Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Come si comporta Google?

    Mi scuso per il titolo ma non sapevo come presentare la mia domanda.
    Ho acquistato uno spazio win+linux che mi da la possibilità di accedere al sito digitando:
    -www.esempio.com
    -lnx.esempio.com
    -win.esempio.com
    Ovviamente è possibile scegliere dove indirizzare il www, ovvero su linux o windows, ed attualmente punta sullo spazio windows, dove risiede un sito vecchio oltre 2 anni. Il problema è che sto ricreando il mio sito (prima in html) in php, che necessita di linux quindi mi ritrovo ad avere lo spazio windows ben indicizzato mentre quello linux per nulla.
    Ancora non ho capito se sono due domini diversi o se lnx è soltanto una cartella nascosta nello stesso dominio. Come vede google una cosa del genere? Sbagliato inserire molti link dal www al lnx?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Tuowebmaster da come spieghi nel tuo post il tuo e' un caso molto raro.

    Dici di avere un sito piazzato su 2 o.s., linux e win.

    Non parli di server web, tipo apache o iis, ma di o.s.

    Dici: "sto ricreando il mio sito (prima in html) in php, che necessita di linux" e qui un po' mi confondi.

    -------------

    Hai diviso il sito su almeno 2 pc-server, uno con win l'altro con linux. Beh, roba da grossi siti, i motori adorano questo tipo di cose, un wm che si puo' permettere 2 o piu' computer per un sito e' da premiare. Sottodomini con diversi numeri ip non e' roba da tutti i giorni. Se poi messi su server diversi...

    Chi ha scritto il dns per il tuo dominio e' uno in gamba, per alcuni sottodomini di quel dominio vai qui per altri vai la'.

    Alcune volte i siti importanti se sono giu' per un server vengono rimandati su un altro/i server (mirror).

    Altre volte siti enormi vengono divisi tra molti server.
    Se tu arrivi da li' (stato, lingua) allora vai la' ecc ecc.

    Raramente i siti vengono divisi su diversi server con lo stesso o.s. per le diverse sottodirectory. Devono essere siti proprio importanti.

    Ancor piu' raramente i siti vengono divisi per sottodirectory su server con diverso sistema operativo.

    -------------

    Questo ultimo e' il tuo caso?
    In questo caso se fossi un motore non ti penalizzerei neanche se tu fossi il peggior sito che analizzo.

    "Come vede google una cosa del genere? Sbagliato inserire molti link dal www al lnx?"

    Puoi fare come ti pare, da www a lnx, da lnx a www, per i motori sarai talmente avvantaggiato da permetterti questo ed altro.

    -----------------

    Certo che giustificare l'uso di linux perche' si usa il php...

    : "a common misconception is that PHP is "Linux only" and not compatible with Microsoft systems."

    ----------------------------

    Riassumendo, per me o i motori interpreteranno questo tuo suddividere su piu' server con o.s. diversi il tuo dominio come un tentativo di forzare-aumentarne il valore nelle serp, o come la necessita' di ottimizzare il dominio per motivi tecnici-pratici-logici.

    Ad occhio, e per esperienza scommetterei sul secondo caso. E' un caso talmente raro che un motore per scommessa non ci punterebbe contro.

    Non ho esperienze dirette in merito, ma al posto tuo non mi farei problemi. In teoria sottodirectory su server diversi con o.s. diversi come si suol dire "spaccano".

    ---------------------------------

    Certo che usare linux giustificandolo per il php..., linux in accoppiata con apache e' una bomba. Gratis il primo ed il secondo. Una manna.

    Il php lo uso con o senza linux. Linux lo uso spesso, con o senza php. Iis6 lo uso per proteggermi dagli attacchi - dai sovraccarichi di accessi forzati verso un sito. Con o senza php.

    -----------------

    Anni fa ho "lottato" contro migliaia di accessi provenienti da un programmino java che serviva per testare la velocita' della linea degli utenti. Utenti i cui pacchetti venivano reinderizzati su alcune home di miei siti, scaricavano solo testo e code.

    Questi siti, cinesi, tailandesi, che utilizzavano questo programmino java erano legati-dipendevano da una banca di proprieta' di una societa' molto famosa. Non mi ricordo bene chi fosse questa societa'.

    Se avessi usato le protezioni di iis6 avrei risparmiato un fracco di banda. Ma allora usavo iis5.

    ---------------

    Ah, ho ritrovato i vecchi log, che fortuna.
    La societa' era Yahoo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324
    Situazione rara, ma molto diffusa!
    Credo si tratti dell'hosting di Aruba con doppio spazio: Linux e Windows.

  4. #4
    Situazione rara, ma molto diffusa!
    allora non è rara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.