Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: giorno, data, mese ora

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    giorno, data, mese ora

    ciao a tutti,
    sono alla ricerca di un javascript da mettere su una pagina web,
    che mi visualizzi giorno data mese ed ora in maniera dinamica (in lingua italiana)

    Allego un sito d'esempio in cui poter visualizzare quanto ho esposto:

    http://www.umbriafiller.com/profilo.htm


    GRAZIE
    nessuno

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    Re: categorie e sottocategorie

    Grazie br1
    è proprio quello che faceva al caso mio.
    nessuno

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    cappero
    due su 4 degli orologi dinamici segnalati non funzionano col mozilla FF, e il quarto invece è statico...

    ...e, se non basta, il bottone per tornare indietro all'elenco degli esempi dalla pagina dove si copia e incolla il codice, ha (credo) il problema di cui avevo chiesto lumi in un altro 3d: probabilmente ha indicato nel codice di eseguire un history.back() e il FF invece di tornare all'elenco ricarica la pagina!!!!!!!!!!!

    sto cercando un orologio dinamico con data e ora del client CROSSBROWSER... me ne sapete indicare uno?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  5. #5
    ho visto lo script che hai inserito sulla tua pagina, è molto simile a quello che volevi proporti io, ad eccezione che nel "mio" viene visualizzato anche l'orario (puoi vedere l'esempio su questa pagin http://www.idarendanofanclub.com/home.htm ), se fossi interessato a tutto lo script intero chiedi pure, te lo incollo in un prossimo post senza problemi!

    ne approfitto per chiedere un sugggerimento su come fare per inserire un datario/orologio simile a quello della pagina di cui sopra, ma con doppia ora, es. italiana e americana

    grazie anticipatmente
    karty

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    sul sito che hai fatto sembra essere ok anche per FF.. mi fai avere il codice?
    grazie

    per fare l'ora americana non basta tirare indietro l'ora di 6-7-8 ore (a seconda di che fuso vuoi insomma)? mandami il codice che vedo se si reice a modificare
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    se vuoi inserire un solo orario si, basta impostare le differenza di ore.... ma io volevo inserirli entrambi, fatto un paio di tentativi ma non riesco :|
    se ci riesci tu, te ne sarei grata lol

    ti posto codice:
    <body onLoad="goforit();">
    <span id="clock"><script>

    var dayarray=new Array("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","G iovedì","Venerdì","Sabato","Domenica")
    var montharray=new Array("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggi o","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre ","Novembre","Dicembre")

    function getthedate(){
    var mydate=new Date()
    var year=mydate.getYear()
    if (year < 1000)
    year+=1900
    var day=mydate.getDay()
    var month=mydate.getMonth()
    var daym=mydate.getDate()
    if (daym<10)
    daym="0"+daym
    var hours=mydate.getHours()
    var minutes=mydate.getMinutes()
    var seconds=mydate.getSeconds()
    var dn="AM"
    if (hours>=12)
    dn="PM"
    if (hours>12){
    hours=hours-12
    }
    if (hours==0)
    hours=12
    if (minutes<=9)
    minutes="0"+minutes
    if (seconds<=9)
    seconds="0"+seconds
    //change font size here
    var cdate="<font color='000000' face='book antiqua'>"+dayarray[day]+" "+daym+" "+montharray[month]+" "+year+" "+hours+":"+minutes+":"+seconds+" "+dn
    +"
    </font>
    "
    if (document.all)
    document.all.clock.innerHTML=cdate
    else if (document.getElementById)
    document.getElementById("clock").innerHTML=cdate
    else
    document.write(cdate)
    }
    if (!document.all&&!document.getElementById)
    getthedate()
    function goforit(){
    if (document.all||document.getElementById)
    setInterval("getthedate()",1000)
    }

    </script>
    </span>
    </body>



  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    mmm ho deciso di usare gli script che ha pubblicato il nostro moderatore qui
    http://www.br1w.com/htmlit/varie/dateFormat.htm

    per il tuo codice, è relativamente facile tirare indietro l'ora di 6 ore (basta che fai un altra variabile hours2 e gli dai valore -6+hours e se il valore risulta inferiore a 0 gli aggiungi 24), il problema è gestire anche il cambio di data (se togliendo le 6 ore finisci nel giorno precedente...)

    ciao
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  9. #9
    Originariamente inviato da Kartikeya
    se vuoi inserire un solo orario si, basta impostare le differenza di ore.... ma io volevo inserirli entrambi, fatto un paio di tentativi ma non riesco :|
    se ci riesci tu, te ne sarei grata lol

    ti posto codice:
    <body onLoad="goforit();">
    <span id="clock"><script>

    var dayarray=new Array("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","G iovedì","Venerdì","Sabato","Domenica")
    var montharray=new Array("Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggi o","Giugno","Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre ","Novembre","Dicembre")

    function getthedate(){
    var mydate=new Date()
    var year=mydate.getYear()
    if (year < 1000)
    year+=1900
    var day=mydate.getDay()
    var month=mydate.getMonth()
    var daym=mydate.getDate()
    if (daym<10)
    daym="0"+daym
    var hours=mydate.getHours()
    var minutes=mydate.getMinutes()
    var seconds=mydate.getSeconds()
    var dn="AM"
    if (hours>=12)
    dn="PM"
    if (hours>12){
    hours=hours-12
    }
    if (hours==0)
    hours=12
    if (minutes<=9)
    minutes="0"+minutes
    if (seconds<=9)
    seconds="0"+seconds
    //change font size here
    var cdate="<font color='000000' face='book antiqua'>"+dayarray[day]+" "+daym+" "+montharray[month]+" "+year+" "+hours+":"+minutes+":"+seconds+" "+dn
    +"
    </font>
    "
    if (document.all)
    document.all.clock.innerHTML=cdate
    else if (document.getElementById)
    document.getElementById("clock").innerHTML=cdate
    else
    document.write(cdate)
    }
    if (!document.all&&!document.getElementById)
    getthedate()
    function goforit(){
    if (document.all||document.getElementById)
    setInterval("getthedate()",1000)
    }

    </script>
    </span>
    </body>



    Raga, scusatemi 1 sec mac ci capisco molto poco di js.
    Come faccio ad andare a capo?
    In modo che la data venga fuori su una linea e l'ora sulla linea sotto?

    Grazie

    Mafia Network.it Il portale italiano per i videogiochi mafiosi

    POWER TO APES!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.