Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: authority ecc..

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    93

    authority ecc..

    Io posso capire che l’authority obbliga telecom a mettere la propria adsl al prezzo di 36,95€ a causa di evitare una competizione scorretta, ma non essendo esente da problematiche penso basterebbe una differenza di 2/3€ mese per cui 32,95€, possono comunque far si che telecom non imponga un monopolio adsl a suo favore e allo stesso tempo fà pagare una cifra adeguata all’utente che in qualche occasione ha disservizi o problemi vari.

    3€ x 12 mesi = 36,00€ in + all’anno non poco direi - contro i 210,00€ di ora una spropositaggine (salvo promozioni ovvio) ho tenuto come esempio la flat a 29,95€ di libero e tiscali.

    Un'altra bella cosa sarebbe che esistesse una società alla pari, cioè che il governo finanziasse un altro provider così da permettere lo sviluppo di una rete alternativa e che la stessa estendesse i propri cavi nel territorio nazionale dando cosi in affitto le proprie infrastrutture, come fa ora telecom.
    Il risultato sarebbe + competizione e prezzi più bassi e allo stesso tempo + qualità.

  2. #2

    Re: authority ecc..

    Originariamente inviato da geppy236
    Io posso capire che l’authority obbliga telecom a mettere la propria adsl al prezzo di 36,95€ a causa di evitare una competizione scorretta, ma non essendo esente da problematiche penso basterebbe una differenza di 2/3€ mese per cui 32,95€, possono comunque far si che telecom non imponga un monopolio adsl a suo favore e allo stesso tempo fà pagare una cifra adeguata all’utente che in qualche occasione ha disservizi o problemi vari.

    3€ x 12 mesi = 36,00€ in + all’anno non poco direi - contro i 210,00€ di ora una spropositaggine (salvo promozioni ovvio) ho tenuto come esempio la flat a 29,95€ di libero e tiscali.
    chi la vuole cotta e chi la vuole cruda...

    Un'altra bella cosa sarebbe che esistesse una società alla pari, cioè che il governo finanziasse un altro provider così da permettere lo sviluppo di una rete alternativa e che la stessa estendesse i propri cavi nel territorio nazionale dando cosi in affitto le proprie infrastrutture, come fa ora telecom.
    Il risultato sarebbe + competizione e prezzi più bassi e allo stesso tempo + qualità.
    ne abbiamo parlato piu' volte sul forum, siamo arrivati alle tue stesse conclusioni arrivando alla conclusione che uno degli errori madornali della privatizzazione telecom e' stata proprio questa "dimenticanza".

    BBBuonasera
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.