Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    [Generico] Una cosa che manca.

    Una delle cose che manca quando si parla di Linux - non che sia fondamentale - è un sito di riferimento per le traduzioni di software.
    Sia inteso, esiste il PLUTO che cerca di coordinare la traduzione della documentazione, documenti più o meno tecnici che per la maggior parte vengono letti da chi ha necessità specifiche e che il 90% delle volte parla tranquillamente inglese.
    La traduzione dell'interfaccia di un software invece coinvolge tutte le tipologie di utente e per questo sarebbe positivo avere un sito di riferimento con lo stato delle traduzioni dei vari programmi, vedere dove si sono defilati i traduttori (capita), cercare di aggiornare le vecchie traduzioni o quelle con errori di battitura, accogliere le richieste di traduzioni da parte dei programmatori di nuovi software.
    Questa centralizzazione non esiste in ambito linux (nemmeno per gli altri OS, ma spesso sono prodotti commerciali e pagano i propri localizzatori per garantire una versione in italiano).
    Certo, se voglio tradurre un componente di gnome non devo far altro che accedere al sito di gnome e contattare il manager della localizzazione per offrire il mio contributo, idem per le applicazioni di kde e per i vari software.
    Ma se a un certo punto mi trovo con del tempo libero e voglio contribuire con una traduzione, qualunque essa sia, non ho un elenco delle priorità e devo mettermi a gironzolare per la rete sui vari siti dei vari progetti finché non trovo qualcosa da tradurre.
    Mi piacerebbe creare una sorta di portale (potrei anche occuparmi della programmazione dello stesso) in cui vengono mostrati tutti i software, divisi per categoria, per stato della traduzione, un collegamento al team di traduzione attualmente esistente e un form di richiesta da far utilizzare dagli sviluppatori di nuovo software. Se la piattaforma dovesse funzionare si potrebbe anche estendere alle altre localizzazioni (per far sì che anche i traduttori di altri paesi abbiano un tale strumento per le mani).
    Forse è un progetto utopistico, forse a nessuno importa una centralizzazione delle traduzioni, chissà.
    Voi cosa ne pensate?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    bravo! ottima idea!

    così buona che c'è già chi ci ha pensato!

    una persona che conosco sta proprio in questi mesi mettendo assieme un portale molto simile a quello che chiedi tu. al momento si è concentrato su mozilla e openoffice, i due progetti su cui mi sembra abbia lavorato di più.

    il progetto è veramente molto interessante e si rivelerà, ne sono certo, utilissimo. se non altro perché permetterà di elevare il livello della qualità delle traduzioni.

    se ti interessa, scrivimi in pvt e ti dò il link di riferimento (essendo una beta, non so se posso divulgare troppo l'indirizzo del sito che ancora non è stato reso pubblico).

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Ottimo, se lo stanno già sviluppando mi risparmio un bel po' di lavoro

    Speriamo che lo aprano presto
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.