Salve a tutti, vorrei sapere se per la classe B il seguente indirizzo:
130.50.0.0 è un indirizzo di rete,
oppure è accetabile anche
130.50.5.0 ??
Salve a tutti, vorrei sapere se per la classe B il seguente indirizzo:
130.50.0.0 è un indirizzo di rete,
oppure è accetabile anche
130.50.5.0 ??
-Montanelli-: Ma lei evadeva quasi sempre, no?
-Mesina-: Sì, ho la fortuna di avere i polsi più grossi delle mani...
la prima è una classe B....
la seconda no.
almeno per quel poco che ne capisco io, ma forse mi sbaglio![]()
Credo che siano tutti e due indirizzi di classe B validi, solo che il primo esempio è un "indirizzo di rete" in quanto la parte per identificare l'host è posta a 0
130.50."0.0"
il secondo caso dovrebbe rappresentare semplicemente un host di quella rete..
-Montanelli-: Ma lei evadeva quasi sempre, no?
-Mesina-: Sì, ho la fortuna di avere i polsi più grossi delle mani...
boh cmq vedendo la subnet mask si capirebbe meglio che rete è?
255.255.0.0 sarebbe una B 255.255.255.0 una C
non esiste un ip che finisce per 0
xxx.xxx.xxx.0 indica tutti gli ip della classe
xxx.xxx.xxx
yyy.yyy.0.0 indica ...tutti gli ip della classe
yyy.yyy
ovviamente ...il tutto dipende dal subnetmask
Il primo è un indirizzo di rete, ovviamente considerando come mask una maschera si classe b non sub/supernettata.Originariamente inviato da graziano mesina
Salve a tutti, vorrei sapere se per la classe B il seguente indirizzo:
130.50.0.0 è un indirizzo di rete,
oppure è accetabile anche
130.50.5.0 ??
Il secondo è un qualunque host della rete 130.50/16 oppure l'indirizzo di rete 130.50.5/24