esiste un modo per evitare k i visitatori di un sito riescano a leggere il codice sorgente della pagina??
esiste un modo per evitare k i visitatori di un sito riescano a leggere il codice sorgente della pagina??
Si e no..
Esistono vari modi per rendere "complicata" la lettura del codice html (dalla "banale" restrinzione del tasto destro del mouse a sistemi di "criptazione" javascript)..
In ogni caso tutto ciò non rende impossibile la lettura del codice HTML, ma rallenta l'utente poco pratico (con qualche nozione in più, di quella base, torna a diventare facilmente leggibile)..
Il metodo più utile per non far leggere il proprio codice (X)HTML a nessuno è uno solo: non inserire le proprie pagine online!
Io ti consiglio di non avventurarti in un'impresa che, alla fine, ti porterà a inserire solo delle limitazioni facilmente removibili..
Ma, se proprio devi, ti basta fare una ricerca nel forum (è un argomento già trattato)
Ciao![]()
io uso, e funziona, web page protector.
Puoi scaricarne una versione di prova qui:
http://www.share2s.com/download.htm
Fammi sapere se ti piace.
Simona
Grazie per l'aiuto! Simona
www.gimeil.com
Immagino che tu stia per mettere online dati importanti alla sicurezza nazionale. A costi esorbitanti ci sono molti programmi che criptano il tuo codice rendendolo illegibile.
GdR Online - http://lenar.it/
Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
Today is a gift. That's why it's called the present
Quello che ho segnalato lo usiamo nella mia azienda. Fumziona, nei limiti del possibile: http://www.share2s.com/web-encrypt.html (provate a guardare il codice html).
Il motivo non sempre è "proteggere dati di sicurezza nazionale" (se il vostro cliente vuole pubblicare un indirizzo internet, senza trovarselo invaso da spam, la crittazione è necessaria), ma ad esempio proteggere contratti (se la tua azienda vende un portale più un servizio di aggiornamento pagato ad intervento, vorrai certamente evitare che il tuo cliente assuma uno stagista per modificare i testi, magari dopo aver approfittato di un'offerta di creazione gratuita del portale).
Segnalerei inoltre che mi sembra poco amichevole, a chi chiede una soluzione, dire "non mettere on line le pagine". E inoltre "attaccare" chi risponde (io) con una soluzione possibile mi sembra poco carino (anche perchè mi attacchi senza un argomento valido).
La soluzione che ho proposto non è free. Comunque esistono sicuramente soluzioni gratuite, magari meno testate, ma comunque adatte allo scopo. Appena trovo qualcosa, mi riprometto di rispondere
Grazie per l'aiuto! Simona
www.gimeil.com
La mia risposta data a wergax è molto più ampia della frase che hai citato.Originariamente inviato da simona.rei78
Segnalerei inoltre che mi sembra poco amichevole, a chi chiede una soluzione, dire "non mettere on line le pagine".
Devi sapere che, in internet, si usano gli smile per far capire,a chi legge, la tonalità della frase esposta. La mia frase, detta in tono scherzoso (data la seguente faccina:) era solo un commento ironico.
Un commento ironico che, comunque, ha una verità alla base: è impossibile evitare che qualcuno legga il codice html perchè, purquanto criptato, il browser deve pur leggerlo (se no gli sarebbe impossibile visualizzarlo), quindi, non è una criptazione "assoluta" ma solo un modo per rendere confuso il codice a chi, poi, con un pò di tempo può ricostruirlo comunque.
Spero si concluda qui, anche perchè mi pare inutile andare OT per una risposta (espressa in modo educato, con un filo di ironia).