Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    8

    (VB6) Programmino per rete

    Ciao a tutti,
    dire che sono un programmatore novello è un complimento per me
    Ho fatto un bel programmino per un'azienda di una 20ina di persone.
    Non sapendo come fare, ho messo i database (access) nel server, e installato in ogni client il programma.
    NON MI PIACE ! ! ! ! !
    Vorrei fare un progr che abbia .exe server e i vari client....
    Chi mi sa dire dove posso trovare buoni consigli su come farlo?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    Esattamente cose dovresti fare?
    A cosa ti serve il programma sul server?
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Dall'ultima volta che te le ho segnalate, le regole non sono cambiate: è sempre necessario specificare il linguaggio di programmazione e la versione (se ne esiste più di una) nel titolo.

    Di cosa si parla nel tuo ambito?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    8
    Scusa Alka, giuro che non l'ho fatto a posta, e che ho internet solo in uff e faccio i miei messaggi tra una cosa e l'altra.... NON AVVERRA' PIU'!!

    Si tratta di viaggi di Navi, ogni neve che arriva (recordset) ha più di 60/70 voci.
    che vengono lette e cambiate da tutti contemporaneamente.
    Il programma che ho fatto va una meraviglia, ma non ho assolutamente il controllo di quante persone usano lo stesso rs contemporaneamente.
    Vorrei migliorarlo eseguendo un exe sul server e facendo connettere tutti gli utenti tramite il mio programma e non direttamente al db.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da Darioit
    Scusa Alka, giuro che non l'ho fatto a posta, e che ho internet solo in uff e faccio i miei messaggi tra una cosa e l'altra.... NON AVVERRA' PIU'!!
    Non è questione di vita o di morte, non preoccuparti.
    Però, non hai risposto alla domanda.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    8
    Vuol dire che non ho capito la domanda
    Cosa intendi per mio ambito?
    Se intendi il lavoro, è una Agenzia Marittima.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Darioit
    Vuol dire che non ho capito la domanda
    Cosa intendi per mio ambito?
    Qual è il linguaggio di programmazione e/o ambiente di sviluppo di riferimento? Qual è la versione?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    I vari computer sono collegati in rete immagino. Quindi ognuno di essi ha un proprio indirizzo IP...
    Quello che dovresti fare quindi, è permettere ad ogni programma client di inviare i comandi al programma server il quale agisce sul db.

    Per inviare comandi puoi usare il Winsock di VB6.
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    8
    Grazie per il consiglio, ci provo subito.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da Darioit
    Grazie per il consiglio, ci provo subito.
    Quindi si tratta di VB6? E' incredibile, è l'ennesima volta che chiedo conferma sul linguaggio che usi e che dovrebbe essere riportato addirittura nel titolo e ancora non mi rispondi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.