pulsanti di questo tipo
    codice:
    <input type="image" src="img/ico_ricalcola_carrello.gif" />
    come faccio a impostare che i 3 pulsanti mandino le variabili a 3 pagine diverse?
    Prova cosi:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script type="text/javascript">
    function Azione(valore){
    F=document.modulo
    if(valore==1){
    F.submit();
    F.action="pagina1.php";
    }else if(valore==2){
    F.submit();
    F.action="pagina2.php";
    }else if(valore==3){
    F.submit();
    F.action="pagina3.php";
    }
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <form method="get" action="" name="modulo">
      <select name="SelectProva">
        <option value="0" selected>Seleziona</option>
        <option value="opzione 1">opzione 1</option>
        <option value="opzione 2">opzione 2</option>
        <option value="opzione 3">opzione 3</option>
      </select>
      <input name="image1" type="image" id="image1" src="action.gif" width="12" height="12" border="0" onClick="Azione(1)">
      <input name="image2" type="image" id="image2" src="action1.gif" width="23" height="24" border="0" onClick="Azione(2)">
      <input name="image3" type="image" id="image3" src="action2.gif" width="22" height="18" border="0" onClick="Azione(3)">
    </form>
    </body>
    </html>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Adesso faccio delle prove, ho notato che hai utilizzato come method il get nel form:
    <form method="get" action="" name="modulo">
    <select name="SelectProva">
    <option value="0" selected>Seleziona</option>
    <option value="opzione 1">opzione 1</option>
    <option value="opzione 2">opzione 2</option>
    <option value="opzione 3">opzione 3</option>
    </select>
    <input name="image1" type="image" id="image1" src="action.gif" width="12" height="12" border="0" onClick="Azione(1)">
    <input name="image2" type="image" id="image2" src="action1.gif" width="23" height="24" border="0" onClick="Azione(2)">
    <input name="image3" type="image" id="image3" src="action2.gif" width="22" height="18" border="0" onClick="Azione(3)">
    </form>
    io avrei la necessità di usare il post dovrebbe funzionare lo stesso?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da pyotrex
    Adesso faccio delle prove, ho notato che hai utilizzato come method il get nel form: io avrei la necessità di usare il post dovrebbe funzionare lo stesso?
    Io ho utilizzato il metodo get esclusivamente x vedere se mi passava i valori del forum puoi tranquillamente utilizzare il metodo post.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Premetto che ho ridotto a 2 gli "indirizzamenti". Clicco sugli input ma non succede nulla, ti posto un pò di codice, scuse anticipate per la struttura, sono 0 in Jvascript, quindi spero non vada a cozzare con altre cose.

    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>kjfhak</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features)
    { //v2.0
    window.open(theURL,winName,features);
    }
    function SymError()
    {
    return true;
    }
    window.onerror = SymError;
    //-->
    </script>
    <script type="text/javascript">
    function Azione(valore)
    {
    F=document.modulo
    if(valore==1)
    {
    F.submit();
    F.action="gcarrello.php";
    }
    else if(valore==2)
    {
    F.submit();
    F.action="gordini.php";
    }
    }
    </script> <link rel="stylesheet" type="text/css" ref="../template/style.css" />
    <link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="../template/print.css" />
    </head>
    
    <body>
    <div id="container">
    <div id="header_r1"></div>
    <div id="header_r2"></div>
    <div id="navigation">
    <ul>[*]Benvenuto[*]Utenti[*]Catalogo[*]Negozio[*]Carrello[*]Ordini[/list]
    								 </div><div id="content">
    <form action="" method="post" name="modulo">
    <input type="hidden" name="action" value="modifica">
    <table width="760" height="50" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr>
    <td width="40%" height="55" class="titolo">kjfhak</td>
    <td width="5%"><input name="image1" type="image" id="image1" src="img/ico_ricalcola_carrello.gif" onClick="Azione(1)" /></ td>
    <td width="14%">Ricalcola</td>
    <td width="1%"></td>
    <td width="5%">[img]img/ico_svuota_carrello.gif[/img]</td>
    <td width="14%">Svuota</td>
    <td width="1%"></td>
    <td width="5%"><input name="image2" type="image" id="image2" src="img/ico_ordina.gif" onClick="Azione(2)" /></ a></td>
    <td width="14%">Ordina</td>
    <td width="1%"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="10"><hr size="1" /></td>
    </tr>
    </table>
    .
    .
    .
    </form>
    </body>
    </html>
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cambia il nome all'imput hidden:
    codice:
    <input type="hidden" name="action" value="modifica">
    con:
    codice:
    <input type="hidden" name="act" value="modifica">
    dopo funziona
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Ottimo funzia
    Mi spiegheresti perchè
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da pyotrex
    Ottimo funzia
    Mi spiegheresti perchè
    Ci sono nomi riservati come:
    form,method,action,elements,ecc..
    Che esempre buona norma non utilizzare x non confondere il client.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.