Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    103

    [VB.NET]Problemi con DefInstance

    Sto guardando dei tutorial su vb.net, e molti scrivono il seguente codice:

    Form1.DefInstance.Show

    Allora, riscrivendo la stessa linea sul mio progetto con mio stupore noto che definstance non è presente tra le proprietà del mio form, mentre in quello dell'altro progetto si!! Come è possibile tutto ciò?
    Lo smile che uso più spesso:
    http://www.bpresource.tk
    http://bpr.altervista.org/bpr2.jpg

  2. #2
    Ma defIstance è una proprietà che definisci tu o cosa?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Heyjoe
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    95
    Non so se c'entri, ma quando faccio la "traduzione" di un orogetto da vb6 a vbNet, anche a me automaticamente vbNet mi mette:

    codice:
    	Public Shared Property DefInstance() As Form1
    	        Get
    			If m_vb6FormDefInstance Is Nothing OrElse m_vb6FormDefInstance.IsDisposed Then
    				m_InitializingDefInstance = True
    				m_vb6FormDefInstance = New Form1()
    				m_InitializingDefInstance = False
    			End If
    			DefInstance = m_vb6FormDefInstance
    		End Get
    
                     ...
    Perciò, magari verifica che non sia un progetto iniziale in vb6 portato in .Net


  4. #4
    Ragazzi ma non convertite con tools vari codice VB6 in OOP .NET non ha senso ...

    Basta fare

    Dim frm as new miaform
    frm.Show()

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da raffaeu
    Ragazzi ma non convertite con tools vari codice VB6 in OOP .NET non ha senso ...
    Oddio, per chi vuole portare progetti vecchi di VB6 all'interno di VB.NET e farne un porting non c'è molta scelta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Lo so alka ma vedi quanta m...a mette nel codice?
    Dai ti sembra 'umano' dichiarare quello schifo per aprire un form?

    Non ce l' ho con te ma con la tecnica usata, lo dice stesso la guida a .NET:


    "Non usare .NET per effettuare il porting di una vecchia
    applicazione VB6, ma per lo sviluppo di nuove soluzioni..."

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da raffaeu
    Lo so alka ma vedi quanta m...a mette nel codice?
    Dai ti sembra 'umano' dichiarare quello schifo per aprire un form? Non ce l' ho con te ma con la tecnica usata
    Comprendo pienamente, ma purtroppo non tutti hanno la possibilità di riscrivere da zero il proprio progetto.

    Originariamente inviato da raffaeu
    lo dice stesso la guida a .NET
    Addirittura?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Alka parlavo seriamente, è inutile fare il lavoro doppio, e se l' applicazione è di grandi dimensioni è stupido cambiarne il linguaggio a metà strada ...

    Per me fate prima e rifare tutto in NET e basta, oppure lasciare tutto in VB6 ..


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Heyjoe
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    95
    Beh .. io sono un novizio in VB6 e vergine in VBNet, però un'applicazione ero riuscita a farla in VB6, ma portarla a .Net mi sta costando ore ed ore di lettura su manuali ed ancora sono in alto mare. Certo non ho fretta (lo faccio solo x passione), ma il "tool" di VBNet x le conversioni è una vera perdita di tempo: o il progetto di VB6 è semplice semplice oppure la conversione non riesce, anzi, nel mio caso ho perso una settimana per arrivare a capire che dovevo rincominciare tutto da capo.


  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Heyjoe
    Beh .. io sono un novizio in VB6 e vergine in VBNet, però un'applicazione ero riuscita a farla in VB6, ma portarla a .Net mi sta costando ore ed ore di lettura su manuali ed ancora sono in alto mare. Certo non ho fretta (lo faccio solo x passione), ma il "tool" di VBNet x le conversioni è una vera perdita di tempo: o il progetto di VB6 è semplice semplice oppure la conversione non riesce, anzi, nel mio caso ho perso una settimana per arrivare a capire che dovevo rincominciare tutto da capo.
    Il problema è che il linguaggio, a differenza di altri concorrenti, ha subito parecchie modifiche poichè era seriamente limitato nella sua versione precedente.

    L'evoluzione del linguaggio unita alla sostanziale e differente piattaforma su cui esso si basa rende senz'altro il porting di vecchi progetti molto difficile.

    Già che sei agli inizi, presumo ti convenga partire direttamente con VB.NET approfondendo l'architettura del .NET Framework e qualche nozione sulla programmazione ad oggetti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.