Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    domanda sui testi alternativi

    Se ho un'immagine con definita una didascalia della stessa (mediande una struttura DT-DD) è necessario o superfluo definire l'attributo ALT? io ho messo un alt vuoto

  2. #2
    Le didascalie mica servono solo per descrivere le immagini, o no?

  3. #3

    Re: domanda sui testi alternativi

    Originariamente inviato da awd
    Se ho un'immagine con definita una didascalia della stessa (mediande una struttura DT-DD) è necessario o superfluo definire l'attributo ALT? io ho messo un alt vuoto
    Forse la didascalia è più vicina al concetto della longdesc. L'alt deve offrire il contenuto alternativo e deve svolgere la stessa funzione che ha l'immagine nel contenuto.

  4. #4
    Forse la didascalia è più vicina al concetto della longdesc.
    Non sono particolarmente d'accordo.

    Io posso mettere la foto scattata in spiaggia di una bella ragazza in topless, e come didascalia mettere "woot woot" "niente male!" "complimenti!" o simili.

    Quelli non sono nè longdesc nè alt.

  5. #5
    ma quando è necessario usare longdesc? a che lunghezza è conveniente limitare un ALT?
    In ogni caso cmq in alt e longdesc non faccio che ripetere quanto scritto nella didascalia.
    In caso di foto (di opere artistiche) non è possibile descrivere testualmente l'immagine in quanto deve essere per forza vista, non c'è storia!

  6. #6
    una cosa del genere è una buona soluzione?

    <dt>[img]img/spregevoli.jpg[/img]</dt>
    <dd>&quot;Tamburino e portabandiera nella guerra dei contadini&quot;, incizione di Hans Sebald Beham, 1544</dd>

  7. #7
    in altre situazioni ho fatto così:

    <dt>[img]img/pievi.jpg[/img]</dt>
    <dd>

    PIEVI DELLA PIANURA NOVARESE</p></dd>

  8. #8
    Questo è il miglior testo in assoluto che ho trovato sull'argomento:

    - http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter06.html

    E' completissimo e spaziale. Spiega anche in dettaglio come scrivere una longdesc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.