Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Ero pieno di virus: ora non piu!

    Hola a tutti,
    come da oggetto, sul mio PC con win2000 avevo trovato una sessantina di file infetti e ora invece sono lindo e pulito come un carciofo alla brina mattutina :rollo:

    Dunque, fino a ieri sera avevo installato Norton 2005, poi il buio. Accendo il PC e mi ritrovo una sfilza di 99 che viaggiano per il monitor dopo aver fatto il check del cdrom, ancora prima di entrare in windows. Schermata finale con messaggio di riavvio sistema, mi sono detto: fantastico! Ho formattato tutto installando prima linux (la formattazione di windows non funzionava, incredibile ma vero, il virus era più potente del volere di Bill) e poi rimettendo su nuovamente win2000.

    Giorni fa avevo installato AntivirGuard dato che dalla recensione ne parlavano bene ma funzionava come me in stato di coma, facevo la scansione, li trovava ma non me li cancellava e non faceva una banana. Mi son detto, ok, faccio una scansione online; così ho fatto facendo la scansione con Panda e mi ha trovato infatti alcuni file infetti ma che però non era in grado id ripararli. Ero ancora allo stesso piano di prima. Ho installato Norton 2005, ho fatto la scansione, mi ha trovato un macello id virus e me li ha cancellati. Quel giorno sono rimasto sbalordito visto che norton faceva in automatico la doppia scansione oltre che eliminarmi i virus, un portento della tecnica; ero contento come una pasqua, poi ieri sera il patatrac.

    Notare che avevo installato anche AD Aware ed eseguivo la scansione almeno una volta al giorno.

    Visto l'andamento, vorrei sapere quale Antivirus usare, che sia affidabile, visto che AntivirGuard ha fatto pena all'inverosimile (nemmeno Norton è riuscito a trovare il virus ma almeno ne ha eliminati una trentina di altri che il potentissimo AntivirGuard non aveva nemmeno individuato).

    Oltre all'antivirus, potreste consigliarmi un firewall SFW gratuito?
    Non ditemi ZoneAlarm perchè l'ho tolto una marea di volte per la disperazione, continua a bloccare il sistema e inchioda tutto.

    Ok, credo che di info ne avete abbastanza per valutare la situation.

    Grazie dei consigli!
    Ciauz
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    il miglior antivirus attualmente penso sia il KAV (Kaspersky AntiVirus) shareware
    e pure il bistrattato Zone Alarm free come firewall lo giudico in grado di assolvere dignitosamente il suo compito a grandi linee: intendo dire che tanti altri ffww possono andare bene

    ma prima di tutto bisogna attenersi a semplici ma importanti regole da seguire dopo aver fatto una formattazione dell'hard disk
    ecco un piccolo esempio:

    - installare il proprio sistema operativo (ad es. windows xp)
    e aggiornarlo subito con gli updates ad alta priorità che in precedenza si avrà avuto cura di metterli in un cd.rom): il tutto SENZA essere connessi al web!
    - installare subito dopo un firewall sw (tipo Z.A. o migliore se si preferisce) e settando al più alto livello di protezione la funzione ('firewall' su high) evitando se possibile quello di windowsxp
    - installare un antivirus
    - installare 'spyware blaster'
    - connettersi al web (se con Internet Explorer entrare con Windows Update e inserendolo subito nei 'siti attendibili') e scaricare e installare tutti gli update ad alta priorità che interessano la sicurezza del s.o.
    - far bene attenzione ai permessi di accesso nel firewall: usate il cervello, nel dubbio non si apre nulla a meno che non sia assolutamente necessario
    - aggiornare subito l'antivirus
    - aggiornare il firewall
    - aggiornare spyware blaster
    - [consigliabile provare Mozilla Firefox come web browser alternativo, settato come meglio vi pare]

