Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Mandriva non parte!

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di biss
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Mandriva non parte!

    Aiuto!
    Ho installato Mandriva su un secondo disco fisso, ma non ne vuole sapere di partire. Nell'altro disco ho windows xp.
    Dopo aver seguito tutto l'iter di installazione e sistemazione del file boot.ini di windows (mi spiace, ma non so ancora utilizzare lilo o grub; come inizio ho scelto la via più semplice ), ecco che quando parte mandriva mi visualizza a video una "L" e poi tutta una serie infinita di "01" a intervalli di un secondo uno dall'altro!!
    Cosa vuol dire?????!???!?!
    Ho provato a re-installare tutto da capo, ma non è cambiato nulla.
    Pensavo fosse un problema di boot, quindi ho staccato il disco con windows, ma la triste visualizzazione di "01" persiste!!!
    Non so più che fare!!!!

  2. #2
    devi reinstallare lilo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di biss
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    Ho già provato (pure svariate volte), ma purtroppo sempre un insuccesso ...
    Credevo poi d'aver installato lilo nella partizione errata, ma invece era tutto giusto.
    Altri consigli?
    Ciauz!

  4. #4
    se hai un controller disco non supportato puo succedere
    ma hai provato a installare direttamente lilo nell'mbr
    tramite boot.ini puo succedere che non lo carichi

    hai seguito una guida per avviare con il boot di windows ??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di biss
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    Si, ecco qui uno degli indirizzi trovati:
    http://guide.debianizzati.org/index...._Linux-Windows
    Gli altri link, a dirla tutta, non sono altro che un copia incolla piuttosto palese.
    Un mio amico dice che devo installare il bootloader sul disco con windows (nel mio caso, hda) e poi dovrebbe andar tutto bene.
    :master:

  6. #6
    si lilo non da nessun problema se messo nell'mbr
    all'avvio del pc ti chiede semplicemente quale sistema fare partire

    poi per toglierlo è semplice

    anche con il cd di mandrake scivendo rescue al boot: c'è l'opzione apposita per rigenerare l'mbr precedente

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di biss
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    Scusate il mio ritardo ...
    Allora, ho provato a reinstallare Mandriva, ma non e' cambiato nulla.
    Ho provato a smontare il disco con windows e a reinstallare Mandriva, ma niente.
    Ho provato con Lilo (grafico o testuale) o grub, ma niente.
    Il problema era sempre quello ...
    L 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01
    ... e via all'infinito!!

    Allora ho provato ad installare una versione di RedHat (visto che la possedevo; e' la 8.0) ed in effetti e' cambiato qualcosa ...
    L 02 02 02 02 02 02 02 02 02 02 02 02 02 02
    !?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!!?!
    Ma allora e' un vizio!!! Che cosa significa? Settore di boot del disco fisso danneggiato?? E' possibile? E' l'unica cosa che mi viene in mente.
    Sta di fatto che, con l'installazione di RedHat HO POTUTO creare un disco di avvio per Linux. La Mandriva non me lo chiede durante l'installazione, perche'?? (o io in tutto sto tempo non l'ho mai visto?? )
    Infine ho reinstallato per l'ULTIMA volta la Mandriva, ho lanciato come prima scelta il boot da floppy, e ... MAGIA!! Ecco che compare Mandriva!!!!
    Non capisco ... Perche' parte solo dal floppy????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.