Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [MX 04 ] loadMoviegotoanstop(30) si può?

    Ciao a tutti

    Come faccio a dire a questo filmato (pop_multimedia.swf) di andare direttamente al frame 30 ?




    codice:
    loadMovie("emateriale/pop_multimedia.swf", "qsh");

  2. #2
    ho provato ad aggiungere questo codice, ma è del tutto ininfluente...
    infatti il filmato rimane fermo al frame 1

    codice:
    _root.qsh.gotoAndStop(30);

    help me !

  3. #3
    Originariamente inviato da eddydesigner
    ho provato ad aggiungere questo codice, ma è del tutto ininfluente...
    infatti il filmato rimane fermo al frame 1

    codice:
    _root.qsh.gotoAndStop(30);

    help me !
    ovviamente dovresti prima controllare se è stato caricato e poi inviarlo al frame desiderato
    fa in questo modo

    nel filamto chiamante ti crei un mc vuoto e lo istanzi ad es mc
    poi nel frame metti

    function loading(clip, width, height){
    car = clip.getBytesLoaded();
    tot = clip.getBytesTotal();
    if(car == tot && tot>24){
    clearInterval(a);

    clip.gotoandstop(30);
    }
    }

    poi magari associ al pulsante mettendo questo script sempre nel frame
    bt.onPress=function(vai) {
    _root.mc.loadmovie("prova.swf");
    a = setInterval(loading, 50, _root.mc);

    }

    nn sò se sono stato chiaro
    ma se vuoi magari ti invio un es

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    Il pulsante si trova nel filmato da dove viene caricato l'swf che deve andare al frame 30..
    perciò credo che il codice non vada bene.. correggimi se sbaglio

    Grazie

  5. #5
    ecco la prova non funzionante che ho fatto ma che voglio ugualmente postare...



    al pulsante:

    codice:
    on (release) {
    	gotoAndStop(35);
    	
    	c1.onPress=function(vai) { 
    _root.mc.loadmovie("emateriale/pop_multimedia.swf","qsh"); 
    a = setInterval(loading, 50, _root.mc); 
    
    } 
    
    	
    }

    poi ho creato un mc sul filmato che viene caricato (istanziandolo mc)e ho associato al frame

    codice:
    function loading(clip, width, height){ 
    car = clip.getBytesLoaded(); 
    tot = clip.getBytesTotal(); 
    if(car == tot && tot>24){ 
    clearInterval(a); 
    
    clip.gotoandstop(30); 
    } 
    }
    il risultato è che non mi carica proprio il filmato pop/multimedia

    per chiarezza

  6. #6
    Originariamente inviato da eddydesigner
    ecco la prova non funzionante che ho fatto ma che voglio ugualmente postare...



    al pulsante:

    codice:
    on (release) {
    	gotoAndStop(35);
    	
    	c1.onPress=function(vai) { 
    _root.mc.loadmovie("emateriale/pop_multimedia.swf","qsh"); 
    a = setInterval(loading, 50, _root.mc); 
    
    } 
    
    	
    }

    poi ho creato un mc sul filmato che viene caricato (istanziandolo mc)e ho associato al frame

    //questo lo devi fare nel principale


    codice:
    function loading(clip, width, height){ 
    car = clip.getBytesLoaded(); 
    tot = clip.getBytesTotal(); 
    if(car == tot && tot>24){ 
    clearInterval(a); 
    
    clip.gotoandstop(30); 
    } 
    }
    il risultato è che non mi carica proprio il filmato pop/multimedia

    per chiarezza
    no !
    ma devi fare tutto questo nel filmato principale nel filmato che viene caricato nn devi fare niente
    quindi devi creare il mc nel filamto principale nel chiamante nn nel chiamato

    ps
    se nn ci riesci ti invio un es
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    spero che non ti arrabbi..

    cmq ho portato tutto nel filmato principale in modo che così mi sposto direttamente nella timeline principale

    e pensavo di averci messo una pietra sopra.

    Però adesso ho un problema analogo..
    perchè ad ogni pulsante corrisponde un testo..

    la cui casella di testo è uguale per tutti i pulsanti visto che tutti rimandano al frame 35...

    punto di domanda:

    che azioni posso assegnare al pulsante per dirgli di dire alla casella di testo di caricare il txt da me desiderato?


    ad esempio se premo un pulsante il testo che si trova al frame 35 dovrebbe essere t04s10.txt


    se premo un altro pulsante il testo che si trova al frame 35 dovrebbe essere t04s01.txt

    e così via..

    Mi potresti continuare ad aiutare ??

    P.S. scusami se ho spostato il baricentro del problema..




  8. #8
    Originariamente inviato da eddydesigner
    spero che non ti arrabbi..

    cmq ho portato tutto nel filmato principale in modo che così mi sposto direttamente nella timeline principale

    e pensavo di averci messo una pietra sopra.

    Però adesso ho un problema analogo..
    perchè ad ogni pulsante corrisponde un testo..

    la cui casella di testo è uguale per tutti i pulsanti visto che tutti rimandano al frame 35...

    punto di domanda:

    che azioni posso assegnare al pulsante per dirgli di dire alla casella di testo di caricare il txt da me desiderato?


    ad esempio se premo un pulsante il testo che si trova al frame 35 dovrebbe essere t04s10.txt


    se premo un altro pulsante il testo che si trova al frame 35 dovrebbe essere t04s01.txt

    e così via..

    Mi potresti continuare ad aiutare ??

    P.S. scusami se ho spostato il baricentro del problema..



    xchè dovrei arrabbiarmi???

    ma qui è tutt'altro problema
    cioè hai delle caselle di testo che caricano esternamente il testo da file txt

    ma dove stanno questa caselle di testo nel principale o nel chiamato???


    supponendo che ste caselle di testo stiano al frame 35 del filmato chiamato
    quindi si deve caricare nella casella di testo un testo invece di un'altro a seconda del pulsante cliccato nel principale???
    e nn fai prima a creare diversi file con magari deverse chiamate ai file txt???
    invece di complicarti la vita??
    o devi x forza avere un solo file chiamato??
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Grazie per la disponibilità..

    + o - ....

    volevo dire che:
    ho solo un file e cioè quello principale e le caselle di testo si trovano al frame 35 della sua timeline...

    i pulsati lo stesso si trovano nel file principale, solo che ogni qual volta andrò a premere un pulsante diverso mi si dovra aprire il testo corrispondente...

    il problema è che tutti i tasti rimandano al frame 35 ed il testo ogni volta è diverso


    spero di essermi spiegato questa volta altrimenti...beh penso che sia evidente ho una tastiera davanti !

  10. #10
    Originariamente inviato da eddydesigner
    Grazie per la disponibilità..

    + o - ....

    volevo dire che:
    ho solo un file e cioè quello principale e le caselle di testo si trovano al frame 35 della sua timeline...

    i pulsati lo stesso si trovano nel file principale, solo che ogni qual volta andrò a premere un pulsante diverso mi si dovra aprire il testo corrispondente...

    il problema è che tutti i tasti rimandano al frame 35 ed il testo ogni volta è diverso


    spero di essermi spiegato questa volta altrimenti...beh penso che sia evidente ho una tastiera davanti !
    e alpulsante che clicchi nn puoi associare l'azione che fà caricare il testo di volta in volta diverso ??


    tipo una cosa del genere
    ti crei un mc con una casella di testo e lo istanzi textbox e lo metti al frame 35
    poi al pulsante

    on(release){
    gotoAndStop(35);
    textbox.loadVariables("1.txt");
    }

    prova un pò
    nn ho provato magari oggi se ho un attimo di tempo faccio un es
    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.