Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [paginazione...problema teorico]

    Ragazzi io ho un problema prima di tutto teorico sulla paginazione.

    I passaggi che faccio sono questi:

    1) Prima query al database, da cui ottengo il numero dei risultati.
    2) Mi creo due variali($prima_var, $seconda_var): una che contiene il numero di records che voglio visualizzare alla volta e l'altra il numero del record da cui iniziare.
    3) Queste variabili poi si impostano nella seconda query.
    Del tipo:

    mysql_query("SELECT * FROM tabella WHERE testo LIKE
    '%$parolachiave%' LIMIT $prima_var, $seconda_var");

    Giusto fin qui?

    4) A questo punto creo la paginazione e ricarico la pagina php iniziale contenente le query con i valori delle variabili aggiornati.

    5) In questo passo ho problemi. Quando ricarico la pagina io mi perdo il valore $parolachiave e quando rieseguo la query mi da ovviamente 0 risultati pur essendocene altri da impaginare.


    Come faccio. (da tenere presente che io nella query non ho solo $parolachiave ma altre variabili che deveno condizionarmi la query. Ho riportato solo $parolachiave per abbreviare)

    Vi ringrazio.

  2. #2
    ehhh e' un problema rognoso, io ho risolto in maniera molto porca:

    1) l'utente inserisce una parola chiave nel campo di ricerca e clicca sul tasto submit.

    2) la pagina si ricarica, capisce che si sta effettuando una ricerca e salva tutto il post in sessione $_SESSION['post_backup']=$_POST;

    3) viene generato l'indice e l'utente clicca sulla seconda pagina

    4) la pagina si ricarica, vede che in sessione c'e' il backup del post e lo riesuma:
    if (!empty($_SESSION['post_backup'])) $_POST=$_SESSION['post_backup'];
    questo va fatto ovviamente prima di valutare il post per creare la query.

    questa procedura e' indicativa nel senso che ho affrontato il problema tempo addietro e sicuramente ci sono delle correzioni da fare. ma la sostanza rimane la stessa: devi portarti dietro la parola chiave (nel get, in un campo hidden del form...)
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  3. #3
    bhè in effetti è na mezza porcata. Ma se funzionale la faccio pure io.

    L'unico problema è che poi bisogna elimare le sessioni all'uscita.
    Giusto?
    Se no mi fa sempre la stessa ricerca.

  4. #4
    Io cmq avevo fatto un altro ragionamento.

    Visto che quando ricarico la pagina io gli passo i valori per la selezione del numero di records da visualizzare con method GET, pensavo di inviare ogni volta con GET anche la parolachiave così:

    blabla


    Però se trovo il modo di risolvere questo assegnamento ho risolto.

    Non trovi?!?!?

    Secondo te come posso passarlo il valore parolachiave con GET?

  5. #5
    Vi prego aiutatemi!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.