Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Canon o Nikon.

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73

    Canon o Nikon.

    Ciao ragazzi, sono un giovane appassionato di foto, attualmente ho come amica per i miei click una semplicissima digitale Kodak (Cx4230). Ancora non sono un esperto di reFlex ma ho deciso di comprarmi una buona macchina che mi possa accompagnare nelle mie escursioni tra la natura, che mi permetta di fare delle belle foto magari utilizzando dei Filtri particolari o degli Obbiettivi specifici tipo Sigma.
    Voi cosà mi consigliate?
    Per fare un po di esperienza sto utilizzando una reflex Classica (Non digitale) una Yashica Di qualche annetto messa in disparte. Adesso voglio risistemarla e fare un pò di pratica.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73
    Scusate:
    Penso di orientarmi su una Nikon O su Canon.
    Della Nikon tutti ne parlano bene ma le canon non sono di meno penso.Voi cosa mi consigliate?
    Fate il nome pure di qualche modello così posso farmi un'idea ben precisa sul prezzo.

  3. #3
    Bè, con Nikon e Canon non sbagli di certo! Anche le Olympus sono ottime.

    Attualmente ho affiancato alla mia vecchia Nikon FG (1982)una Nikon F75 (reflex analogica) e i risultati sono nettamente superiori alle attese.

    La F75 costa circa 300 euro con obiettivo zoom Nikkor tipo "G" 28/100.

    Vi è, se non sbaglio, la F55 che costa qualcosa meno (ma non la consiglio) oppure la F80 che costa circa il doppio, ma è molto più sofisticata.

    Ora sto valutando l'acquisto di una Reflex digitale: ho provato una Canon EOS 350 D, davvero notevole, ed una Nikon D50 che ho trovato altrettanto valida (entrambe sono sui 900 euro). Alla fine opterò per la Nikon esclusivamente perchè potrò riutilizzare tutti gli obiettivi che già possiedo.

    Di Olympus ho esperienza diretta solo di una OM20 degli anni 80, e devo dire che vale tanto quanto la mia Nikon FG: solo le ottiche a mio avviso solo un filo più buie.

    EDIT: Tieni presente che anche altre marche sono valide (Leica -il massimo dei massimi-, Pentax, Hasselblad...) ma in genere per ottenere gli stessi risultati si va su fasce di prezzo un pò più elevate: il rapporto qualità prezzo di Canon, Nikon e Olympus è più favorevole ed essendo più diffuse è più agevole trovare accessori (originali e non) e fare manutenzione.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73
    Grazie, ma se non chiedo tanto, posso usare altri obiettivii che non siano della stesa marca della macchina fotografica?
    Il mio dubbio e che se compro una Nikon o una Canon in futro non potrò usare per esempio un obiettivo Sigma.

  5. #5
    Originariamente inviato da AOTT
    posso usare altri obiettivii che non siano della stesa marca della macchina fotografica?
    Certo, potrai acqustare obiettivi di altre marche (Sigma, Vivitar, Tokina ecc...), basta che prendi quelli con l'attacco giusto: è sufficiente chiedere ad esempio un Vivitar per una Nikon (o Canon, o Olympus...). Infatti quello che varia è la dimensione della "baionetta" sull'attacco.

    Chiaramente però se un domani cambi la marca della macchina (per esempio da Nikon passi ad una Canon) gli obiettivi non saranno riutilizzabili sulla macchina nuova, ma dovrai cambiare anche loro.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73
    Alaric_Morgan Ti ringrazio ancora, sei stato gentilissimo.
    Ma sulla Yashica sai qualcosa? é una buona macchina?
    I miei Non la usano più, ma l'hanno trascurata, ora ho intenzione di risistemarla. Ma volevo sapere se ne vale la pena.
    Scusa ma ci sta una sezione dove si parla di Fotografia o magari un'altro sito dove vedere delle bele foto?
    Per le foto ho preso la prima cotta qualche anno fà con la voglia di un bambino che si trova nelle mani un giocattolo nuovo. Giravo per la mia citta, mi spostavo d'inverno per le spiaggie deserte. mi perdevo nel verde delle mie campagne alla ricerca di un qualcosa da fotografare. Ma volevo confrontarmi con qualcuno per sapere cosa sbaglio e cosa devo migliorare.

  7. #7
    Originariamente inviato da AOTT
    Ma sulla Yashica sai qualcosa? é una buona macchina?
    I miei Non la usano più, ma l'hanno trascurata, ora ho intenzione di risistemarla. Ma volevo sapere se ne vale la pena.
    Scusa ma ci sta una sezione dove si parla di Fotografia o magari un'altro sito dove vedere delle bele foto?
    Di Yashica so che è una marca di fascia medio-alta, ma non ho mai avuto esperienza diretta. Se mi dici esattamente che modello è posso vedere di scoprire qualcosa, ma in genere se una macchina fotografica è reflex vale SEMPRE la pena di risistemarla.

    Per quanto riguarda qualche sito dove vedere belle foto o dove imparare qualcosa devo dire che ce ne sono molti, ma quello su cui vado più spesso è QUESTO


    Ciao
    Al

    P.S.
    >> Ti ringrazio ancora, sei stato gentilissimo
    Figurati, i forum esistono proprio per poter scambiare informazioni....
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73
    l'ho ricevuta questa sera, è conciata male, si tratta di una Yashica fx-3

  9. #9
    Cavolo, è una macchina è favolosa !!!!!!

    Per sistemarla prova a contattare questi laboratori: http://www.newsar.it/index.asp

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    73
    Ho proprio deciso. Ho portato la macchina fotografica da un amico che ha uno studio fotografico da quasi 20 anni, Mitico sa vita morte e miracoli su questa macchina, lui conferma che si tratta di un ottimo prodotto, anche lui ne possiede una e la conserva gelosamente.
    Ora aspetto una sua risposta per vedere gli interventi che bisogna apportare. Il corpo macchina esternamente e' quasi deltutto ammuffito, la copertura in pelle si è sbriciolata.
    Bisogna ripulire le lenti e poi sono intenzionato a comprare qualche nuovo obiettivo, uno zoom e un grandangolo. Ora vediamo lui ccosa mi consiglia.
    Addirittura mi diceva che questa macchina è un classico, molti fotografi professionisti affermati la portano ancora come terzo corpo macchina, nel loro kit.
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.