Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: foto gallery semprlice

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di foxino
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    174

    foto gallery semprlice

    Ciao ragazzi
    sapete indicarmi se e' possibile con dreamweaver fare una piccola gallery fotografica?? cioe' mi spiego meglio detnro una tabella posizionata in css vorrei che ad un click su un bottone si caricasse una foto diversa presa magari da una cartella in modo che la foto sia sempre diversa.. in flash so che si puo fare.. e' possibile farlo anche in html??
    grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    275
    ciao hai pencsto a farlo come nalla pagina
    www.sportmania-bz.com/sportmania.htm


  4. #4
    In html si può fare, puoi usare tecnologie lato server (PHP o ASP)
    Sul mio sito c'è un esempio di galleria in PHP e XHTML 1.1 che ti crea al volo le miniature, quindi senza usare database.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di foxino
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    174
    Grazie per aver risposto ragazzi,
    La cosa che si avvicina a quello che intendevo e la pagina di pierofix, l unico problema e che se per voi php latoserver ecc sono cose naturali per me sono aramaico come gia detto il sito e' su solo per (spero) aiutare qualcuno quindi non c'e' nessuno altro scopo. Pierofix non e che potresti aiutarmi (tempo e volere permettendo a compilare una pagina o meglio la pagina e gia online
    http://www.finalfantasyonline.it/screen.htm solo che a posto del pastrocchio che c'e' ora vorrei metterci una cosa tipo la tua in modo da mettere sempre foto nuove e non dover ogni volta cambiare il codice o altro),
    So di chiederti parecchio, se hai tempo e ti va ne sarei lieto.
    grazie ancora ragazzi

  6. #6
    Pierofix non usa lato server... solo XHTML e javascript se non ho capito male.
    Basta che modifiche e richiami nella tua pagina il file js che ti ha postato e il gioco è fatto!

  7. #7
    Il concetto è molto semplice: vediamolo.

    Intanto javascript è lato client e non lato server, pertanto ha qualche problema di compatibilità; non preoccupiamoci, scriveremo in modo standard affinchè i desktop browser più diffusi (IE, FF, Netscape, Mozilla, Opera, ...) riescano a supportare gli script.


    Questo è il javascript:
    codice:
    // 1. Percorso della cartella delle immagini
    var pre="../../src/img/fotogallery/"
    
    // 2. Elenco foto
    var foto=new Array()
    foto[0]=pre+'001.jpg'
    foto[1]=pre+'002.jpg'
    foto[2]=pre+'dirigente-01.jpg'
    
    // 3. Elenco didascalie
    var did=new Array()
    did[0]='\"La sede dell\'Istituto a Udine\"'
    did[1]='\"La nuova palestra\"'
    did[2]='\"Franco Sguerzi, dirigente scolastico in carica\"'
    
    
    
    // 4. NAVIGAZIONE
    x=0
    
    function showImg() {
    	document.getElementById("immagine").src=foto[x]
    	document.getElementById("immagine").alt=did[x]
    	document.getElementById("didascalia").innerHTML=did[x]
    }
    
    function nextImg() {
    	x++
    	if (x>=foto.length) {x=0}
    	showImg()
    }
    	
    function prevImg() {
    	x--
    	if (x<0) {x=foto.length - 1}
    	showImg()
    }
    	
    function randImg() {
    	x=Math.floor(Math.random() * (foto.length))
    	showImg()
    }
    1. Viene creata una variabile var in cui viene memorizzato il percorso della cartella in cui risiedono le immagini; è un percorso relativo e va riferito alla pagina che conterrà la galleria fotografica.

    2. Viene creato un array in cui ogni elemento conterrà il nome del file dell'immagine. Questo array va aggiornato manualmente ogni qualvolta aggiungi immagini nella cartella.

    3. Questo array serve a contenere le discalie per ciascuna foto; funziona in parallelo con l'array precedente.

    4. La serie di funzioni che verranno applicate ai pulsanti nella pagina che ospiterà la galleria: immagine precedente, successiva e pesca in modo casuale.

    N.B. Le parti evidenziate in rosso (spero tu non abbia problemi alla vista) sono quelle che puoi modificare, ma attenzione dovranno essere le stesse anche nella pagina della galleria (sono evidenziate anche nel codice sottostante).


    ---


    La pagina della galleria dovrà ospitare questi elementi:
    codice:
    [img] [/img]
    <p id="didascalia">Attenzione: il browser non supporta Javascript.</p>
    <script type="text/JavaScript"><!--
       randImg()
    //--></script>
    
    <form action=" "><fieldset>
       <input onclick="javascript:prevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" />
       <input onclick="javascript:randImg();" type="button" value="?" title="pesca una foto a caso" />
       <input onclick="javascript:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" />
    </fieldset></form>
    Javascript va scritto tutto attaccato!

    Spero di essere stato chiaro, ma se hai ancora dubbi fammi/facci sapere.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di foxino
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    174
    allora vediamo se ho capito..
    code:
    [img] [/img]
    <p id="didascalia">Attenzione: il browser non supporta Javascript.</p>
    <script type="text/JavaScript"><!--
    randImg()
    //--></script>

    <form action=" "><fieldset>
    <input onclick="java scriptrevImg();" type="button" value="&lt;" title="foto precedente" />
    <input onclick="java script:randImg();" type="button" value="?" title="pesca una foto a caso" />
    <input onclick="java script:nextImg();" type="button" value="&gt;" title="foto successiva" />
    </fieldset></form>

    questa e la parte che andro ad aggiungere nella pagina screen.htm giusto??

    e la prima che hai postato invece sara un file da uploadare nel server dove osto il sito giusto?

    Pero' da come hai spiegato tu pierofix ogni volta che aggiungo delle foto dovrei modificare il file java, pensi che in flash sia meglio?
    grazie per l aiuto ragazzi

  9. #9
    Vedi che dreamweaver crea già da se script in javascript per il caricamento di immagini casuali.

  10. #10
    Eh, sì, con il sistema che uso io occorre aggiornare il javascript (non java, che è un'altra cosa) ogni volta (se non inserisci millemila immagini alla volta non credo sia una gran fatica).

    Io non vedo Flash adatto per il web, quindi mi spiace, non fare a me queste domande.

    @smal
    Le funzioni javascript che crea Dreamweaver sono spesso troppo pesanti e con elementi inutili: una volta imparato il linguaggio si possono creare soluzioni su misura e molto più affidabili.

    Saluti a tutti,
    Piero.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.