Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Invio Form... a file diversi basandosi sull'IP

    Ciao a tutti!
    ho un problemino ... ho sviluppato un sito che invia dei dati su un CRM dell'azienda... il problema sta nell'action del form infatti se un utente accede dall'esterno ( tipo da casa) nell'action dovrebbe esserci un indirizzo se invece l'utente accede dall'interno (in azienda) dovrebbe esserci un altro indirizzo...

    So anche io che la soluzione migliore sarebbe quello di fare il form in php e in base all'ip modificare l'action... però se fosse possibile vorre fare un file send.php e quel file controlla l'ip e poi richiama l'indirizzo corretto... è possibile? se si come?

    Grasssie
    VKR

    ps. da tener presente che il sito risiede in un server di hosting di una web house il file a cui passare i dati e che popola il CRM risiede nel server aziendale...

  2. #2
    L'azienda avrà una range di indirizzi ip interni, potresti prendere i considerazione i primi gruppi che formano l'indirizzo ip dell'utente e dirgli che se corrispondono a quelli aziendali avrà un certo action altrimenti un altro.
    Se ho capito bene il problema.

  3. #3
    Ciao Baluba!
    quello che dici tu è corretto... ed infatti è la soluzione che ipotizzavo... però c'è un però... io nell'action non vorrei che si vedesse l'indirizzo completo che utilizzo... perchè è indicata anche la porta del server aperta ecc ecc... es. crm.azienda.it:3333/leadCapture.php io vorrei che nell'action ci fosse sempre un file send.php e lui facesse la selezione in base all'ip e passasse i dati a :
    1) crm.azienda.it:1111/leadCapture.php oppure
    2) serverazienda/leadCapture.php

    Sono riuscito a spiegare il problema?
    Grazie

  4. #4
    si e perchè non puoi fare così: nel form crei un campo nascosto che avrà un valore per gli ip interni e uno per gli ip esterni e mandi i dati a send che in base a questo campo tratterà differentemente i due casi ok?

  5. #5
    appunto... però il problema è che il send dovrebbe solo essere un passaggio perchè il vero send è il leadcapture.php che è un file apposta del crm... quindi devo usare quello per gestire i dati...

  6. #6
    dentro al file leadcapture.php non puoi fare un semplice include con ilfile che ti interessa?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Usi il file send.php per mettere i dati del form in sessione, poi testi l'ip e fai un redirect all'indirizzo che ti interessa.

    Immagino che poi farai un redirect ulteriore, altrimenti l'utente vedrebbe comunque l'indirizzo finale sulla barra del browser...

  8. #8
    X BuBu77>> non posso perchè appunto il leadcapture.php ha un percorso diverso in base se l'utente è interno alla rete aziendale o esterno.

    luca200>> mmm potrebbe essere un'idea... poi alla fine del leadcapture.php richiamo un pagina html di ringraziamento quindi in teoria il link del leadcapture.php non si dovrebbe vedere.

    TKS

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Ripensandoci, temo ci sia una complicazione.
    Se fai un redirect a un dominio diverso, la sessione non è più valida, e lo script ricevente non troverà i dati.

    A questo punto mi vengono in mente solo due possibilità:
    1) Appendi all'URL del redirect tutti i dati del form
    2) Simuli una chiamata HTTP di tipo POST che invia il modulo al destinatario finale.

    Se i dati non sono un'esagerazione, ti consiglierei la prima. La seconda è un po' complicata.

    Al momento non mi vengono altre idee...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.