Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Record non visibile con Campo null

    Ciao io ho bisogno di un piccolo aiuto su access. un esempio...
    ho due tabelle con i relativi campi
    tab1 tab2
    id id
    data1 data3
    data2 data4

    ok...
    ipotizzando che nella tab1 abbiamo
    id=4
    data1=01/01/05
    data2=02/01/05
    in tab2 invece abbiamo
    id=4
    data3=03/01/05
    data4=non c'è nulla.
    ecco,se io faccio una query di selezione volendo sapere tutti i campi dell'id nr.4..non viene fuori perchè c'è un campo non presente.
    io voglio uin foglio dati e successivamente in una maschera che venga fuori
    id=4
    data1=01/01/05
    data2=02/01/05
    data3=03/01/05
    data4= -

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Suppongo che si tratti nuovamente di Access, ma ricordati di inserirlo tu nel titolo della discussione. :rollo:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    cio,

    devi usare un aexpr all'interno della query ke qdo il cmapo è null allora il valore è "-"....in pratica:

    Data4OK: iif(isnull(data4);"-";data4)

    lo metti come campo..se la data c'è t scrive la data altriment t mette il trattino..

    spero d essere stata chiara, okio ke si scrive propio iif con due i)

    VaneX

  4. #4
    ok...ma questa if dove la devo inserire?nella from e nella where...ti informo che nella where ho altre condizioni...
    grazie...ciao

  5. #5
    scusami..

    la iif(..) deve essere inserita come campo ...magari scrivi paro a come t hodetto....

    Data4ok: iif(.....)

    Ciao

  6. #6
    quindi devo inserire un nuovo campo all'interno della tabella?

  7. #7
    ..no...

    per nuovo campo intendo nella query...scrivi al posto del nom edel campo oggetto dselezione l'expr ke t ho dato!

    VaneX

  8. #8
    Ciao vanessa(presumo sia questo il tuo nome)ti mostro esattamente la mia query di selezione così ci puoi mettere tu le mani..PERCHè COME MI HAI DETTO TU NON MI FUNZIONA
    SELECT queryprova3.NUMER, queryprova3.DATA_IN, queryprova3.DATA_FI, queryprova3.UTILIZZ, queryprova3.MOV_PER_IN, queryprova3.MOV_PER_FN, queryprova3.TERMINAL_IN, queryprova3.TERMINAL_SV, queryprova3.CAUS, query2.USCITA, query2.TERMINAL_S, query2.UTILIZZ_U, query2.NUMER, query2.MOVI_FN, query2.CAUSA, TECU_C.STATO_A, TECU_C.SIGLA, TECU_C.NUMER, TECU_C.O, TECU_C.TIPO, TECU_C.PROPR, TECU_C.VENDIT, TECU_C.COSTO, TECU_C.FATT_N, TECU_C.VARIE, TECU_C.ASSICUR, TECU_C.COMM, TECU_C.STATO, TECU_C.DATA_AC, query2.ENTRATA
    FROM queryprova3, query2, TECU_C
    WHERE ( ((TECU_C.STATO_A)=[INSERIRE LO STATO: AMM OPPURE NAMM] And (TECU_C.STATO_A) In ("AMM","NAMM")) AND (((SELECT max(data)as data2 FROM
    (SELECT max(queryprova3.data_fi) AS data FROM queryprova3 UNION
    SELECT max(query2.uscita) AS data FROM query2) AS temptable))<>False))
    ORDER BY queryprova3.NUMER, query2.NUMER;

    praticamente questa query deve estrarre dalle tre tabelle o query alcune cose:
    -trovarmi per ogni articolo che presenta stato_a=aam or namm la movimentazione + recente e con il max data ecc ecc funziona...il problema sussiste quando su una delle tre tabelle non c'è nessuna movimentazione.
    es
    tecu_c.numer=4
    queryprova3.data_in=30/12/2004
    queryprova3.data_fi=31/12/2004
    query2.entrata= null
    query2.uscita= null
    se invece anche negli ultimi due campi c'è qualcosa(almeno in uno) funziona perfettamente.Invece come nell'esempio che ti ho fatto non funziona perchè non trova nessun dato in tutti e due i campi.
    come posso fare????
    ti ringrazio anticipatamente...ciao

  9. #9
    Ciao,

    spero d riuscire ad aiutart...ma prima..scusa la miaignoranza nn capisco questa porzione d codice.

    ))<>False))


    ????

    ...
    e poi nn cisono relazioni tra le tabelle (o query che siano)

    in ogni caso a me funziona...riproducendo nn propro fedelmente le tue tabelle....ma counwue con i campi "coinvolti" in particolare nella union!

    nel frattempo cerco d riprodurre gli stessi dati


    VaneX

    P.S.: sarebbe più semplice se potessi inviarmi il db con i dati!

  10. #10
    quel "false" è venuto fuori automaticamente nel momento in cui eseguo la query...è anche una mia ignoranza..ma ho provato a cancellarla o a mettere "true"per curiosità...funziona solo con il false...bò....aspetto tue notizie..ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.