Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problemi con inserimento sito in directory yahoo

    Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto anche a pagamento. Devo inserire 2 siti sulle directory yahoo. I siti sono www.gardatourist.com; www.bb-soleluna.com. Avete un idea di come posso fare visto che fino ad ora non mi è mai riuscito, nonostante i molti trentativi, di vedere pubblicati i miei 2 siti su queste directory.

    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    credo che per entrare nella directory di yahoo il primo passo sia quello di accendere un cero alla madonna.
    Non mi hanno mai inserito niente, a dire il vero non so nemmeno se sia una directory attiva.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di elpaso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    31
    Idem segnalazioni gratuite

    Non so per le segnalazioni a pagamento i tempi di inserimento...

    Quelli ho la netta sensazione che funzionino
    Non prendere la vita troppo sul serio:
    tanto, per quanto tu possa faticare,
    alla fine non ne uscirai vivo
    (Kin Hubbard)

  4. #4

    Vi ringrazio

    Vi ringrazio per le risposte. In effetto anc'io ho la sensazione che in queste 2 directory chi c'è c'è e chi non c'è non ci sarà. Sembra che nessuno le stia curando al momento. Vedremo, certo che l'inserzione a pagamento sulla dir Yahoo è molto cara, non so sene valga la pena.

    Ciao grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    E' pur sempre la seconda directory del mondo, un tentativo vale la pena di farlo . Mi colpisce, piuttosto, come in quello che dovrebbe essere un forum popolato da professionisti SEO nessuno si prenda la briga di salvare i dati vecchi . Si vedrebbe che, mentre DMOZ ha tuttora tassi di crescita eccezionali (di diverse decine di punti percentuali l'anno, a dispetto di tutti gli aggiornamenti, i cambi URL e le rimozioni di broken link), anche Yahoo fa degli aggiornamenti, sia pure ad un ritmo veramente blando .
    Sulla prima: che bastino o meno a stare al passo con la crescita del Web è tutto da dimostrare, anche se mi sembra una crescita fatta da pagine duplicate, fatte con il copia-incolla e lavagnette per AdSense, che realisticamente zavorrano molto qualsivoglia directory visibile .
    Sulla seconda: visto che degli aggiornamenti li fanno, delle speranze ci sono (veramente scarse, ma sicuramente continuano ad entrare siti proposti con il free submit perchè continuano ad entrare anche siti che, per la loro natura, non giustificano una submission a pagamento).

  6. #6
    Si, hai ragione me ne ero accorto. Yahoo rimane comunque una directory in cui non porre molte speranze per quanto riguarda l'inserimento di un proprio sito..

