Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: stampa in esacromia

  1. #1

    stampa in esacromia

    'giorno a tutti,

    mi chiedevo una cosa, l'altro giorno sono andato da uno stampatore di zona per una piccola stampa di prova di una sezione di un file + grande.....così, volevo vedere alcuni particolari stampati i scala 1/1.

    Premetto che ci sono 8 colori non uno di +, ma in particolare ho una fascia che è esattamente C100% M0% Y0% k0% quindi ciano puro.

    Parte la stampa campione su una carta patinata normalissima.....

    la stampa corrisponde abbastanza a quello che dovrebbe essere il risultato finale (che non stamperà ovviamente lui ), tutto ok tranne il ciano puro.Gli faccio presente la cosa, e lui mi risponde con le solite filastrocche da stampatore, che in alcuni casi ci possono anche stare ma, dato che l'esacromia oltre al ciano ha anche il ciano chiaro, secondo voi questo ciano 100% che sembrava un azzurrino, a cosa è dovuto ?

    - calibrazione della macchina errata.
    - in esacromia viene così punto e basta.
    - altro

    sul file non ci piove, l'ho fatto io ed è esattamente C100% nulla +

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se il plotter è pilotato da un RIP postscript come suppongo che sia non è normale che il ciano 100% venga diverso


  3. #3
    Originariamente inviato da mao72
    se il plotter è pilotato da un RIP postscript come suppongo che sia non è normale che il ciano 100% venga diverso

    Ciao Mao

    quello che pensavo io

    morale è un problema suo

    grazie come al solito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.