Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    12

    [ C ] Passaggio di parametri... chi mi aiuta?

    Ho fatto una tesina in C però devo modificarla utilizzando il passagio di parametri, quindi senza utilizzare variabili globali...

    Io non so farlo...

    Mi potreste aiutare urgentemente??? L'esame è Martedì 6 Settembre, quindi entro il 5 sera devo avere i sorgenti modificati!!!

    E' possibile scaricare i sorgenti qui: SORGENTI

    Sono sicuro che è una cavolata, ma non sono mai stato capace...

    Vi ringrazio in anticipo...

    Ciao e grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    A parte il fatto che non è possibile scaricare il file, questo spazio non è un luogo per richieste di collaborazione a progetti privati, bensì uno spazio in cui richiedere aiuto in merito ad un problema specifico riguardo l'uso di un determinato linguaggio di programmazione.

    Credo sia più opportuno che tu faccia uno sforzo per compiere il tuo lavoro autonomamente usufruendo di questo spazio solo nei momenti di difficoltà, avendo cura di scrivere qui il codice sorgente e di illustrare gli errori o le difficoltà che incontri in modo che l'aiuto di chi è disposto a darti una mano serva a tutti e non solamente a parti passare l'esame.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    12

    Re: [ C ] Passaggio di parametri... chi mi aiuta?

    Allora puntualizziamo il tutto:

    1) per scaricare il file basta fare "Salva con nome" invece di cliccare... ;
    2) il forum permette al massimo messaggi da 13000 caratteri... beh il progetto è composto da 4 file per un totale di 1000 righe di codice!!! "Qualkosina" in + di 13000 caratteri...
    3) mettendo un link diretto credevo solo di facilitarvi il "compito", visto che avere in mano i sorgenti è molto + facile che vederli... :master:
    4) non c'è nessuna richiesta di collaborazione a progetti provati;
    5 ED ULTIMO APPUNTO) il mio lavoro è già stato svolto autonomamente, infatti il progetto è completo, manca solo questo dettaglio... sono stato specifico abbastanza nel dire il mio problema mi sembra...

    Cmq per chi non volesse scaricare direttamente i sorgenti, vi posto un link dove è possibile visionare i sorgenti, visto che non posso postarli direttamente qui per i motivi sopracitati... VISIONA SORGENTI

    Come ho già detto il progetto è completo, quindi non ci sono errori nè sintattici nè logici... Il problema è che di passaggi di parametri nè sò quanto un tubero e quindi ci vorrebbe un aiuto "radicale"...

    Forse da come ho impostato il primo messaggio poteva sembrare una situazione descritta dal mod alka, ma non è così e vi ho spiegato perchè...

    Spero che ora qualkuno sia in grado di aiutarmi...

    Ciao e grazie ancora.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    ora, non è per offenderti, ma il passaggio di parametri non è una cosa molto difficile, è anzi tra le prime cose che vengono spiegati in una qualsiasi guida di c e quindi mi riesce difficile credere che nn te l abbiano spiegato all università

    proprio perchè il codice è molto lungo, non puoi pretendere che qualcuno si metta e leggerselo tutto e modificarlo.

    cmq ecco un piccolo esempio di passaggio di parametri

    dichiarazione di una funzione che prende in input 2 parametri, un intero e un char:

    codice:
    void funzione(int a, char b);
    poi la richiami cosi:

    codice:
    int var = 0;
    char c = 'a';
    
    funzione(var,c);
    Questo è un esempio molto stupido, ti ripeto cerca una qualsiasi guida in rete e capirai come fare!

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Prova a leggere l'argomento su qualche guida, e poi chiedi ciò che non capisci. Comqunue ho visto di sfuggita il progetto e in effetti ci sono solo due variabili globali. In sostanza dovresti passare queste due variabili globali a tutte le funzioni che hai scritto.

    Innanzitutto definisci il tipo Cliente e Film:

    Codice PHP:
    //FILE TYPE.H. Dvi includerlo in tutti gli altri file

    #ifndef TYPE_H
    #define TYPE_H

    //definisco il tipo Cliente
    typedef struct {
        
    char nome[30];
        
    char cognome[30];
        
    char affittato[50];             // - variabile contente il titolo del film noleggiato
        
    int riconsegnato;       /* variabile di controllo per la restituzione del film: 1 = non noleggiato , 2 = noleggiato, 0 = vuoto */
        
    char telefono[10];
    Cliente;                     // - nome del vettore di struttura

    //definisco il tipo Film
    typedef struct {
        
    char titolo[50];
        
    char genere[30];
        
    int disponibile;      /* variabile di controllo della disponibilità del film: 1 = disponibile , 2 = non disponibile, 0 = vuoto */
    Film;

    #endif

    //Fine file TYPE.H. Non definire qui delle variabili globali 
    Queste due vaiabili puoi lasciare globali (dichiarandole nel
    file che contiene il main)o meglio dichiararle nella funzione main, ma non in Type.h

    Cliente cliente[100];
    Film film[100];


    Poi sostituire:

    void NuovoCliente(){
    ..
    }

    con

    void NuovoCliente(Cliente cliente[100], Film film[100]){
    ...
    }

    e ogni chiamata

    NuovoCliente();

    con NuovoCliente(cliente, film);

    e lo stesso per tute le altre funzioni.
    In realtà probabilmente non è necessario passare a tutte le funzioni sia cliente che film, dovresti vedere in base alla funzione: se usa una di quelle due variabili gliela passi, altrimenti no.

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.