    Ciao Grazie

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Abaco1
    Sulla prima: che bastino o meno a stare al passo con la crescita del Web è tutto da dimostrare, anche se mi sembra una crescita fatta da pagine duplicate, fatte con il copia-incolla e lavagnette per AdSense, che realisticamente zavorrano molto qualsivoglia directory visibile .
    [/supersaibal]
    Non ho capito a cosa ti riferisci: alle directory tipo Dmoz e Yahoo? Non mi pare proprio, ad eccezione di siti un tempo buoni e poi sono diventati quello che dici tu, ma nessun editore se ne è accorto. Se ti riferisci a dmoz segnala pure il sito privo di contenuti qui:
    http://resource-zone.com/forum/showthread.php?t=25854
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Non intendevo questo. Mi pare che la qualità media sia rimasta sorprendentemente alta nel tempo probabilmente anche perchè, una volta entrati (e con la fatica che si fa) il webmaster di turno non abbia molta voglia di fare bischerate ed essere buttato fuori. Ponevo una questione che è relativa alla crescita del Web. Quando nacque AltaVista, nelle polemiche propagandistiche che faceva contro Yahoo directory poneva questioni reali. Lasciamo stare il fatto che poi Yahoo ha finito per comprare Overture (che, a sua volta, aveva comprato AltaVista dalla Digital) ed AltaVista si è trovata a passare dall'utilizzo di Open Directory Project come propria directory all'utilizzo di quella di Yahoo, con la quale aveva tanto polemizzato all'epoca :rollo:. Tuttavia, le argomentazioni delle polemiche del 1996 erano solide. Esse erano riassumibili grosso modo in: "guardate che con la crescita esplosiva che avrà il Web sarà impossibile per qualunque directory stargli dietro e solo i motori di ricerca lo potranno fare". La questione era seria, tanto è vero che sono state seppellite praticamente tutte. Qualcuno si ricorda della directory di Kataweb? O di 100links-Supereva? Qualcuno si ricorda che c'è stato un tempo in cui Virgilio (quello che non era ancora stato acquisito da Telecom Italia) riusciva a stare dietro alla crescita del Web italiano? Open Directory Project le ha seppellite tutte. Questo, da un lato, fa onore a questo specifico progetto, ma il fatto che gli altri siano schiantati così evidenzia come l'impresa fosse (e sia) notevole. Questo a dispetto del fatto che in questo forum ci sia chi sostiene che una directory di quel tipo potrebbe essere fatta da quattro amici al bar (a parte tutto, se è tanto facile, perchè non lo fanno ). Che la crescita di ODP sia tuttora forte in termini di punti percentuali l'anno non c'è dubbio, quello che dico è che per valutare la sua capacità di stare dietro alla crescita del Web occorre valutare due elementi, la sua crescita nominale e la crescita del Web stesso. ODP cresce tanto ed ha tanto lavoro dietro, ma se il Web cresce di più la sua capacità di esserne rappresentativa si riduce. Se il Web fosse fatto, come cercano di dare ad intendere i motori di ricerca, da miliardi di pagine buone nessuna directory potrebbe mai tenerne il passo. Poi vai a fare un pò di conti e vedi che dei miliardi di pagine di cui parla Yahoo search engine, almeno una miliardata sono fatte dai vari mirror di ODP . Il problema è che sarebbe infinitamente meglio se il Web crescesse in maniera così sana e con tante pagine buone che nessuna directory ne possa seguire il passo. Invece la crescita della Rete è fatta da pagine duplicate, fatte con il copia-incolla, lavagnette per AdSense, spam engine, doorway, affiliate link compilation e porcherie varie. ODP riesce a tenere il passo della crescita di Internet, sia pure con gli affanni, i ritardi e le difficoltà del caso perchè purtroppo è una crescita finta, fatta da tantissima merda e contenuti nuovi di livello medio miserabile. Non nego che la qualità media delle categorie della principale directory del mondo sia elevata. Tanto è vero che in molte categorie i risultati sono nettamente migliori di quelli ottenibili con Google, Yahoo ed MSN. Quello che dico è che la produzione di merda (poichè la larghissima parte delle pagine nuove altro non sono) zavorra qualsiasi directory visibile perchè se è quello il livello che vuole/sa esprimere il webmaster medio, non è che ci voglia molto a capire il livello medio delle submission che vengono fatte in qualsiasi directory visibile :rollo:. Se poi non passano bene, ma è ovvio che facciano perdere tempo. Il dramma di una directory che aspiri ad essere una directory di qualità è che si misura con una Rete che di qualità ne sta esprimendo veramente pochissima.

  9. #9
    E' vero. Una directory di qualità deve per forza fare i conti con questa crescita, a volte virtuale non nel senso tecnico. Se non ci fossero le lamentele sulle attese significherebbe - per assurdo - che dmoz sarebbe una diventato un qualcosa di non qualitativo, alla butta su come diciamo noi, che inserirebbe praticamente tutto quanto viene proposto. Ma è anche vero che, come dici tu, molta di questa crescita è fittizia, e quindi il limite per dmoz è più lontano di quanto possa sembrare guardando il classico
    Ricerca effettuata su 8.168.684.336 pagine Web.
    e comunque il progetto dmoz è quello di fare una directory di qualità, non quello di scansire tutto il web

    OT: mi gusta leggere quanto sai degli albori di internet, ma mi sembrano tempi così lontani...
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.