Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572

    configurare il dhcpd del router

    ho un router adsl (speedtouch) che uso per connettermi ad internet a qui ci attacco 3 pc e se chiedo ai client di rivecere l'ip con dhcp ottengo ip di questo genere:
    codice:
    eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:0D:60:7A:43:16  
              inet addr:10.0.0.3  Bcast:10.0.0.255  Mask:255.255.255.0
              UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
              RX packets:2172 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
              TX packets:2044 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
              collisions:0 txqueuelen:1000 
              RX bytes:1862919 (1.7 Mb)  TX bytes:352770 (344.5 Kb)
              Base address:0x8000 Memory:c0240000-c0260000
    ricevo quindi un ip della classe A, ma mi aspetterei di ottenere 10.255.255.255 come broadcast 255.0.0.0 cone netmask
    è sbagliata la configurazione del router, giusto?
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il router lo puoi configurare affinchè ti dia la classe ip che vuoi....
    trova la sezione e configura li...
    io ti consiglio però ip statici....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    47
    l'ip è privato quindi non è importante la classe... basta che comunica con il router..
    Humans are aliens to the rest of the galaxy

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da MarKK
    l'ip è privato quindi non è importante la classe... basta che comunica con il router..
    questa non l'ho capita

    @fivendra: infatti io di solito mi faccio dare sempre gli stessi ip dal router, ma quando attacco un altro pc e uso dhcp riceve questi ip che sono sballati..
    è la configurazione di default del router è strano che sia così..
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    nella configurazione del dhcpd del router mi chiede "Durata lease": che valore posso mettere?

    edit: ho provato con 8, ma non mi lascia, perchè il pool di indirizzi è già usato (sono quelli che uso adesso, da 10.0.0.1 a 10.0.0.254)
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la durata indica quanto tempo vuoi che sia valido l'ip assegnato dal dhcp server
    ovviamente se la periferica è ancora collegata, l'ip verrà rinnovato per ancora tot tempo...
    essendo rete casalinga mettici il tempo che vuoi...

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.