Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    client elimina file su server

    ciao scusate ma cosa c'è di sbagliato nel mio codice?

    default.asp
    codice:
    <script>
    function funzione2()
    {
    file=prompt("nome_file.estensione (esempio: pippo.txt)","Inserire il file da eliminare","");
    window.location.href = ("../elimina.asp?fase=seconda&file");
    }
    </script>
    elimina.asp
    codice:
    <%
    fase = request.querystring("fase")
    if fase="seconda" then
    file = request.querystring("file")
    dim fsoMyFile
    Set fsoMyFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    fsoMyfile.deleteFile("C:\Inetpub\inc.it\password\"&session("sssUtente")&"\"&file)
    set fsoMyfile = nothing
    end if
    %>
    Tony

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    mi dà un'errore di javascript, il solito errore in basso a sinistra impossibile accedere alla pagina

    questo è la pagina di default.asp

    codice:
    Elimina documento </p>
    
    <script>
    function funzione2()
    {
    file=prompt("nome_file.estensione (esempio: pippo.txt)","Inserire il file da eliminare","");
    window.location.href = ("../elimina.asp?fase=seconda&file");
    }
    </script>
    ma questo solo quando accedo alla funzione2, ovviamente...
    Tony

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    window.location.href = ("../elimina.asp?fase=seconda&file="+file);
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    ho corretto come mi hai detto tu, ma volevo sapere che differenza c'è da:
    codice:
    window.location.href = ("../elimina.asp?fase=seconda&file="+file);
    a quello mio?

    2.) nonostante la correzione ho scoperto che c'è ancora un'altro errore!

    Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0005)
    Chiamata di routine o argomento non validi
    /password/elimina.asp, line 7


    elimina.asp
    codice:
    <%
    fase = request.querystring("fase")
    if fase="seconda" then
    file = request.querystring("file")
    dim fsoMyFile
    Set fsoMyFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    fsoMyfile.deleteFile(session("sssUtente")&"\"&file) ' linea 7
    set fsoMyfile = nothing
    end if
    %>
    grazie 1000. ciao
    Tony

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    codice:
    fsoMyfile.deleteFile(session("sssUtente")&"\"&file) ' linea 7
    cambiando in:

    codice:
    x=session("sssUtente")
    
    fsoMyfile.deleteFile(x&"\"&file)

    mi dice che è impossibile trovare il percorso,quindi è sbagliato il percorso. stranamente il percorso mi sembra giusto!
    Tony

  6. #6
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Ma a cosa ti serve fare inserire il nome dl file?

    Scusa se te lo chiedo, ma può darsi che si possa trovare una strada diversa....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    codice:
    Restituisce la posizione della prima occorrenza trovata di una stringa all'interno di un'altra stringa.
    si si, ma fai benisssimo, infatti....


    bè.. ho ragionato in questa maniera,

    default.asp

    codice:
    <script>
    function funzione2()
    {
    file=prompt("nome_file.estensione (esempio: pippo.txt)","Inserire il file da eliminare","");
    window.location.href = ("../elimina.asp?fase=seconda&file");
    }
    </script>
    mi serve attraverso l'input da tastiera di javascript mi permette di recuperare il nome e estensione del file in maniera tale che:

    elimina.asp

    codice:
    <%
    fase = request.querystring("fase")
    if fase="seconda" then
    file = request.querystring("file")
    dim fsoMyFile
    Set fsoMyFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    fsoMyfile.deleteFile("C:\Inetpub\inc.it\password\"&session("sssUtente")&"\"&file)
    set fsoMyfile = nothing
    end if
    %>
    mi permette di recuperare il nome del file.estensione immessi con javascipt e usare quella variabile per dirgli cosa devi cancellare(nomefile.estensione), con tecnologia asp per eliminare il file dal lato server (sul server ovvio)..

    è sbagliato??
    Tony

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    ... che mi sono accorto che era sbagliato ed ho modificato:

    elimina.asp

    codice:
    <%
    fase = request.querystring("fase")
    if fase=1 then
    file = request.querystring("file")
    dim fsoMyFile
    Set fsoMyFile = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    x= session("sssUtente")
    fsoMyfile.deleteFile (x &"\"&file) 
    set fsoMyfile = nothing
    end if
    %>
    dandomi però sempre lo stesso errore:

    Impossibile visualizzare la pagina
    Si è verificato un problema a livello della pagina che si desidera visualizzare che ne impedisce la visualizzazione.
    Tony

  9. #9
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Non è sbagliato se non vuoi fare vedere il contenuto della directory in cui c'è il file da cancellare.
    In questo caso ti esponi però a errori di battitura che devi gestire (se il file si chiama pippo.txt e io scrivo pipo.txt ovviamente non cancella niente....).

    Comunque sia,
    scrivi questo codice e dimmi cosa ne viene fuori:

    codice:
    x= session("sssUtente")
    response.write x & "
    "
    response.write file
    response.end
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Non è sbagliato se non vuoi fare vedere il contenuto della directory in cui c'è il file da cancellare.
    per curiosità in quale altra maniera si poteva fare in caso che volessi mostrare il contenuto della dir in cui c'è il file da cancellare??

    Riguardo l'errore:

    mettendo questo codice ad elimina.asp

    codice:
    x= session("sssUtente")
    response.write x & "
    "
    response.write file
    response.end
    viene fuori il nome dell'utente quindi session("sssUtente") che nel mio caso è 5

    quindi esce fuori una pagina vuota con su scritto:

    5
    Tony

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.