Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0

    Jsfl questo sconosciuto

    Ho provato a fare una ricerca nel forum ma, a parte qualche citazione da parte di Broly non ne ho trovato informazioni...
    Cos'è jsfl e come si usa?
    Se è davvero come ho capito è una componente molto potente che mi permette di sapere per esempio i nomi dei file contenuti in una cartella...modificarli,ecc...
    E' così?
    Ma come si usa?
    Se qualcuna lo sa non mi dispiacerebbe leggere una miniguida...partendo proprio da 0...

    Muchas Gracias

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    In poche parole, è un linguaggio di scripting che permette di automatizzare molte funzioni all'interno dell'interfaccia di authoring di flash (pensa vagamente ad un processo batch con photoshop o corel draw). Ad esempio, ti permette di creare strumenti aggiuntivi a quelli di default (lo strumento per disegnare stelle), o di automatizzare la distribuzione di immagini sui frame, o di rinominare in sequenza tutti i simboli della libreria, e via dicendo...
    La sintassi è la stessa dell'actionscript/javascript, è sufficiente guardare quali oggetti utilizzare e fare qualche prova. Per esempio, crea un file che si chiama "test.jsfl" e scrivici dentro:

    codice:
    // crea un nuovo documento
    fl.createDocument();
    // salva un riferimento alla timeline
    var timeline = fl.getDocumentDOM().getTimeline();
    // modifica il nome del layer di default
    timeline.layers[0].name = "quadrato";
    // crea un nuovo layer
    timeline.addNewLayer("cerchio", "normal");
    Quindi lancialo con il doppio click.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0
    ma si possono includere delle azioni jsfl in un comune .fla?
    perchè ho scaricato un'estensione da flashguru che permette di leggere e modificare file nelle cartelle del computer solo che non so come usarla...
    Ci sono azioni tipo FLfile.listFolder() o cose del genere che trovo utilissime...
    per farmi capire http://www.macromedia.com/devnet/fla.../jsapi_05.html

    come uso certe azioni?
    Devo fare qualcos'altro oltre ad installare la component?

    Grazie nega

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >ma si possono includere delle azioni jsfl in un comune .fla?

    Si, ma il loro utilizzo è all'interno dell'ambiente di authoring, quindi non funzionano fuori dal programma.

    >perchè ho scaricato un'estensione da flashguru che permette
    >di leggere e modificare file nelle cartelle del computer

    si, ma ovviamente da dentro flash

    >solo che non so come usarla...

    se la dll è installata nel posto giusto, ti basta usare quei comandi all'interno di un file jsfl.

    Cosa devi fare esattamente? Può darsi che tu stia cercando il mezzo sbagliato.. (se stai cercando il sistema di creare un proiettore che crei una cartella, ad esempio, il jsfl non serve a niente).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0
    Quello che dovrò fare io è (anche con flash aperto) leggere quante jpg ci sono in una data cartella, salvare in un xml il numero in una variabile che so, rinominare le foto dopo aver salvato i nomi precedenti in un txt...
    Ho fatto e dovrò fare ancora l'annuario per la mia scuola e aver un programma che fa queste cose automaticamente invece che doverle fare manualmente mi facilita di moooooooolto il lavoro.

    Il dll io non l'ho toccato...ho solo scaricato una component .mxp e l'ho installata.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    1. crea una cartella
    2. dentro la cartella, creane un'altra chiamata "immagini"
    3. dentro la cartella "immagini", metti qualche immagine
    4. crea un file, nella cartella principale, chiamato "test.jsfl"
    5. copiaci dentro questo script
    6. lancia il file

    A me da dei problemi nel ciclo, ma dovrebbe bastare a farti capire come si fa.

    codice:
    // creo una variabile per il ritorno a capo e il tab nel file xml
    var clr = "\r\n";
    var tab = "\t";
    // indico nella variabile "ini_folder" il nome della cartella 
    // da esplorare, e nelle variabile "end_folder" il nome di
    // quella di destinazione
    var ini_folder = "immagini";
    var end_folder = "modifica";
    // creo l'array "files", contenente l'elenco dei file presenti
    // all'interno della cartella "immagini", allo stesso livello
    // del filmato: il secondo parametro (1) indica che voglio solo
    // l'elenco dei files, e non delle cartelle
    var files = FileSystem.getFolderContents( "file:///" + ini_folder, 1 );
    // creo una variabile per il contenuto del file di testo
    // e la popolo con il numero di immagini della cartella
    var txt_content = 'numero immagini: ' + files.length;
    // creo una variabile per il contenuto del file xml
    var xml_content = '<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>' + clr;
    // popolo la variabile con la struttura di un file xml
    // contenente le informazioni relative ai files estratti
    xml_content += '<immagini totali="' + files.length + '">' + clr;
    // creo un nodo per ogni immagine
    for(var i = 0; i < files.length; i++)
    {
    	xml_content += tab + '<immagine nome="' + files[i] + '" />' + clr;
    }
    xml_content += '</immagini>';
    // salvo sia il file di testo che il file xml
    FileSystem.saveTextFile( txt_content, "file:///immagini.txt", 2 );
    FileSystem.saveTextFile( xml_content, "file:///immagini.xml", 1 );
    // creo la nuova cartella
    FileSystem.createFolder( "file:///" + end_folder );
    // copio i files e li rinomino
    var oldPath, newPath;
    for(var i = 0; i < files.length; i++)
    {
    	oldPath = "file:///" + ini_folder + "/" + files[i];
    	newPath = "file:///" + end_folder + "/" + "00" + (i + 1) + ".jpg";
    	FileSystem.copyFile( oldPath, newPath );
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0
    Addirittura tutto il codice...grazie mille, ero già riuscito a scrivere il programmino...ma il tuo funziona meglio perchè non bisogna scrivere manuarlmente la path...

    Ultima curiosità...forse utopia...si può capire se le jpg (col mio programmino ho fatto in modo di copiare solo quelle) contenute in una cartella sono baseline o no e in quest'ultimo caso convertirle? (poi dopo verranno caricate da flash...per questo mi interessa)

    Grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Direi di no. Come vedi nella documentazione, i comandi del file system sono molto pochi (in quel caso, dovresti creare una procedura batch con photoshop o fireworks per aprire tutti i file e convertirli).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0
    immaginavo

    e la possibilità anche solo di modificare width e height?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.