Ragazzi, sono disperato!!
Il disco fisso del computer che uso in ufficio che pertanto contiene tutti i dati legati al lavoro mi si è piantato di punto in bianco.
Questa mattina, come sempre, ho acceso il PC ed l sistema si è caricato regolarmente, permettendomi anche di fare delle operazioni con alcuni dei vari software installati, poi mi sono allontanato per qualche minuto ed al ritorno ho trovato il computer spento.
La cosa mi è sembrata strana anche perché ho un gruppo di continuità che dovrebbe preservare il PC dagli sbalzi di corrente e, visto che apparentemente non ci sono state interruzioni elettriche, il tutto avrebbe dovuto funzionare a dovere.
Ho provato a riaccendere il sistema, ma il disco non partiva ed infatti il bios mi diceva che non viene caricato il driver ATA perché non c'è nessun disco collegato.
Ho aperto il case ed ho sentito che il disco fa un rumore strano che si ripete per qualche secondo, per poi zittirsi completamente. Sembra come se la testina fosse bloccata e provasse più volte a mettersi in movimento, senza però riuscirci. Parlando in terminologia terra-terra, è come se si fosse inceppata.
Ho provato anche ad installare il disco in un altro PC, questa volta non come disco di avvio, ma purtroppo non viene visto dal sistema. E' come se fosse morto.
A questo punto mi chiedo: come cavolo faccio a recuperare i dati con qualcuno dei software consigliati in questa sezione del forum, se il disco non si accende? Voi mi direte: "portalo ad un centro assistenza!" Avete ragione, ma a parte i tempi di attesa che potrebbero anche essere lunghi, la cosa che mi frena è il pensiero che così facendo, chiunque potrebbe copiarsi i dati contenuti nel disco e questo non mi va affatto!
AIUTOOOOO!!!!!!