    a questo punto siete già molto sicuri: completate l'opera con gli applicativi (lavorando sconnessi dal web se possibile), con gli eventuali altri tool per la sicurezza, ecc..... dopodichè si può dire che seguendo elementari regole (e non andandosi a cercare rischi di proposito) il malware potrebbe diventare per voi solo un ricordo

    nb: questo solo per iniziare bene poi seguono
    - settaggi personalizzati del s.o.
    - settaggi personalizzati dei vari antivirus, antiquesto, antiquellaltro
    - tener presente che Firefox sta guadagnando velocemente i favori dell'utenza non troppo esigente che cerca sopratutto sicurezza nella navigazione senza dover cavillare troppo nei settaggi come in windowsxp

    infine ci sono sempre i forum sulla sicurezza informatica (come questo) dove un visitatore intelligente può trovar consigli e soluzioni ai suoi problemi: ho detto intelligente
    a ragion veduta, mi si consenta

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Farò ridere anche i polli, lo so, ma lo domando lo stesso...

    Originariamente inviato da antares11
    (e aggiornarlo subito con gli updates ad alta priorità che in precedenza si avrà avuto cura di metterli in un cd.rom )
    E come si fa a copiarli su un CD. Voglio dire: non è mica come i propri dati, che poi uno mette, che so, Nero, e si copia ciò che gli serve su CD.
    Gli Updates vengono installati direttamente sul pc, e a te non resta nulla..... Al massimo li puoi vedere in Installazioni/Applicazioni...



    P.S.
    Ho Windows Xp

  4. #4
    Con la nuova modalità di installazione potrai salvarli dove vuoi e masterizzarli. ...............

    Alcune regole generali che credo possano servire:

    1)non basta l'antivirus ed un altro prodotto. in Windows sono necessari almeno 4 prodotti che lavorino insieme e senza ostacolarsi (principio ribadito anche da quelli di Zone Labs):
    a)antivirus
    b)antispyware
    c)antiadware/riskware
    d)antitrojan

    La mia combinazione:
    a)Nod32 (nn appesantisce il sistema e fa un ottimo lavoro)
    b)Spybot Search & Destroy - Track Zapper - Spyware Doctor
    c)Ad-Aware-Microsoft Antispyware Beta
    d)Trojan Hunter - Trojan Guard - a-squared free

    2)il firewall deve essere funzionale alle tue conoscenze del network. hai buone conoscenze? usa Sygate o Outpost. hai scarse conoscenze? Zone Alarm free. in nessun caso ci si deve affidare al firewall di xp, che offre solo una buona protezione inbound.

    Combinazioni testate su Windows 98 SE e Windows XP SP2.

  5. #5
    precisazione su quanto detto da antares: prima va attivato il firewall(in XP SP2 va solo configurato), e solo dopo si potranno scaricare gli aggiornamenti. la sopravvivenza media di un pc windows senza firewall in internet è di ca. 15-20 minuti.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Thank you NetEscape...

    Originariamente inviato da NetEscape
    Con la nuova modalità di installazione potrai salvarli dove vuoi e masterizzarli. ...............
    Ci farò caso.
    Molte grazie...


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Spzeus
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    754
    Scusa colde ma Antivir l'avevi aggiornato prima di fare la scansione?
    E la scansione l'hai lanciata in modalità provvisoria?
    Io uso Antivir aggiornandolo giornalmente in più Ad-ware (sempre aggiornato), mentre il firewall mi limito a quello di Win Xp ( tutti i firewall provati finora mi hanno dato un sacco di noie )inoltre effettuo la scansione on-line ogni 15 giorni e non ho avuto problemi
    Anche il migliore antivirus è inefficace se non aggiornato frequentemente (ogni giorno)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    1
    Originariamente inviato da NetEscape
    Con la nuova modalità di installazione potrai salvarli dove vuoi e masterizzarli. ...............

    Avendo già installato la ServicePack 2, vorrei sapere come fare a salvarla e masterizzarla. E' forse il file cabinet presente in C:\Windows\ServicePackFiles\i386 e anche in C:\Windows\Driver Cache\i386 ?
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.