è effettivamente utile?
Avevo letto da qualche parte, ed ero d'accordo, che se uno volesse cercare con Google andrebbe su Google!
Secondo la vostra esperienza i visitatori la usano?
è effettivamente utile?
Avevo letto da qualche parte, ed ero d'accordo, che se uno volesse cercare con Google andrebbe su Google!
Secondo la vostra esperienza i visitatori la usano?
non è tanto per cercare in google ma per cercare con google nel tuo sito...
non che sia eccezionale, a mio avviso
esiste eventualmente la possbibilità di guadagnare qualcosa... rientra gli i servizi collegati ad adsense
https://www.google.com/adsense/afs?hl=it
(cmq forse lo sai già...)
![]()
1... 2... 3... prova
Con quelle ricerche con AdSense guadagni poco, meglio gli annunci testuali[supersaibal]Originariamente inviato da sparwari
esiste eventualmente la possbibilità di guadagnare qualcosa... rientra gli i servizi collegati ad adsense
https://www.google.com/adsense/afs?hl=it
(cmq forse lo sai già...)
[/supersaibal]
per paolodl: no, intendo proprio quello per cercare in Google, come giustamente dice sparwari parlavo di quello collegato ad adSense.
Webcarlo: stavo proprio leggendo le FAQ su adsense, e notavo che c'era questa possibilità, di inserire o meno questa casella di ricerca oltre agli annunci testuali e mi chiedevo se effettivamente potesse essere utile.
Io personalmente non la userei, ma si sa, io personalmente nn uso nemmeno la ricerca di Google come fosse la barra degli indirizzi eppure tanti lo fanno!![]()
Io ho un motore di ricerca non di google che mi fornisce anche le statistiche per le parole ricercate nel mio sito. Nel mio caso gli utenti lo usano spesso e inoltre so che cosa cercano e posso migliorare il sito.Secondo la vostra esperienza i visitatori la usano?
Se usano il mio non vedo perche' non dovrebbero usare quello di google. Secondo me se il tuo sito ha molte pag. ti conviene avere un m. di ricerca.
tu quale usi e come hai fatto a inplementarlo nel tuo sito...
Io uso FreeFind che ha anche una versione in italiano.
Cosa intendi per "implementarlo"?
si sta facendo un po' di confusione, mettiamo ordine prima che i mod arrivino...![]()
analizziamo le diverse ipotesi:
1 - Inserimento di un campo di ricerca Google su un sito (in questo caso NON è necessario fare iscrizione per adsense e non si guadagna niente: è una semplice casella di ricerca che si può eventualmente personalizzare per il proprio sito affinchè si possa usare come "motore di ricerca interno al sito"
http://www.google.it/intl/it/searchcode.html
2 - Ricerca con AdSense di Google (AdSense di Google consente ai siti Web di aumentare la propria redditività pubblicando annunci pertinenti accanto ai loro risultati di ricerca) è richiesta la registrazione a adsense
https://www.google.com/adsense/afs?hl=it
3 - motore di ricerca interno al sito per rendere più facile e agevole l' individuazione di informazioni presenti nel sitoweb
ci sono 2 soluzioni
A - script (soluzione indipendente e migliore) come quelli qui presenti
http://freephp.html.it/programmatori/lista.asp?idcat=12
B - rivolgersi a chi offre gratuitamente il servizi o di "motore di ricerca interna", come http://www.freefind.com
Basta inserire l'indirizzo del sito e della mail ed effettuare il login, senza scaricare o installare niente. Lo spider di freefind passa a setaccio tutto il sito e avrete così in poco tempo un "motore di ricerca interna"
se aggiornate spesso il vostro sito: per un "motore di ricerca interna" si consiglia di non usare google perchè a volte google non aggiorna subito il suo database. meglio far riferimento a quanto detto nel punto 3
![]()
1... 2... 3... prova
Ragazzi io ho appena inserito un motore di ricerca di freefind, ma ora per validare la mia pagina come faccio????!!!!! Aiutatemi!!!!
grazie...![]()