Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    Spam Enginer nelle serp elimina un dominio reale. Reato?

    Specifico. Verificando dei risultati per un cliente, ho notato che su Atavista ed Yahoo è sparito il mio cliente in quanto sostitutito (il risultato) da un Spam Enginer (tecnoseek.it) nella cui serp, che verrà visualizzata dagli utenti, non contiene il mio cliente.

    Ritengo di poter procedere ad una azione legale nei confronti dello Spam Enginer in quanto è tutto documentabile, ma vorrei chiedervi se conoscete qualche articolo/i a cui far riferimento da sottoporre al mio avvocato.
    Grazie

  2. #2
    se lo spam engine si è limitato a posizioanrsi meglio del tuo cliente per una key di ricrca (che non sia un amrchio del tuo cliente,ovviamente) dov è il problema? E' magari sgradevole ma assolutamente regolare...

  3. #3

    Ciao

    Ciao,
    secondo me non ci sono i presupposti.
    Se il sito in questione avesse copiato i contenuti o la grafica del sito del tuo cliente allora potresti procedere ma se un sito si posiziona meglio di un altro non puoi procedere. (non avrebbe senso sempre se non vuoi buttare soldi)

    Inoltre su che presupposti affermi che il sito in questione ha eliminato quello del tuo cliente?

    Ciao

  4. #4
    Bisogna vedere anche il contesto in cui e' presente il marchio registrato. Se per esempio io qui scrivo:

    "La Microsoft ® e' una importante azienda informatica."

    ed un motore di ricerca indicizza questo 3d mettendolo in prima posizione in una serp, per la parola chiave microsoft, mica Bll Gates si puo' arrabbiare.
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    Ritengo di poter procedere ad una azione legale nei confronti dello Spam Enginer in quanto è tutto documentabile si? e come e documentabile?? dai non far ridere i polli,usa questa testa piu x vedere perche e via o e sceso Atavista ed Yahoo ,tu dici "è sparito " ma come lo hai ricercato in che modo???? e con quale Atavista o Yahoo ?????
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  6. #6

    Re: Spam Enginer nelle serp elimina un dominio reale. Reato?

    [supersaibal]Originariamente inviato da sfogliamilano
    Specifico. Verificando dei risultati per un cliente, ho notato che su Atavista ed Yahoo è sparito il mio cliente in quanto sostitutito (il risultato) da un Spam Enginer (tecnoseek.it) nella cui serp, che verrà visualizzata dagli utenti, non contiene il mio cliente.

    Ritengo di poter procedere ad una azione legale nei confronti dello Spam Enginer in quanto è tutto documentabile, ma vorrei chiedervi se conoscete qualche articolo/i a cui far riferimento da sottoporre al mio avvocato.
    Grazie [/supersaibal]
    Spiegati meglio, perchè da quanto abbiamo capito si è semplicemente piazzato meglio. Se invece ha usato materiale o marchi protetti senza autorizzazione allora la storia cambia, ma se -ad esempio- io parlo di come funziona google, e viene trovato prima il mio sito di google ( ) allora non c'è appiglio legale che tenga
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    Ritengo di poter procedere ad una azione legale nei confronti dello Spam Enginer in quanto è tutto documentabile si? e come e documentabile?? dai non far ridere i polli,usa questa testa piu x vedere perche e via o e sceso Atavista ed Yahoo ,tu dici "è sparito " ma come lo hai ricercato in che modo???? e con quale Atavista o Yahoo ????? [/supersaibal]
    Non è piazzato meglio.
    Lo Spam Enginer ha utilizzato i miei metatags e nella serp è sparito il dominio cliente, in quanto i motori se nel DB 2 pagine identiche ne eliminano una.
    In Msn e Google non c'è problema.

    Documetabile: per documetare i risultati costanti ai clienti stampo in Pdf le pagine dei motori e ne archivio i files.

    Verifico i principali motori sia com che it con browsers diversi.

  8. #8
    se ti ha copiato il codice della pagina (ma per pezzi rilevanti, non 3 parole del meta description) allora la cosa cambia. Pe
    r i lfatto dei pdf con le posizioni quelli non vogliono dire null,a sono semplici risultati di serp su un motore, dicono come sono le serp, non perchè sono così.

    Secondo me ha idegli appigli SOLO se:
    - copiato pezzi rilevanti di codice
    - uso di marchi registrati
    - uso del indirizzo www.tuocliente.it nei tag, ese nel title
    - uso opera d'ingengo tue (copaito pezzi di testo)

    altrimenti è solo un sito (nella fattisepcie uno spam engine) che si è posizionato meglio, fa parte del lavoro del SEO, capita di trovae qualcuno + bravo per una certa key.
    Perchè non posti sito del cliente e spam engine e link alla serp incriminata?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    Non è piazzato meglio.
    Lo Spam Enginer ha utilizzato i miei metatags e nella serp è sparito il dominio cliente,
    ma dove sta scritto?? chi ti a detto che copiando i meta i mtr ti bannano?? sei informato Male
    in quanto i motori se nel DB 2 pagine identiche ne eliminano una.
    falso e wiki e un esempio...dmoz...eccc sbagli e di grosso
    In Msn e Google non c'è problema.
    se parli di yahoo a canbiato il sistema da inkomi a ????
    Documetabile: per documetare i risultati costanti ai clienti stampo in Pdf le pagine dei motori e ne archivio i files.
    non trovi nessun giudice che li sa leggere gia un wm NON li sa leggere

    Verifico i principali motori sia com che it con browsers diversi.
    e hosting?????? LASCIA STARE
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838
    [supersaibal]Originariamente inviato da key
    ma dove sta scritto?? chi ti a detto che copiando i meta i mtr ti bannano?? sei informato Malefalso e wiki e un esempio...dmoz...eccc sbagli e di grossose parli di yahoo a canbiato il sistema da inkomi a ????non trovi nessun giudice che li sa leggere gia un wm NON li sa leggere e hosting?????? LASCIA STARE [/supersaibal]

    Ricominciamo daccapo.

    Se hai una pagina, e sei l'unico ad averla, con un Title es.: "Mostra signature: Inserisci la signature nel tuo profilo ..." ed in Yahoo (com) x 3 mesi la pagina è ben posizionata (www.dominio.it/pagina.html) [stampo pdf e archivio].

    Ora lo stesso Title appare www.tecnoseek.it/search/italia/key+key ed il cliente www.dominio.it/pagina.html è sparito.

    Non è mai successo in 7 anni.
    E' vero che gli Spam Enginer sono sempre esistiti (negli ultimi anni) ma non mi davano problemi.

    Adesso qualcosa è cambiato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.