Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [GENERAL TOPIC] I programmi Java è la memoria

    Ciao,
    volevo sollevare quest'argomento, per motivi di studio mi sono trovato ad utilizzare programmi scritti in Java, di una certa importanza, tra cui MagicDraw UML, Poseidon, IntelliJ Idea il fattore che accomuna questi due applicativi è la quantita di memoria che utilizzano.
    Infatti sopratutto i primi due già all'avvio raggiungono e superano i 130mb di ram, e durante l'utilizzo la cosa degenera, proprio ora poseidon mi sta occumando 300 e passa mb di ram, e pure ha un solo documento aperto.
    Ora mi chiedo, questo tanto decantato Garbage Collector dove sta?? Non fa piazza pulita? Oppure gli sviluppatori di queste applicazioni sono incapaci???

    Voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Il fatto che esista un Garbage Collector che si occupi di rilasciare la memoria non più utilizzata non significa che esso debba farlo immediatamente, anzi semmai il contrario.

    L'intervento del GC non è deterministico: a seconda dell'algoritmo utilizzato, dello stato del sistema, della memoria disponibile, dell'ambiente operativo il GC stabilisce criteri differenti per decidere come e quando liberare la memoria non più necessaria ed eseguire una compattazione.

    Nel tuo caso, poi, stai facendo riferimento ad applicazioni di un'enorme complessità che hanno buone ragioni per allocare un simile quantitativo di memoria, come avviene anche spesso per gli ambienti di sviluppo in generale.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Il fatto che esista un Garbage Collector che si occupi di rilasciare la memoria non più utilizzata non significa che esso debba farlo immediatamente, anzi semmai il contrario.

    L'intervento del GC non è deterministico: a seconda dell'algoritmo utilizzato, dello stato del sistema, della memoria disponibile, dell'ambiente operativo il GC stabilisce criteri differenti per decidere come e quando liberare la memoria non più necessaria ed eseguire una compattazione.

    Nel tuo caso, poi, stai facendo riferimento ad applicazioni di un'enorme complessità che hanno buone ragioni per allocare un simile quantitativo di memoria, come avviene anche spesso per gli ambienti di sviluppo in generale.

    Ciao!
    SI ma sopratutto per Poseidon ho fatto una prova, ed il solo cliccare su un oggetto poi sull'altro, poi sull'altro, ed un altro ancora fa incrementare la RAM, questa non mi sembra una cosa bella, vabbe' che oggi la ram te la tirano a fianchi pero' non mi piace

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da FreeManX
    SI ma sopratutto per Poseidon ho fatto una prova, ed il solo cliccare su un oggetto poi sull'altro, poi sull'altro, ed un altro ancora fa incrementare la RAM, questa non mi sembra una cosa bella, vabbe' che oggi la ram te la tirano a fianchi pero' non mi piace
    Che posso dirti...usa un altro programma!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    Che posso dirti...usa un altro programma!

    tipo?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Basta una ricerca: guarda qui.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Originariamente inviato da alka
    Basta una ricerca: guarda qui.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.