Ho fatto un foglio .css per una text area
unico problema non riesco a richiamarlo
in htlm come posso fare?
so che il foglio di stile testo si mette in alto tra i due head
ma la tabella??
Grazie
Liuk
Ho fatto un foglio .css per una text area
unico problema non riesco a richiamarlo
in htlm come posso fare?
so che il foglio di stile testo si mette in alto tra i due head
ma la tabella??
Grazie
Liuk
il cross posting è vietato e sinceramente non sono neanche sicuro che tu l'abbia fatto per il resto non ci ho capito niente![]()
Ma che hai scritto :master:Originariamente inviato da andrea.paiola
il cross posting è vietato e sinceramente non sono neanche sicuro che tu l'abbia fatto per il resto non ci ho capito niente![]()
Ad ogni buon conto, per collegare un foglio di stile esterno ad una pagina html, si deve utilizzare una notazione molto semplice, che va sempre e solo tra gli elementi head, e non in altre parti della pagina, anche se quel somaro di IE le legge.
Il metodo semplicissimo è questo:
e già basterebbe questo, ma per completezza si aggiungono alcune informazioni aggiuntive, come ad esempio far sapere che è un foglio di stile:codice:<link href='foglio.css'>
tutto qui, mentre per la tabella, francamentre non so neppure io cosa intendi.codice:<link rel='stylesheet' href='foglio.css'>
M.
PS: ora la faccio difficile: se mandi un'email in html, i fogli di stile si mettono tra gli elementi body![]()
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=865817Originariamente inviato da Marcolino's
Ma che hai scritto :master:
non ho capito se ha fatto cross posting![]()
E` in effetti crossposting, pratica vietata dal forum.
Trattandosi di CSS puo` rimanere aperto questo, mentre invito Phantom o saintex a chiudere l'altro.
Comunque la risposta di Marcolino's contiene varie inesattezze.
I CSS si possono inserire anche nel body, e in qualche caso e` necessario inserirli li`, anche se e` preferibile l'inserimento nella head.
Il tag <link> non e` l'unico per inserire i CSS esterni: si puo` usare anche <style> con @import
Per i dettagli rimando ai vari tutorial sui CSS.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Mi scuso con tutti per il doppio post,
Provo a spiegarvi quello che devo fare:
Sto costruendo un form mail in php, ho fatto un file css per lo stile delle caselle di testo ( colorato .. carattere etc.. etc..)
il mio problema è come richiamarlo in htlm, non riesco a trovare il codice.
Mi scuso ancora con tutti
Liuk
se non sbaglio il tag <link> compromette la validazione della pagina no?
non è meglio utilizzare @import?
Da dove viene fuori questa?Originariamente inviato da Leggero82
se non sbaglio il tag <link> compromette la validazione della pagina no?
non è meglio utilizzare @import?link è validissimo, o meglio, <link />.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
ok come non detto![]()
Ero in ferie, maho visto che non ti hanno risposto.Originariamente inviato da Liuk79
Mi scuso con tutti per il doppio post,
Provo a spiegarvi quello che devo fare:
Sto costruendo un form mail in php, ho fatto un file css per lo stile delle caselle di testo ( colorato .. carattere etc.. etc..)
il mio problema è come richiamarlo in htlm, non riesco a trovare il codice.
Mi scuso ancora con tutti
Liuk
E` vero pero` che la domanda e` molto oscura:
PHP e FormMail stanno lato server, i CSS lato client.
Per chiamare FormMail, quindi puoi usare il tag <form> (ma forse non ho capito la domanda).
Se invece devi richiamare il CSS in una nuova pagina, devi inserire il tag <link ... /> (o altri equivalenti) nella pagina creata dal programma lato server.
Il problema semmai puo` essere il path: deve essere quello che parte dalla root del sito (inizia con /) oppure se vuoi usare un path relativo devi partire dalla posizione del linguaggio lato server.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati